Il meglio delle proposte p/e 2012


Buona sera a tutti cari lettori 🙂 La primavera ormai è alle porte, l’aria è più calda, il sole comincia ad accarezzarci pallidamente il viso.. e i negozi si riempiono delle nuove collezioni post saldi di fine stagione. Ieri vi ho parlato delle scarpe più brutte che ci propinano gli stilisti (e non ho finito qui,eh), oggi mi sembra doveroso fare il contrario. Ma prima, mi autopromuovo: ho appena creato una nuova pagina al blog, All My Dresses, che racchiude i disegni e gli abiti che ho realizzato dal 2009 ad oggi 🙂Dunque, torniamo a noi. Voglio, desidero e bramo un paio di ballerine color verde acqua (o verde menta, o azzurro tiffany) e un paio giallo limone, mi servono proprio; primo perchè insieme al rosa, il verde acqua è il mio colore preferito, secondo perchè le scarpe gialle le devo abbinare a un vestito vecchissimo che ho fatto anni fa. Ma credo non avrò problemi a trovare colori simili, dato che quest’anno c’è l’imbarazzo della scelta! Colori pop, vitamicini, fluo anni ’80 e delicate tinte pastello, le mie preferite. Ho adorato subito anche queste, deliziose in celeste cielo di Promod

Promod

Anniel

Sarenza.it

Le cose adesso si fanno serie, passiamo alle scarpe e ai sandali con tacco. Quali sono le vostre preferite in questa carrellata? Io adoro la linea retrò con punta di diverso colore di Zanotti.

Louboutin

Giuseppe Zanotti Design

Vionnet

Alberta Ferretti

Gianvito Rossi

Le Silla

Giuseppe Zanotti Design

…e le valide alternative low cost, come Zara (quelle nella prima immagine postata sono mooolto simili alle Zanotti in un delicato color burro) …

..e Mango…

Oggi mi scuso se son di poche parole, è stata una settimana intensa questa 😛 Tanto credo che le immagini parlino per me. Buon week a tutte!

Pubblicità

44 pensieri su “Il meglio delle proposte p/e 2012

  1. Anch’io VOGLIO assolutamente le ballerine verdi, ne ho viste alcune al mercato la scorsa settimana, di un bel verde acceso, modelli carinissimi, una col fiocco tipo quelle gialle qui sopra, un’altra col fiocco in pizzo e l’altra più o meno come la prima in alto. Di tutte il 36 era piccolo e il 37 gigante! Neanche dici leggermente lunga, così metti una soletta o un po’ di cotone, ma proprio larghe di lato! Mi è spiaciuto un sacco, anche perché costavano 10€! E c’era una borsa, sempre di quel bel verde accesissimo a 25€ che mi ha stregata completamente e mi sa che presto (appena ho tempo di tornare al mercato…quando mai?) me ne impossesserò!!
    A parte quella azzurra cielo, le altre qua mi piacciono tutte!

    • un affarone per 10 euro! ma credo si potranno trovare un po’ ovunque, tra le bancarelle (un giorno mi farò coraggio e ci andrò anche io… c’è sempre TROPPA gente), nei negozietti, nei centri commerciali… 🙂

  2. Dioooo le opentoe fuxia in vernice sono :Q__
    Anche se poi riflettendoci non ho mai trovato un paio di tacchi comodi aperti davanti, di solito mi segano l’alluce con conseguente vescichina bastarda 😦
    Anyway sono stupende!!

    • Cara Anna, il buchino sui piedi è stato pensato proprio per generare le vesciche ^^
      scherzi a parte, ti capisco benissimo.. soprattutto perchè ho il piede molto magro e piccolo che tende sempre ad avanzare in avanti nella scarpa. Infatti evito le spuntate

      • si, visto ma.. è più forte di me, proprio non ce la faccio.. amo troppo toccare e provarmi abiti e vestiti, l’e shopping è così “freddo”..

      • No dai, non è così freddo, o meglio scarpe e vestiti non ne ho mai comprati online,mi limito a acquisti elettronici o di make up. Faccio fatica a trovare il binomio “mi sta bene + mi piace” già provando la roba, figurati guardandola solo online!

      • a me piace toccare con mano, infatti quando entro nei negozi sono una ciacciona disumana. Mi piace osservare se le cuciture sono fatte bene oppure alla cazzo, voglio osservare se l’abito è trasparente, voglio provare quello che scelgo e guardarmi allo specchio più volte. Amo fare shopping, amo entrare nei negozi, provare e prendere spunti e idee, anche se magari non compro nulla. Sono molto “osservatrice tattile”, come mi ha definito un amico .. e poi mi stressa aspettare il postino, ho sempre paura che non arrivi

    • io amo le ballerine ma trovo sempre difficile metterle.. per questo, se le compro, le voglio da 4 soldi.. Mi fanno sentire molto più grassa

      • Perché più grassa? Io vivrei di ballerine e ho scoperto da un annetto la comodità dei mocassini! Non mi piacevano, mi sembravano “da vecchia” e mia madre continuava a dirmi che erano comodi…ne ho preso un paio blu di camoscio e sono supercomodissimi! Sembra di avere un guanto! Mentre le ballerine a volte sono un flagello!

      • anche io vivrei di ballerine (ma non in inverno, mi si congelano i piedi… io viaggio con minimo 2 paia di calzini. Minimo.) è solo che mi danno l’impressione che accentuino il sedere. Se le indosso con un abito o una gonna abbastanza lunghi o che mascherano, allora si, ma jeans e ballerine non ce la faccio. E’ come se dicessi, “ehi guarda che culone, si vede benissimo”. Lo so che son fisime, ma non ci riesco. Eppure le adoro.. e le compro 🙂

      • per le altre le trovo stupende, ma a mio avviso per portare delle scarpe così bisogna essere esageratamente alte, altrimenti una sembra sia bassa che tarchiatella 🙂 Poi oh…io non mi ci vedo proprio…

      • idem per me. Se poi però le metto con una gonna che mi arrivi poco prima del ginocchio, allora posso anche mettere le ballerine

      • Io le adoro sotto ai jeans e non ho assolutamente il fisico da modella! Sono 1,60m 50kg e ho una 42 abbondante; e le cosciotte sono belle in carne, ma mi sento a mio agio!

      • secondo me sei perfetta 🙂 Non credo si debba essere alte e slanciate per le ballerine, stanno bene anche alle “piccole”. Sarà che sono abituata a vedermi o con gli stivali, oppure con i tacchi che mi slanciano e mi fanno sentira alta alta e più magra. E’ solo questione di abitudine… però non vedo l’ora di mettere quelle con la T-bar comprate a Londra!

  3. Ma sono tutte bellissime! Amo il verde menta ma non so se prenderei delle ballerine verdi, forse evidenzierebbero troppo i miei enormi piedi 😦

  4. Si ma non mi puoi aprire un post con le ballerine di Repetto, che io amo amo amo alla follia…prima di lasciare Parigi finito l’erasmus ho trascinato i miei nello storico e stupendo negozio vicino all’operà e me ne sono fatte comprare un paio…che tuttora svolgono il loro ruolo egregiamente dopo due anni…e sono stupendamente belle!!! Quindi uffa, ora so che voglio le repetto verde acqua e che devo andare da san carlo a comprarle, cattivissima tu!! 😛

      • davvero?? dove? io ero a Paris 8 Vincennes Saint Denis, e abitavo a porte de saint ouen, sulla 13 🙂

      • non ci posso credere, anche ioooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! all’inizio abitavo in una bettola lontana dall’uni, mentre il mio amico che era con me stava proprio negli appartamenti davanti alla fermata della metro. Poi mi sono traferita prima in zona Pigalle e poi alla Bastiglia !!! in che anno?? io 2005-2006

      • io l’ho fatto nel primo semestre del 2009 🙂 cavolo ci siamo mancate di qualche anno 😛

      • eh un bel po’! Ma alle feste vicino a montparnasse ci sei stata? mi ricordo il delirio!!! Comunque saint denis l’ho odiata, faceva schifo ed era lercissima! Tra l’altro quando c’ero io successe il casino delle lotte tra bande e antirazziste.. era intorno ad halloween e mi toccò tornare in Italia per una settimana

      • si l’università faceva cagarissimo come struttura, però mi piacevano i corsi e il tipo di approccio molto più pratico del nostro miserrimo dams…poi una roba mi aveva sconvolto: seguo un corso di realizzazione di un progetto teatrale, e a un certo punto i miei compagni francesi, non apprezzando quello che il professore voleva fare hanno a) protestato a lezione più e più volte, anche litigandoci e b) cambiato in massa per andare in un altro corso…Insomma si sono ribellati, ma non in silenzio e andando nell’altro corso alla chetichella come facciamo noi…loro han detto “tu all’inizio hai detto una cosa, ora non la stai mantenendo, quindi o fai come dicevi all’inizio o noi ce ne andiamo” lì ho capito perchè i francesi fanno una rivoluzione ogni cent’anni…poche ma decise 😀

      • dove lo hai fatto il dams? il mio corso di laurea è simile oggi, ma con il vecchio ordinamento (quello che ho seguito io, sob!!) aveva un approccio molto più economio e di management.
        A Paris ho seguito un corso di storia del cinema magnifico, peccato per l’aula senza finestre. Ho adorato la sala fumatori vicino al bar. E il mulleux au chocolat. Per non parlare del magnifico workshop al museé d’orsay.
        Tutto magnifico!

      • Il dams l’ho fatto ( e lo stò finendo) a Torino, e a Parigi ho seguito dei corsi di teatro…e la cosa più bella che mi è piaciuta un casino sono state la biblioteca di Saint Denis e la biblioteca nazionale…dove ho passato meravigliose domeniche a studiare (pagando anche profumatamente per poter accedere) Un posto che mi è rimasto davvero davvero nel cuore è stato quai du branly…il museo antropologico che secondo me è davvero stupendo!!

      • biblioteca e studiare di domenica? brava, sei davvero brava!! io me ne andavo sempre a giro XD e la sera spesso a parecchie feste. Onestamente, a parte un esame e il workshop, non ho fatto un cazzo XD

      • Lol!! eh si, io di esami ne avevo 5 da dare, in realtà tutte cazzate rispetto a quelli italiani, ma sai…dopo 5 mesi di cazzeggio, l’ultima settimana prima degli esami abbiamo fatto una domenica pomeriggio a studiare…sai giusto per scrupolo di coscienza 😀 però si anch’io cazzeggiavo assai, e sopratutto pic nic al pont des art eee…rue de saint anne e cibo giappo tutta la vitaaaaa!!!

      • ahahah mi sono sdata con le cene al quartiere latino, soprattutto greche..

      • molta panna acida, pesce con riso e poche spezie nonostante quanto si possa credere…è strepitoso!!

      • non ho ancora trovato una cucina che non mi piaccia! Pensa un po’ che non mi sono mai lamentata a Londra, anzi… in ogni ristorante e pub ho mangiato da dio!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...