Il Cappo-fiocco handmade


405041_374803645936963_805896613_n

Do it yoursefl (o fattelo fare da qualcuno) è ormai diventato il mio must have. Soprattutto in inverno, quando la regola generale sembra essere “vestirsi con colori scuri”. Nero, blu, bordeaux, marrone, grigio, taupe, viola…anche basta. Facciamo spazio anche ai colori socialmente definiti “primaverili”, accendiamo di stoffe colorate i nostri guardaroba anche in inverno! Avevo proprio voglia di un cappottino colorato, chiccoso e caldo. Desideravo da tempo un capospalla di un colore pastello, un po’ bon-bon, di un colore che in giro non trovi… Un anno fa comprai della lana cotta e me ne pentii poco dopo, pensando che mi avrebbe ingrossato e che sarebbe stata brutta da indossare. Beh, mi sbagliavo. Io questo cappotto lo adoro!

La scelta era tra il celeste cielo e il rosa confetto, due colori praticamente impossibili da ritrovare su dei capispalla in vendita. Volevo scostarmi dai colori canonici, osare e giocare con il colore.
La lana cotta riscalda tantissimo, cosa da non sottovalutare mai, perchè sfido chiunque a trovarmi un cappotto in vendita nei negozi che sia realmente caldo! Ieri pomeriggio c’erano solo 3° e io non ho sofferto il freddo 😀
Sono stracontenta del mio “cappottino macaron”
L’ho arricchito con un fiocco staccabile ricavato dagli scampoli e con dei nastri in velluto blu elettrico a contrasto.
I bottoni sono a clip, per evitare che si formassero pieghe tra le asole (grazie alla sarta) e ne ho utilizzato uno solo a coprire la prima clip, ovviamente dello stesso blu del velluto. Neanche la fodera è stata lasciata al caso: un amico mi ha regalato un bel po’ di foderina blu da utilizzare proprio per il “cappofiocco“. Purtroppo mancano le tasche, un elemento per me fondamentale e al quale ho dovuto rinunciare perchè avrebbero conferito una tridimensionalità esagerata al cappotto..

elly

526467_416681508415843_1275491547_n

531742_416681228415871_2121332373_n (1)

538200_416681551749172_1988416534_n

fio

Glitter_close_up2

Untitled-2stacco

Glittep2

48147_416681755082485_1417696412_n

600686_416681811749146_719807320_n

L’ho indossato sia con colori basici come grigio, nero e jeans, ma lo volevo provare anche con una mise un po’ più caramellosa, e da qui l’idea di unire l’azzurro al rosa cipria e al begie.
Tutto è rigorosamente low cost: la gonna l’ho presa i saldi spagnoli di Stradivarius, il bauletto è di H&M e il golfino in lana è uno special price di OVS, per quanto riguarda le scarpe, sono di PrimaDonna e le avete viste qui.
La lana l’ho pagata pochissimo, la lavorazione del cappotto idem. Se avete voglia di un capospalla che sia caldo, a gusto e a piacere vostro e non potete spendere più di 100 euro in negozio, io vi consiglio vivamente di farvelo da sole (o farvelo fare): l’handmade vi permette di risparmiare tantissimo e il tempo che gli dedicherete non sarà mai perso, ma costruttivo e divertente! Fateci un pensierino per il prossimo inverno…

556178_416682285082432_742471155_n (1)

glittermiumiu

2

71844_416681078415886_863053131_n (1)

5841_416682128415781_365815559_n

536961_416682111749116_1343659469_n

547689_416681375082523_1709844342_n

547667_416681178415876_383853235_n

66158_416681125082548_1563377981_n

404429_416681421749185_281745168_n (1)

L’effetto bambola dato dai colori e dalle maryjane mi piace tantissimo e mi ha fatto sentire perfettamente a mio agio ieri pomeriggio, passeggiando per le vie del centro invase da branchi di persone con lo stesso outfit addosso: Woolrich blu, Ugg (o bikers) e bautello di Vuitton (tarocco nella maggior parte dei casi). Mi sono sentita un po’ diversa, anche se, lo ammetto, non sono passata inosservata.

Pubblicità

45 pensieri su “Il Cappo-fiocco handmade

    • grazie!! per adesso l’ho indossato poco,ma non sembra che minacci di sformarsi.. questo grazie anche alla fodera 🙂

  1. Meraviglioso, mi fai venire voglia di correre da una sarta!! In effetti la lana cotta la usano da secoli, se si pensa ai vestitini tirolesi che sono del 800…e dovevano per forza tenere caldo! Quanto hai speso in totale ( se posso chiedere)? Lo chiedo per informarmi perché la tua idea mi piace assai ed ora di trovarsi una sarta di fiducia e farsi fare le cose come piacciono a me, ecco!! Sei davvero carina con questo outfits insomma mi hai conquistata 😀

    • 50 euro per il cappotto, purtroppo non son capace di farlo da sola 😛
      la lana, non ricordo, ma le stoffe le pago davvero pochissimo perchè conosco bene la tipa che me le vende.. oppure perchè mi fa i regali il mio amico 😀

      • bhe non è tantissimo, io ho un cappotto di ovs pagato 80 euro e non è iper caldo ecco…brava brava 10+ 😀

      • il pettinato di lana riscalda il giusto, se poi lo compri misto ad acrilico dalla grande distribuzione, il risultato non è quello sperato purtroppo. Senza contare che molti fanno gli odiosi pallini -_-

    • dai, si può togliere 😛 è ingombrante, soprattutto se hai la borsa a tracolla o se devi guidare… infatti a un certo punto l’ho tolto

    • Bello bello e ancora bello… Finalmente trovo un’altra persona (te) che pensa che l’inverno non debba essere sempre nero, grigio o blu… brava! Un abbraccio

      • Grazie!! L’inverno deve essere colorato, altrimenti è normale che venga definita una stagione triste! L’inverno è meraviglioso, nonostante il freddo, io lo amo… l’armadio è strapieno di vestiti, strati di maglie, calze, accessori, ci vestiamo con milioni di cose e abbiamo molte più combinazioni rispetto all’estate 🙂

  2. adoro tutto! sei stupenda, ogni tuo outfit è sempre diverso e non sei mai uguale a te stessa, mi piace il modo che hai di cambiare e di essere originale

    • Grazie, grazie mille!!! ci provo a essere un po’ fuori dal coro, son contenta che il messaggio arrivi 🙂

  3. sono una grandissima fan dei cappotti e questo è semplicemente adorabile, ne cerco da tempo di questo colore, come te sono stufa di usare i colori pastello solo in primavera, ma trovarli a prezze decenti è davvero difficile, credo proprio che farò un pensierino sull’handmade.
    😀

    • Guarda, ho una collezione cromatica immensa di cappotti, che vanno dal blu, petrolio,rosso,bianco,marrone,rosa scuro e verde (LUI per intenderci https://theimperfectredribbon.wordpress.com/2012/11/27/the-party-dress/ ed è della collezione di zara dell’autunno 2007, copre seriamente e rende caldo), ma era comunque da un po’ che cercavo qualcosa di veramente diverso. A Londra, nel negozio Oasis, un anno fa, trovai un cappottino semplice, con varie cromie disponibili, tutte tra il pastello e il sorbetto: lilla, salmone, rosa chicco, verde mela e azzurro.. tornata a casa avevo il pallino del cappottino chiaro e così, dopo un po’ di tempo, eccomi accontentata. Prova anche te, non te ne pentirai 😀

  4. questo tono di azzurro abbinato al beige e al marrone è semplicemente divino, sembri una bambolina.
    Adesso son curiosa di vederlo su un outfit più glam/rock

    • ciao! grazie mille, l’effetto bambolina era voluto 🙂
      Purtroppo però non credo che pubblicherò altre foto, le foto che mi faccio sono solo dedicate a mostrare i miei lavori e i miei progetti di vestiti che diventano reali, è improbabile che mi metta in posa per fotografare semplicemente gli outfit su questo blog.. forse su instagram, magari si 🙂

    • grazie mille! alla fine le idee vengono da se quando siamo stanchi delle solite proposte che sembrano tutte uguali di anno in anno..

  5. quelle scarpe sono meravigliose e con i colori chiari stai divinamente.
    complimenti per l’originalità, seppur accettare la vista di quel fiocco enorme sia uno sforzo, ammetto che stai benissimo e si vede che è fatto per te.
    Brava 🙂

  6. Bellissima la gonna! Evviva i saldi spagnoli.
    Ovviamente il cappotto è un sogno, ti sta da dio… difficile trovare qualcuno che lo sappia portare come te.

  7. Il cappotto è bellissimo (a me piace molto il fiocco!) e anche l’intera mise mi piace tantissimo! Sei proprio carina! E’ la prima volta che ti leggo e non so quindi se fai (o fai fare) spesso dei vestiti. Hai disegnato tu il cappotto? Cos’hai chiesto alla sarta?

    • Ciao! Grazie mille 🙂
      ho disegnato il cappotto e realizzato il fiocco, il resto è stato realizzato su commissione

  8. ma è bellissimo!!! il taglio, i dettagli sul collo, il bottone, il fioccoooo!! Hai fatto bene a scegliere un colore insolito per un cappottino come l’azzurro, è davvero chic! E devo dire che l’abbinamento è proprio carino, e le scarpine ADORABILI!!! ❤

    • le scarpine ci ho messo un secolo a trovarle perchè cercavo un paio di maryjane un po’ retrò e senza plateau 🙂 Il cappotto poi è caldissimo, sono soddisfatta in pieno

  9. Do you sell the pattern for this coat at all? I would give anything to make myself one!! 🙂

    • I’m sorry don’t sell the pattern…I haven’t it 😀 however, the coat has a trapezoid shape and it is made with a special wool that the italian name is “lana cotta”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...