Low Cost Manicure


Le mani curate sono un sogno di molte donne e ragazze.

Abbiamo iniziato da piccole con gli smalti delle nostre mamme, per poi passare a collezionare smaltini di dubbia qualità in regalo sui nostri giornaletti preadolescenziali. Oggi, a vent’anni suonati, siamo bombardate da manicure in tutti i modi. French manicure, unghie finte, unghie a gel, smalti cotti, fornetti ecc.. Ma quanto ci costa tutto questo? Una manicure con smalto “cotto” dura un paio di settimane, tre al massimo se le vostre unghie sono di titanio, e il tutto funziona con un paio di passate di smalto trasparente, cottura al forno UVA per 5 minuti e passata di smalto del colore che preferite. Tutto questo per soli 10, 13 o 15 €. Per chi ha l’insana abitudine di mangiarsi le unghie, viene sempre consigliata la ricostruzione a gel. La durata della manicure dura di più ma senza dubbio liveitano pure i prezzi, partendo da un minimo di 40€ fino a sfiorare gli 80 (in riferimento ai prezzi di listino legali dei saloni di bellezza e non delle estetiste che fanno le unghie a casa, a nero).

Siamo in molte a non avere uno stipendio tale da porteci dare la possibilità di spendere una media di 60€ circa al mese per la manicure, così come in tante non possiamo collezionare un’intera pallette di colori firmati da 25 euro ciascuno. Sono arrivata quindi ad una conclusione: il fai da te.

  • lavarsi accuratamente le mani in acqua calda e sapone;
  • immergerle successivamente in una soluzione di olio d’oliva e una goccia di limone (le vostre ferite ringrazieranno) massaggiando per qualche minuto;
  • dopo averle sciacquate e asciugate, dateci pure una passata di crema per mani e poi iniziate a curare le unghie;
  • limate, limate e limate. Devono essere lisce e senza puntine, che quelle rovinano i vestiti e i collant;
  • Stendete una passata di smalto trasparente rinforzante (la base serve a non macchiare le unghie e a non arrabbiarsi come una schizzata quando andate a togliervi lo smalto)

E ora viene il bello: la scelta dello smalto. Non parlo di colore, ma di marche. Il mercato ci offre un sacco di scelte, possiamo provare quelli meno cari di Pupa, L’Oreal (sconsiglio vivamente la linea Titanium Resist, mi ha fatto le palline), Layla, Mavala..tutti troppo cari o economici al punto di avere una pessima scelta di colorazioni.

Kiko
è la soluzione a molti nostri problemi. Gli smalti costano pochissimo e ce ne sono di tutti i colori. Dove le altre casa di cosmetici non arrivano, ci pensa Kiko. Non ho mai visto così tanti colori diversi di smalti e poi a che prezzo! La qualità non è malaccio come quella degli smaltini di Cioè o del mercato, ma spesso risulta un po’ acquosa, perciò si consiglia di passare il colore un paio di volte sulle unghie ma… al diavolo, per soli 3,90€ non mi lamento se la manicure mi dura solo 3 giorni.

Le fashion blogers stanno letteralmente impazzendo per lo smatlo 505 Particulière di Chanel dopo che il Paradoxal gli ha lasciato il testimone di must have della stagione. Io ho trovato questo di Kiko. E’ uguale, molto più economico e sicuramente più adatto a chi ha le unghie fragili perchè quando si spezzano non badano alla griffe dello smalto applicatovi sopra.

Anche Dior ci ha messo del suo per creare questo bellissimo colore:

…fortuna che ne ho trovato uno identico (il flash l’ha schiarito un po XD) l’altro giorno a Firenze

Con questo articolo io non voglio dimostrare che gli smalti low cost siano migliori di quelli firmati, voglio solo dare una speranza a molte ragazze comuni, quelle studentesse che non possono spendere 25 euro in uno smalto che sì, dura nel tempo, ma tanto prima o poi si secca e le unghie continuano a spezzarsi. Vorrei far capire a tutte che per essere belle non è necessario circondarsi di accessori o abiti griffati, a volte le accortezze per splendere sono davvero minime.

Pubblicità

19 pensieri su “Low Cost Manicure

  1. Hai ragione, sai??? A volte bastano veramente piccoli accorgimenti per ottenere gli stessi risultati di chi spende un patrimonio…
    Vorrei aggiungere qualcosa all’argomento unghie ricostruite col gel…
    A me le ha fatte uan volta mia cugina, ma ad un certo punto, dopo 3 settimane non le sopportavo più… Quindi tanto ho fatto che me le sono dovute scollare da sola, pian piano, con un dolore incredibile ed il risultato che ora mi ritrovo tutte le unghie fortemente indebolite!!!!
    Non le rifarò mai più, neanche se loro dovessero pagare me!!!!
    Un abbraccio forte forte e buona domenicaaaa!!!!

    • le trovo così brutte e plasticose le unghie finte..per non parlare dei disegni che ci mettono sopra! Oggettivamente, se sono ben fatti, sono anche belli, ma da mettere sulle unghie mi sembrano tanto kitch! Preferisco di gran lunga un unico colore, bello acceso e intenso, piuttosto che un quadretto da “nail art”.

  2. Credo di possedere quasi una percentuale dell’azienda Kiko in base ai soldi che gli ho lasciato da quando ha aperto vicino a casa! Sono completamente d’accordo sul fatto che anche lo smalto low-cost possa essere carino e secondo me quello di Kiko è decisamente valido. L’estate scorsa c’era la promozione degli smalti, venivano 2.90€ l’uno e quindi ho fatto incetta: trasparente, sparkle, bianco, giallo, oro, arancione, rosso, rosa shocking, viola e blu….sì mi pare siano questi ben o male e sono fantastici! A me durano una settimana circa, anche se il più delle volte li tolgo prima, perché mi stufo o perché se voglio vestirmi di verde mi scazza avere lo smalto blu! Quel grigio mi manca e mi piace parecchio…provvederò a fare l’acquisto! Quanto alla ricostruzione, credo che vada bene se non fai assolutamente niente a livello manuale, ma se fai lavori dove ti capita di “prendere dentro” sono un pessimo affare! Già mi girano abbastanza quando mi rompo un’unghia, figurati se ho pagato 60€ per quell’unghia! Ma va! Se voglio qualcosa di più particolare, opto per una nail-art fai da te, ovvero degli adesivi da applicare sull’unghia dopo aver messo una base sotto e aggiungendo qualche strato di trasparente sopra. Carino, dura pochi giorni, ma per l’occasione ci sta. 😉

    • si!!! guarda, ho delle unghie così pessime che spendere per la manicure non ha senso! Ho un po’ di carenza di ferro e calcio e sia i capelli che le unghie ne risentono… penso che farò una cura di keratina e pilloline di lievito di birra, dice fanno bene!
      Purtroppo da me la Kiko non c’è, i negozi a Prato sono tutti di cinesi o di pratesi stracarissimi e quindi mi tocca andare a Firenze a fare incetta di smalti, ma chi ha il tempo ora?! Oggi me ne vado a Torino, speriamo di riuscire a trovarne un po’ li!

      • Il lievito di birra dicono che faccia proprio bene ai capelli…ma ha un difetto tremendo: FA INGRASSARE TANTISSIMO!!! Lieviti anche tu!!! Ho provato e faceva effetto palloncino!

  3. mmm… allora direi di non averne bisogno!!!!!!! Ahaha! Dovrei trovare qualcos’altro.. consigli?

    • Consigli…La parrucchiera mi ha detto che le doppie punte le ho e me le devo tenere, perché i miei capelli sono sottilissimi e quindi non c’è shampoo o trattamento che tenga, quindi l’unica strategia è tagliarli regolarmente, anche solo di 0.50cm ogni tanto e devo dire che serve! Perlomeno adesso non ho più la macchina e la casa piena di capelli…prima c’era concorrenza tra me e il gatto! E per le unghie che si spezzavano ho provato l’ olio rigenerante per unghie della Bottega Verde. Costa poco, mi sembra sui 6-7euro, e dura una vita e oltre!

  4. Guarda, sono andata ieri dalla parrucchiera.. una tragedia!! Li ho tagliati a gennaio e fino a ieri sembravano un pagliericcio informe.
    Adesso sono cortissimi… era meglio se facevo un caschetto!! Sono pari alla spalla!!Ooioi…
    mi sa che abbiamo un tipo di capello molto simile. quanto li odio! Almeno in estate sono sicura di non bruciarli perchè non li piastro mai e li lascio soffici e ricci!
    Ho provato con l’olio di semi di lino… non salva dalle doppie punte, però li rende più morbidi e meno crespi!

    • Io i semi di lino non li uso più, probabilmente non li usavo nel modo corretto o mettevo troppo prodotto, fatto sta che c’era l’effetto capello unto! Ho iniziato a usare Herbal essence e devo dire che è spettacolare. Alterno quello rosso (punte a lieto fine) a quello arancione (a tutto volume). A settembre avevo fatto il sostegno, per dare un senso al mosso e evitare di piastrarli perennemente e quindi arancione quando li faccio mossi, insieme al balsamo H.E. oppure a quello della Nivea per i ricci, e rosso quando poi li piastro, sempre con balsamo he.
      Ora voglio provare quello verde (scintille di luce) e quando rifarò il sostegno proverò quello al mandarino, apposta per i ricci.

  5. Si, con i semi di lino devi stare moooolto attenta! Una goccia basta e,soprattutto, devi darla solo alle punte e mai alla cute.
    Dell’H.E. ho provato uno alla pesca ma mi sembra che tutti i prodotti da banco siano uguali tra loro: profumati e basta. Quando manderò phon e piastra in ferie, proverò la roba della bio point, dice faccia miracoli.
    Purtroppo non posso tenere i miei capelli ricci tutto l’anno, sono talmente fini che con il phon o diffusore mi viene fuori una criniera crespa. Ho scoperto invece che se in estate li lavo e poi non pettino, non asciugo, non metto prodotti tipo spuma o altro, vengono bellissimi!!!

  6. Evviva le cose economiche!!
    Lo stesso vale per me, quando hanno fatto la promozione dei 2.90 euro, sono impazzita, ho fatto rifornimento di un bel pò di colori.
    Ed oggi ho appena preso quello grigio, che è favoloso ^^!
    Ps: da notare i nuovi colori pastello<3

    • si si si!!! Voglio il color malva, è stupendo!! E poi un bel verde acido, un giallo e un azzurro cielo! Appena passo da Firenze centro, mi fiondo alla Kiko!!

      • Sì sono troppo belli!! Non so se è il malva o solo un lilla quello che ho visto io, ma è delizioso! Tra l’altro ci sono i colori in edizione limitata adesso, dal n.310 al n.349!
        Io sto cercando un verde…ma un bel verde prato!

  7. Adoro il 320, Malva Beige!! Anche il 343 è spettacolare!!
    verde prato ce l’ho… non penso sia un’edizione limitata,anzi..vedrai che lo trovi bene!! Dei trucchi invece che mi dici? Ho la pelle iperdelicata e sono allergica a un mucchio di cose, quindi non so se fidarmi o meno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...