I love shopping low cost



Dopo un anno di attesa posso indossare uno dei miei abitini preferiti, il vestito a pois bianco e blu al quale ho deciso di abbinare le economicissime ballerine grige comprate in Spagna… ovviamente, accompagnate dalla clutch dello stesso colore e tutto del marchio Sfera (qui e qui gli articoli)

La moda low cost fa per me, fa per quelle come me che hanno la necessità di essere sempre carine, in molte occasioni, ma senza dover spendere troppo per vestirsi. Da quando mi realizzo gli abiti e faccio economia sulle marche, ho un guardaroba molto più nutrito, cosa che in passato difficilmente avveniva. Di solito andavo con mia mamma a comprare un po’ di vestiti a settembre, prima dell’inzio del freddo, a novembre per il mio compleanno, a gennaio per gli sconti e a aprile/giugno per rifocillare l’armadio estivo. E compravo poco poco… generalmente un paio di jeans, un paio di scarpe e deu magliette… Adesso, con il fashion low cost è tutto molto più semplice, sia perchè non ho bisogno di aiuti dai miei genitori, sia perchè posso acquistare più cose e più spesso.

Riguardo alla qualità, beh… un abito di H&M o di Zara non è certo un Gucci, ma sono rimasta molto male quando al primo lavaggio mi si rovinò una maglia di Patrizia Pepe e anche quando il maglione azzurro di Cotton Belt si trasformò in un golfino per Barbie. La qualità non sempre sta nella cifra esosa o comunque elevata. Chiaro è, d’altro canto, che un abitino di H&M per quanto carino non potrebbe, forse, essere l’occasione giusta per rivestirsi ad una cerimonia. Tutto sta in relazione a cosa ci serve e a dove lo indosseremo, ogni capo d’abbigliamento va a braccetto con l’occasione di essere indossato e osservato. Nel mio piccolo, sono molto soddisfatta della moda per “poracci”.

 


Pubblicità

6 pensieri su “I love shopping low cost

  1. Praticamente io compro quasi solo cose low cost :p più che altro perché mi piace cambiarmi ed avere tante cose nell’armadio. Forse anche se avessi una maggiore disponibilità economica farei così, non comprerei cose di grandi marche, anche perché la qualità non è poi così eccelsa ed i prezzi sono folli… per dire, ho visto un maxidress di Ferragamo semplicissimo che costava 3 mila euro, una follia!

  2. perchè, vogliamo parlare dei materiali scadenti di Patrizia Pepe o Celyn B.? Una volta avevano in vetrina un abito in cotone che aveva già fatto i pallini… sai cosa mi ha risposto la ragazza che quel pomeriggio era con me a vedere le vetrine del centro? :”Ma è normale, i cotone fa i pallini!!”. No. No, non è normale quando si parla di un abitino da anoressica che costa 400 euro e arriva al massimo alla taglia 42. Il problema, spesso, è chi compra.

  3. Marca o non marca, tutto dipende da come si tiene e si conserva la roba. Io nell’armadio ho abiti, maglie, pantaloni cinesi presi al mercato e pagati massimo 10 euro l’uno che avranno almeno 5 anni, e non si sono affatto rovinati. Una volta mio padre mi disse una cosa bellissima: “Tu non hai bisogno di metterti vestiti costosi, perché vali tanto già di tuo”. Non voglio scadere nella fiera del luogo comune, ma se una è poraccia inside, può vestirsi Chanel da capo a piedi ma sempre poraccia rimane. Dunque w i vestiti low cost, e w chi ha la personalità necessaria per valorizzare e rendere unica qualunque cosa!
    P.s: hai uno stile pin-upposo che mi piace da impazzire

  4. dici? grazie^^!! spesso la gente mi guarda male, ma me ne fotto… posso anche sbagliare abbinamento ma almeno sono sempre originale e mai scontata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...