Ieri sera, parlando con un’amica dei regali da non fare per Natale (nè mai!), è emerso che spesso non è semplice azzeccarci, trovando qualcosa di originale e spendendo pure poco. mi ha anche fatto notare che una persona non può pensarci mesi prima a cosa fare ad amici e fidanzato, ma dev’essere abbastanza immediata la reazione: dicembre–>regali di natale–>cosa compro a Tizio,Caio e Moroso. Bene, io sono qui per aiutarvi con un bella lista, ma prima, vi lascio qualche regolina universale che mi premetto di rispettare ad ogni occasione di regalo:
1.Ascoltare: ascolta sempre la perona a cui farai un regalo, non solo i messaggi in codice, ma anche tutto ciò che riguarda le sue passioni, i suoi gusti e cosa vorrebbe acquistare ma magari non ha il tempo di prendersi.
2. Pensare: sempre, sempre, sempre, senza mai smettere, aver chiari i gusti personali della persona che riceverà il vostro regalo. Poco importa se non vi sembra il più bel dono del mondo: non è per voi.
3.Conoscere: conoscere la fisicità della persona a cui destinate il vostro pensiero e conoscere i materiali che uccidono la figura. Già perchè spesso si regalano vestiti senza pensare. Come ho detto nell’articolo dedicato ai regali NO, è basilare conoscere il fisico di chi riceverà il dono. Sentitevi delle cacche quando il maxi cardigan di Tezenis che avete regalato alla vostra amica le strizza sulla pancia e le mette in mostra i rotolini.
ma cominciamo con la lista dei regali da fare, partendo dai più classici e apprezzati, per arrivare ai più originali e meno costosi 🙂 Premessa: per chi come me non può permettersi grandi spese, consiglio spassionatamente di fare piccoli pensieri per dicembre e sbizzarrirsi di più ai saldi di gennaio. Se il vostro ragazzo è una persona intelligente, non si arrabbierà se riceverà il suo regalo dopo il 10 gennaio anzichè per il 24 dicembre…
La Borsa
Ogni donna che si rispetti ne ha un armadio colmo, ma per lei non sarà mai così pieno come volete farle credere. Una borsa nuova, non è una borsa in più, ma è un ulteriore accessorio da sfoggiare e da accoppiare alle scarpe e ai cappottini 🙂 Le proposte sul mercato sono molteplici e tutte degne di nota, spaziano dagli scrigni preziosi che per le feste si rivestono di brillantini, dalle cloutch borchiate, alle maxi bag morbide e comode. So che sembra un regalo scontato, ma se il compleanno della vostra ragazza o migliore amica è lontano dal periodo natalizio, questa è l’occasione giusta per regalare la borsa ideale per il giorno, o la pochette elegante di cui dice di aver bisogno. Ecco delle proposte sotto i 40 euro di Zara, Accessorize, Ovs Industry e Camomilla
Le Scarpe
Regalate alle vostra ragazza un bigliettino in cui vi impegnate a farle vivere un giorno da principessa e concedetele anche un paio di ore (dovrebbero bastare….indicativamente…) di shopping calzaturiero. Dedicatele un pomeriggio alla ricerca di un paio di scarpe per le feste, alte, eleganti, scintillanti o in morbido suede, con colori caldi come rosso, oro, marrone.. Preferite l’effetto sopresa? Allora accompagnatela a far spese, guardatela mentre si prova le scarpe, consigliatela, siate presenti anzichè star fuori dal negozio a fumare o a guardarvi imbarazzati con tutti gli altri maschietti in attesa e aprite bene le orecchie quando la commessa le fa la fatidica domanda: “che numero?”
Il completino intimo
E qui non vi parlo dei sexy mutandoni in pizzo rosso o dei perizomi bordati di pelo bianco in perfetto Santa Style, ma di cun completo sexy e raffinato. Non è necessario andare da La Perla o Victoria’s Secret, ci sono delle ottime e durature proposte anche in negozi più alla portata di tutti (hm, yamamay, intimissimi, womens secrets, oysho)
I trucchi
No, lungi da me consigliarvi la solita trussettina di Pupa che, carina carina, è sempre la stessa, con gli stessi colori poco scriventi e con le mini matite che si definiscono kajal ma non lo sono! Se siete a conoscenza dei gusti molto personali in argomento brand-trucco di vostra mamma, della mostra amica o della vostra fidanzata, vi consiglio di prendere 50 euro e andare a finirli tutti da Kiko o Essence. Mia madre non fa che dire “ho finito i trucchi” “mi serve una matita” “dov’è la tua matita nera che la mia è finita?” “devo andare alla Kiko, ma mi fa fatica andare in centro a Firenze” Traduzione: vai da Kiko e ricomprami una trusse intera. Con pochi soldi la farò contenta con un buon rimmel, una matita nera nuova di zecca, un correttore, un ombretto illuminante e un rossetto. Avrà una trusse nuova di zecca 🙂 Se non siete soddisfatti dal trucco low cost di Kiko ed Essence, potrete sempre ripiegare su una palette piena di ombretti colorati, come quelle dalla Sleek con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Il buon libro (secondo lei)
Come dicevo nell’altro articolo, regalare un libro è sempre un’ottima idea, purchè questo rientri nei gusti personali di chi lo riceverà. Attentione però: se la vostra amica è un po’ nerdina e amante delle saghe, informatevi bene sui numeri delle collane e sulle edizioni in suo possesso! Pensate sempre alla sua biblioteca personale, prima di cimentarvi in un regalo simile e, se la conoscete abbastanza, non ci saranno più dubbi per voi 😀
Un biglietto aereo
Appurato che la controparte abbia tempo libero e soldi a disposizione per stare almeno 3 giorni all’estero, regalare un biglietto aereo credo sia un dono favoloso. E neanche costoso se lo si acquista con cervello:
-evitatando i giorni di capodanno e dell’epifania, ovviamente a patto che non troviate un’offertona;
-prenotando la partenza per la metà di gennaio;
-viaggiare leggeri con il bagaglio a mano, perchè se non si spunta l’opzione del bagaglio da 15 kg, si spende meno e si viaggia meglio.
Se non si ha tempo o i soldi necessari per poter passare 3 giorni a Barcellona, Parigi, Londra, ecc.. ricoratevi che l’Italia ha tanti bei posti da vedere, per un tour più rapido e forse (forse!) meno dispendioso. Quanto vorrei dei biglietti per viaggiare in Italia a trovare le mie amiche, coinquiline spagnole, a Roma, Napoli e Palermo…
Mi sto ancora frustando per non aver comprato le prime Bershka che hai postato! Le avevo provate in viola-arancio, il 37 mi andava perfetto, costavano 19€! Erano un amore, ma poi mi sono detta: quando le metto? E il mio (ex) moroso è poco più grande di me, con queste scarpe poi siamo alti uguali e sta male a vedersi. Pirla pirla pirla! Erano troppo belle! Anche nere devo ammettere che sono carine!
Io opterei anche per qualche borsa online, sai le scarpe sono più difficili da regalare, mentre la borsa…online 4 click, paga, indirizzo, 4-5 giorni e arriva!
Ho fatto post simili in questi giorni, oggi sul makeup, ieri su Amazon e l’altro ieri su H&M. A proposito, le scarpe di hm che hai fatto vedere in foto sono belle…dal vivo sembrano di cartone!
Arrggg!! Se la donna è un po’ più alta del proprio uomo non credo sia importante! Io non mi sono mai fatta problemi quando mi mettevo il tacco 12 con il Tromba (eh, allora mica c’erano i plateau, si andava di pianta e di caviglia.. e che male ai piedi poi!!)
Avevo pensato di proporre qualche idea che avesse a che fare con lo shopping online, per risparmiare tempo, fatiche e freddo, ma non riesco a pensare a me che per i regali spulcio siti, non mi ci vedo proprio! Adoro entrare nei negozi, passare per le vie del centro illuminate,provare e toccare gli articoli.. per questo mi sono concentrata di più su cose “tangibili”.
Le scarpe di H&M non mi sembravano malaccio.. due anni fa ho regalato un paio di open toe nere con fiocco a Madre e ancora le usa. Certo, per 20 euro, che vogliamo aspettarci? Costano niente, sono un pensiero carino e per utilizzarle poco (perchè alla fine le scarpe con i brillantini non si mettono tutte le sere) vanno più che bene.
Le ballerine sono di cartone. Anzi, cartone TOSSICO oserei dire.
fare regali agli altri è difficilissimo, io spesso finisco per regalare cose che vorrei regalare a me! Quindi quest’anno per andare sul sicuro roba da mangiare e cioccolate in quantità per tutti, che sono sempre apprezzate alla fine…
Ti avviso, stò per fare copia e incolla sul profilo fb del mio lui! Ok che gli ho detto di ridurre la mia cifra di regalo e di darne una parte in beneficenza…(in fondo io di cose ne ho già a iosa) però lui ha detto che cmq un regalino me l’avrebbe fatto quindi…voglio la borsa simil balenciaga di Ovs!!!!!
è carinissima! diffondi il verbo, non si sa mai che il messaggio esplicito lo recepisca alla perfezione 😀
sembra che il messaggio sia arrivato…mi è arrivata una borsa stupenda a cui sto per dedicare un post 😀
Eeehh!! bene! felicissima per te e curiosissima 🙂
Oh io tutte queste cose fighe in giro mica le ho viste, domani vado in missione perché mi piace praticamente tutto… per me, ovviamente!
E infatti niente vieta di autoregalarsi qualcosa di carino! 🙂
la clutch borchiata di zaraaaaaa *.*
bella eh!
Cavolo..Sai che mi sono resa conto di aver fatto l’errore del libro con il mio moroso?
Quest’anno, pensando alla sua passione per Lovecraft, mi era passato per la testa di aggiungere un paio di libri di questo autore al regalo comune che ogni anni faccio con i miei genitori. Stupidamente, ho pensato che possedesse un solo libro di Lovecraft, sentendolo sempre brontolare di non avere mai denaro per togliersi qualche sfizio a causa dei libri dell’università o di avere denaro a disposizione e scegliere altre tipologie di libri (problemi che io conosco benissimo, tra l’altro, essendo una lettrice accanita io pure). Sabato sera mi sono fermata a dormire da lui e, mentre era in bagno, ho spulciato nella sua libreria: 6 e dico 6 libri di Lovecraft. Non ho visto, però, le edizioni che ho comprato io: speriamo almeno di aver beccato un buon commento critico…=(
uuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhhhh… fammi sapere 😀