Tacchi equini e tacchi caprini

Dopo il clamoroso successo flop delle scarpe equine di Frankie Morello indossate durante una puntata del Chiambretti Night dalla fescion aicon-bloggher italiana per eccellenza, Kiaretta Ferracne (alias: Chiara Ferragni),  siamo giunti alla creazione di scarpe ancora più indegne di essere classificate come tali. Ma passiamo un po’ in rassegna le citate scarpe equine:

Delicatissimi e raffinatissimi zatteroni con plateau di cinture e stringhe e coda di cavallo sul tallone. Una finezza.

Durante la puntata del Chiambretti Night, Kiaretta ha espresso pareri su alcuni scatti che ritraevano l’attrice Misha Burton, in vari outfit. In tanti, soprattutto Mischa, si sono chiesti con che coraggio dare giudizi quando indossi un paio di scarpe equine.

Fin qui, personalmente mi stupisco il giusto, in quanto è tipicamente italiano idolatrare falsi miti e pendere dalle loro labbra. Certo che quando il mio babbo dice: “dipendiamo da una massa di caproni che detta legge su vestiti, trend e tessuti”, non ha tutti i torti. Ogni anno la moda cambia, cambiano i tessuti, i pattern e cambiano i colori. Anche chi non si vuole adeguare, alla fine, si adegua perchè le ditte stesse sono le produttrici delle materie prime necessarie all’industria della moda, ergo, se hai bisogno di un semplice maglioncino, quello sarà comunque frutto delle idee di chi comanda nella grande industria della moda.

Alcune idee e creazioni sono così terrificanti che c’è da aver paura che possano diventare un fenomeno dilagante (tipo gli zoccoli!!)… DSquared2 ha creato per lo scorso anno, delle scarpe con il tacco in osso

Come non indossarle sul un elegante tubino nero? magari un po’ lucido…

Se dopo queste orride visioni state pensando “beh, è moda vecchia ormai, è del 2010. Magari per quest’anno ci siamo salavti”, vi state sbagliando! Il tacco d’osso e quello equino non sono niente a paragone con le creazioni della pazza Iris Schieferstein.

Grazie ai vecchi retaggi tedeschi ricevuti in dotazione con 5 anni di liceo linguistico, sono riuscita a capire leggendo il suo sito (fatica sprecata perchè poi mi sono accorta che un mucchio di siti italiani contenevano le informazioni che cercavo, sob!!) che questa malata di mente vuole dare nuova forma di vita alla morte e si diverte a mutilare e dilaniare i corpi morti degli animali creando accessori artistici   innovative terrificanti.

Non sto a pubblicare le foto delle schifezze che ci sono sul sito, ma le scarpe con lo zoccolo di capra meritano l’attenzione generale condita da un’aspra ilarità dilagante. La pazza Iris si è divertita a smembrare i piedi di capre morte creando un comodissimo, sicuramente morbido e chic stiletto. Ovvio che poi queste scarpe si sposano benissimo con vestiti d’alta moda e abiti classici e raffinati.

Che ne dite del modello con il tacco a pistola? Sembra la pistolina che usava mio fratello per tentare di uccidermi quando eravamo piccoli… direi proprio che questi tronchetti “so lovely” si addicono ad un outfit un po’ glam-sporty.. non so, fa molto Texas.

E questi graziosi stivaletti? Perchè non indossarli con  una graziosissima borsa di pelo, simile ad un gatto morto, che tanto erano di moda questo inverno???


E che dire di queste bellissime e deliziose scarpe design con uccello imbalsamato sul collo del piede? Mi sembrano adattissime per un matrimonio…

La moda ha sempre creato oggetti, accessori e vestiti strani, spesso estremi, ma giocare con la morte, anche se di animali, è davvero di pessimo gusto. Non capisco come sia possibile dare la possibilità ad una mente così malsana di realizzare oggetti improponibili. E non capisco come si possano realmente apprezzare e acquistare (se esistono significa che un pubblico a cui destinare le “creazioni”c’è!!) schifezze del genere…. o forse si. Forse c’è un fattore, una cosa che rende possibile tutto questo, oltre alla follia e alla mancanza di rispetto: i soldi. Ci compri e ci realizzi quello che vuoi.

Pubblicità