Hogan, perchè?


E adesso spiegatemi che cos’hanno di bello queste scarpe.

La forma è palesemente ed oggettivamente brutta.

Mi ricordo la primavera del 2000, quando ci fu un’esplosione di lilla e colori pastello, spesso usati su scarpe dalla stessa forma delle Hogan… allora avevo 14 anni e mi chiedevo come fosse possbilie spendere 50.000 lire in un paio di scarpacce brutte così. Oggi mi chiedo come si possa spendere ben più di miserissimi 25 euro per comprarsi dei cosi che vogliono dire: “Ehi, guardami i piedi. Lo vedi? Indosso Hogan, sono alto borghese e il mio papi fa l’avvocato/dottore/imprenditore”.

Le scarpe Hogan sono spesso sinonimo di lusso e benestare ma mi chiedo se il lusso debba esser ostentato necessariamente ai piedi con delle calzature brutte. Perchè le Hogan sono proprio brutte e in più fanno il piede grosso.

Pubblicità

18 pensieri su “Hogan, perchè?

  1. Concordo! Sono palesemente brutte e certe, quelle con la zeppa più alta, mi evocano solo le scarpe ortopediche! Però costano 250/300€…fa figo metterle!

    • Cara mia, io le ho appena comprate e mi piacciono. Scarpe ortopediche? Le Hogan? A parte che hanno una durata superiore, e sono una via di mezzo tra il classico e lo sportivo… defnire le Hogan scarpe ortopediche…. mah! Evidentemente sei una che dice: Dolce e Gabbana forewer!

      • evidentemente non mi conosci e non leggi quello che scrivo. A me dolce e gabbanza, anzi, d&g non piace e neanche sono per la roba truzzazza. Certo è che le hogan sono da vecchietto o da piccolo figlio di papi che aperitiveggia al forte dei marmi. Gente di un certo livello, insomma.

      • Gusti. Le Hogan con la zeppa a me sembrano ortopediche. Non sono una che dice D&G forever, perché tendenzialmente la trovo una marca molto pacchiana. Neanche a Monsieur Louboutin mi sento di dire un “forever”.

  2. Ecco!!!! è stravero! scarpe ortopediche!!! Mi ricordavano vagamente qualcosa di familiare, ma non mi veniva… grande!!

  3. Sante parole, sante parole! anch’io le ho sempre odiate con tutta me stessa…e comunque ti svelerò..chi le porta le porta per guadagnare centimetri nascondendosi dietro la scusa della griffe…tristezza infinita!

  4. i cm si possono guadagnare con un bel paio di tacchi… oppure con le zeppe che tanto vanno di moda e che io tanto trovo odiose. Le hogan sono terribilissime ^^

  5. Anche per me il successo di queste scarpe rimane un mistero! Sono oggettivamente orribili, saranno anche comode ma per quello che costano dovrebbero essere come minimo belle da vedersi!

    • Comode o no, hai ragione (e cmq esistono molte altre sneakers carine e comode)… questi troiai costano decisamente troppo per quello che valgono. Preferirei, a questi livelli, un bel paio di Louboutin (anche se costano un po’ di più XD)

  6. ma non pensate che sia anche, semplicemente, una questione di gusti? io ne ho 2 paia e sono le scarpe con cui, in assoluto, cammino meglio.. e che mi sono durate, ancora dopo 4 anni nuove, di piu’… a me piacciono punto e mi infastidisce pensare che qualcuno si eriga giudice, i gusti sono gusti e basta

    • sono gusti oggettivamente brutti, però sì, sono gusti. Nel post ho semplicemente detto che sono scarpe brutte, che somigliano a quelle ortopediche e che costano un sacco di soldi pur essendo.. brutte. A mio avviso, ovvio.

  7. Certamente non sono scarpe da gran galà, ma concordo con chi dice che sono estremamente comode e purtroppo la comodità, nonchè il pregio di una firma ITALIANA, si pagano…..

  8. nella vita i gusti sono gusti e credo che dare giudizi del genere sia una forma di mancanza di rispetto/invidia verso chi invece la pensa diversamente.

    • si, sono invidiosa delle hogan.
      Ma dai, tutti noi diamo giudizi, c’è chi li esprime come me, senza troppe paure di metterci la faccia, e c’è chi se ne sta zitto zitto tra i suoi pensieri. Non sono certo migliori di me. E non capisco tutto questo sentirsi offesi… mica prendo in giro le vostre mamme o i vostri stili di vita, sono solo un paio di scarpe, cribbio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...