Perdonate le mie assenze, ma ultimamente sono molto indaffarata! Per prima cosa, stasera torneranno i miei dopo due settimane in giro per il Portogallo e io e mio fratello dobbiamo rimettere a nuovo la casa, che è un porcile. Tra cucina, salotto, terrazzo, giardino e piscina l’anarchia regna totale, soprattutto dopo varie grigliate e notti brave. Fine della pacchia, ritorno del direttore (la mamma). E poi…. sto quasi per partire! Molti di voi tornano o sono tornati dalle ferie, bene, e io me ne vado! Parto per stare un mesetto dai miei zii a Fuerteventura! Posso passare del tempo con loro, soprattutto con mia zia che è al paro (vedi infondo alla pagina la spiegazione) e spero di riuscire a imparare a modino lo spagnolo. Ogni lingua che conosco è stata studiata a fondo con grammatica e letteratura, imparare lo spagnolo dal nulla per me è una novità e una sfida da intraprendere e la sto vincendo piano piano! Mio zio, oltre che ad accompagnare turisti in barca a vela, è proprietario di un locale, Tribu Fuerteventura, che si occupa di fotografie,eventi, magliette e merchandising, oltre che servire e preparare caffè, succhi di frutta naturali ecc. L’intenzione sarebbe di aiutarlo nel lavoro e.. speriamo bene! Voglio quindi rendervi partecipi del paradiso verso cui sono diretta l’8 settembre, in compagnia del mio migliore amico Samuele che dopo 7 anni di lavoro e contratti a scadenza, riuscirà finalmente a farsi 3 settimane di vacanze! Ovviamente avrò il tempo per fare bellissimi bagni nell’oceano, ustionarmi con il sole cocente e fare shopping! Sarà tutto online, comprerò un portatile (si, io non ho il pc portatile) e mi connetterò sia qui che su Facebook per aggiornamenti e contatti con il mondo che lascio per un po’ in Italia!
i i miei zii:
Le Canarie sono meravigliose! Anch’io vorrei avere gli zii là e andarli a trovare in ogni momento! Perché non ti stabilisci fissa là? Sai che bello…
beh, diciamo che questo mese sarà di prova…. non sono abituata ad una realtà così diversa e più “ristretta” nei confini. A parte i miei zii non conosco nessuno e la lingua resta un ostacolo. Fortuna che non parto e non torno da sola! Cmq si, sarà un banco di prova e butterò l’amo per l’organizzazione del carnevale canario che è famosissimo e apprezzato, tanto che è stato giudicato un livello sotto quello di Rio. Quindi l’idea per il mese sarebbe: stare con i miei zii, aiutare mio zio e cercare di conoscere locali e persone in modo che io possa tornarci a febbraio per aiutare durante il carnevale. Per il trasferirmi fissa, non so… a me piace l’inverno, sentirei la mancanza delle stagioni! ahha! No, è che ancora non me la sento di fare programmi lunghi, dopo l’esperienza dell’Erasmus credo sia meglio andarci piano, anche perchè le idee e le opportunità stanno iniziando a smuoversi… vediamo come va questo mese!