Caramelle ai miei piedi @PittarelloRosso


IMG_20130309_170325

“Hai solo due piedi, di che te ne fai di tutte queste scarpe?” Ecco come ha esordito Madre alla vista di 5 scatole di PittarelloRosso. Cinque. Si perchè anche se i piedi sono due, i giorni della settimana sono 7 e contando anche le sere, soprattutto nei week end, posso dire che almeno per ogni settimana mi occorrono 10 paia di scarpe. Perchè mai accontentarsi? Inoltre ho scelto scarpe dai colori vivaci che ancora non avevo, così golose che sembrano delle caramelle..
Qualche giorno fa vi ho parlato della giornata passata nella ditta di PittarelloRosso a Padova insieme a Gloria, Cristina, Manuela, Sara e Monica per visionare la collezione p/e.. Mi sono innamorata non so quante mille mila volte e, cosa ancora più interessante, la mattinata passata con Pietro di Pittarello Rosso è stata illuminante. Una vera e propria lezione di marketing aziendale 🙂

mettete un bel LIKE sulla mia pagina Facebook?

Mi sono trovata catapultata in un mondo di tacchi e ballerine pieno di colori e vivacità. Anche se fuori diluviava, mi è bastato stare 5 secondi in un arcobaleno di scarpe per sentirmi di buon umore.
La linea p/e propone articoli all’ultima moda, da mid heels, a tacchi a colonna con plateau, da zeppe a slipers, ma lascia anche spazio a chi ha gusti più particolari e mirati, con scarpe adatte ad ogni desiderio. Stivali alti per la stagione calda, stivali texani, zeppe fluo ed estreme, tacchi super appariscenti.. insomma, chi più ne ha, più ne metta. Dopo l’incontro di Padova, avevo una voglia matta di passare nello store di Lucca (Pittarello Rosso in Toscana è SOLO a Lucca e Grosseto, non è la stessa ditta che è aperta a Osmannoro/Sesto Fiorentino) e prendere delle deliziose ballerine t bar blu e un paio di deco color cielo.

Purtroppo non ho trovato nè le ballerine, disponibili solo in bianco che facevano troppo prima comunione, nè le scarpe azzurro cielo, ma sono stata soddisfatta da altro…

Mi rendo conto che due dei miei acquisti sono simili alle scarpe che ho preso  lo scorso mese: deco con tacco alto, plateau a tinta unita in camoscio, ma fidatevi… sto per stupirvi.
Ho preso due scarpe che non sanno di me, se non fosse per i colori e i particolari: un paio di bikers chiari e un paio di polacchine rosa confetto 🙂
Mi torneranno sicuramente molto utili nelle giornate primaverili e nelle serate fresche di maggio, dato che i miei piedi sono freddi come ghiaccioli da ottobre a giugno! (giuro che non indosserò stivali in estate!!!)

IMG_20130309_170352

IMG_20130309_170337

IMG_20130309_164515

DSCN9089

IMG_20130309_164421

Passiamo agli acquiti tacco-muniti: deco arancioni con tacco grosso e plateau. Comodissime, colore eccentrico e che catturerà sicuramente mille sguardi, le ho provate a Padova e ho pensato subito che starebbero divinamente con l’abitino in tulle che voglio realizzare…

iii

iiiiii

…e poi sono “color gattino”, si intonano al mio Bizet!!

549271_430834520333875_413119615_n

Poi mi sono portata a casa un paio di scarpe indicate sulla scatola come PUFFO. Tacco medio alto, a cono e più fine e leggero rispetto a quello delle arancioni, hanno anche un piccolo plateau. Amo il color PUFFO senza riserve 🙂

577923_430834693667191_560297472_n

313786_430834580333869_1701387457_n

301306_430835367000457_2089159233_n

578571_430835360333791_1782121520_n

E infine, loro, trovate per caso tra i rimasugli della passata stagione invernale. Un paio di scarpe eleganti, da Cenerentola, in raso grigio perla, con lacci incrociati sul collo del piede, chiusura un punta e apertura ai lati del piede. Tacco altissimo e suola rossa

63272_430834787000515_880314227_n

269351_430834857000508_1232480046_n

482768_430834960333831_1733416040_n

734365_430834800333847_1182930321_n

541565_430834927000501_457392621_n

555135_430835307000463_1680439950_n

484879_430835243667136_534176765_n

578131_550725184949967_1239000411_n
IMG_20130309_165623
IMG-20130310-WA0014

Immagine

IMG_20130309_214743

2013-03-09 16.47.51

Ok, adesso basta scarpe chiuse! Per la primavera sono al completo ^^ I prossimi acquisti prevederanno scarpe aperte e sandali 🙂

Pubblicità

47 pensieri su “Caramelle ai miei piedi @PittarelloRosso

  1. Sei super felice in queste foto!! Mi piacciono tutti i tuoi acquisti tranne le polacchine, che però sono di un rosa confettino troppo figo!

    • si, il ritratto della felicità ^^
      Le polacchine non sarebbero neanche il mio genere, se mi vesto molto casual generalmente indosso un paio di superga chiare o le ballerine, ma ho voluto tentare con qualcosa di nuovo.. l’effetto è “strano” su di me e mi piace. E poi quel colore.. ahh!

  2. Adoro le ultime, davvero bellissime!! *.* simpatiche quelle arancioni, carine le deco puffose, belli i biker. Su una cosa non posso perdonarti: le simil-clarks, le scarpe da ciellino per antonomasia. O è così solo a Milano? in ogni caso, aaaaargh!! XD

    • ahahah si, credo sia così solo da te! Qui sono un po’ ai piedi di chiunque, dal tipo fighetto all’artista, al dandy chic.. nulla di particolare insomma

  3. Mi piacciono molto le polacchine, il colore soprattutto! Invece non sono per i toni accesi, è davvero difficile trovare nel mio armadio qualcosa di quel blu o arancione.. non sono proprio il mio stile! magari in una tonalità neutra o meno vibrante le sentirei più nelle mie corde! 😀 ps ho fatto casino con la mail e da ora commenterò dal profilo twitter (almeno si vede la mia iconcina!!)

    • l’importante è che si veda l’iconcina!
      Nemmeno io sono per i toni iper forti, tant’è che pur amando le scarpe dai toni fluo, difficilmente me le vedrai ai piedi.. forse forse le ballerine. Le tine neon, soprattutto se su tacchi vertiginosi,mi fanno un po’ “cafona”.
      Ma questi colori accesi mi piacciono, sono un’ottima via di mezzo.
      Ovviamente se trovassi un aio di scarpe rosa confetto, le farei mie..ma è un colore troppo difficile da trovare 😦

  4. A sesto fiorentino c’è pittarello! Cero che è la stessa ditta, due ditte diverse che fanno entrambe scarpe e hanno anche lo stesso nome? Devono per forza essere la stessa ditta, forse hanno due linee diverse, ma la proprietà è sicuramente la stessa
    Star

    • Ciao! Ti posso assicurare che non parliamo della stessa ditta. Una fa prodotti di qualità che io stessa utilizzo sempre ben volentieri, sono stata nella ditta di Padova di Pittarello Rosso e ho potuto visionare sia la collezione che l’azienda, ho incontrato i responsabili marketing e posso realmente assicurarti che PittarelloRosso e Pittarello non sono la stessa cosa, ma due imprese distinte.
      Per questo specifico sempre la differenza.
      Tra l’altro puoi ottenere tu stessa una conferma andando sul sito http://www.pittarellorosso.com e cercare il negozio più vicino a te. Noterai che in Toscana Firenze e dintorni non esiste, purtroppo, ma gli store sono soltanto a Lucca e a Grosseto.
      Sono due ditte con lo stesso nome che vendono prodotti simili, ma molto distinti e profondamente differenti tra loro.
      Io preferisco di gran lunga Pittarello Rosso,la qualità e il made in Italy per me sono importantissimi 🙂

      • perché scrivi cose che non son vere… sono stata da Pittarellorosso, il Made in Italy lo trovi come l’ago nel pagliaio… sulla qualità prezzo tutti possono dire la loro, ma sul Made in Italy mia cara o c’è o non c’è!
        Già che ci sei fatti un giro anche da Pittarello, in alcuni negozi (Firenze è un esempio) la qualità prezzo è di gran lunga migliore… te lo dice una che ci lavora con le scarpe da ormai dieci anni.
        Ps: MADE in ITALY = progettato e costruito interamente in Italia.

      • Tesoro, forse devi imparare a leggere sulle etichette delle scatole. Per lo meno, le scarpe che ho preso io sono TUTTE made in Italy. Poi ci sono altri prodotti, di altre ditte, che sono made in china, ma quello che ho scelto io è altro. E PittarelloRosso non è il Pittarello di Firenze. Ripeto, due ditte separate, due livelli diversi di prodotti e di aziende.
        PS: non necessito di bisogno di spiegazioni sul made in Italy, i miei studi e le mie esperienze di lavoro già mi bastano.

      • ero presente in negozio e, cara Silvia, posso affermare che le ditte sono diverse (quella di Firenze vende cinesate da paura, fanno schifo proprio, se vai al Jia Jia Mai sono uguali) e il rapporto qualità prezzo è meraviglioso. Non solo molti articoli sono made in italy, soprattutto quelle scelte da Elena, ma sono anche ben fatte. Morbide al tatto, in pelle o eco pelle, in suede o faux suede, addirittura le scarpe arancio hanno la suola imbottita che facilita la camminata.
        Che questa acidità sia dettata dall’invidia?

    • S, sei simpatica e ignorante come una strega. Sono due ditte diverse, leggi l’articolo anzichè soffermarti solo sulle foto!E se non ti basta, guarda il sito o chiedi direttamente a PittarelloRosso sulla fan page di facebook

      • Hai ragione sul fatto che sono due ditte diverse, sono stata in quello di Lucca e paragonato a quello di Firenze… beh non regge il confronto (piccolo brutto e poco assortimento, lasciamo perdere il Made in Italy… una ventina di modelli, giusto per essere ottimisti). Fatti un giro a Firenze, sono curiosa di sapere se quello che scrivi lo scrivi perché ci credi o perché ti pagano Silvia

      • non sono pagata per scrivere quello che dico e in passato ho scritto anche che alcuni articoli non facevano proprio per me. Sono stata a quello di Firenze e posso dirti che a parer mio fa schifo. Le scarpe hanno la colla in vista tra la tomaia e il plateau, il faux suede è lo stesso che usavo per le mie Barbie quando compravo i vestitini da Stefan: cineserie d’altri tempi. Per non parlare del cattivo gusto di molti zatteroni. Sicuramente Pittarello di Firenze è molto più grande e h un assortimento maggiore, non lo metto in dubbio, anche perchè abbraccia anche il ramo dell’abbigliamento. Preferisco spendere 10 euro di benzina e andare fino a Lucca e scegliere tra gli articoli made in Italy, piuttosto che andare a Firenze per comprare roba da via pistoiese.
        Tra l’altro, quando sono andata in azienda a Padova, non ho avuto problemi a dire ciò che non mi piaceva e definire ciò che invece adoravo. Hanno una collezione di scarpe molto ampia perchè cercano di rivolgersi ad un pubblico sempre più grande e quindi è logico che non adori tutto, anzi.Non leggerai mai nulla su questo blog che abbia a che fare con zeppe, sling-back dalle altezze assurde o stivali texani.. i miei articoli sono personali, scrivo di ciò che mi ruba il cuore e di ciò che mi piace..e la ditta di Pittarello Rosso mi piace, sia per i prodotti che per come lavora….

  5. Oh che gioia, 5 paia di scarpe tutte assieme FANNO la felicità! (infatti sei super sorridente e carinissima!!)
    E mi piacciono TUTTE! hai fatto benissimo a prendere i biker chiari, ne sto cercando anche io e probabilmente saranno il mio prossimo paio di scarpe, credo si adattino a un mucchio di situazioni, e non solo ai jeans, anzi! Le vedo benissimo sotto i vestitini a fiori! (non in estate inoltrata, ovviamente..). Questi poi mi sembrano delicati e non massacroni come tanti che si vedono in giro, e anche se hanno le borchiette, sono carine e ben dosate! Approvate in pieno 🙂
    Le decolletè sono entrambe davvero belle! E mi piace molto il tacco, sembrano anche comode. E le scarpe col tacco altissimo, stupende! Io ci inciamperei e cadrei miseramente dopo 1 secondo e mezzo, perciò ammiro il coraggio! 😀

    • son contenta che ti piaccia tutto e grazie per i complimenti! I bikers non sarebbero nel mio stile, ma come dici tu, con le borchiette e anche il colore tenue non sono massiccioni. Tra l’altro ho un vestitino a fiorellini che ci starebbe un amore, ora che mi ci hai fatto pensare.. mi hai proprio dato un ottimo spunto 🙂
      e per i tacchi alti, ti posso assicurare che sono molto più comodi di quello che sembra, il plateau aiuta tantissimo

      • eh, ho provato il plateau, ma proprio non fa per me, al massimo arrivo a portare la zeppa. La sola eccezione plateau che ho è un paio di sandali, anche comodi in verità – che però metto pochissimo.. una volta riuscivo mooooolto meglio, adesso non sopporto più nemmeno il minimo dolore ai piedi perciò stare comoda è la priorità, e i tacchi altissimi li ho eliminati.. Sarà la vecchiaia! 😀
        I biker chiari coi vestitini, yesssss! mannaggia, adesso mi è venuto il pallino, devo andare a cercarmi degli stivaletti per la primavera :DDD

      • oggi li rinnovo ^^
        quanto ai tacchi,fai benissimo a scegliere la scarpa giusta per te, la moda propone comunque sempre alternative originali e oggettivamente belle che non sono zipilli nè scarpe ortopediche. Inoltre tornano pure di moda i tacchi bassi 🙂
        Con le zeppe invece non mi ci vedrete mai, le detesto

  6. Voglio anch’io le deco color puffo!! Anche quelle grigie mi piaccioni molto (bella la foto in cui le indossi in negozio!)! Invece le polacchine proprio è un modello che non mi piace…

    • ovvia, allora queste polacchine non piacciono a nessuno!! :((
      Comunque grazie, anche nella foto si vede che ero felicissima!

  7. che faccino felice 🙂 Le seconde piacciono anche a me, solo che sono basse ed io non essendo una stanga tengo comunque ad avere sempre un po’ di tacco! Comunque tutte belle…per le altrr 😀

  8. A me piacciono i polacchini 😀 piacciono un po tutte a dire la verità, pure quelle nere che hai piedi tu nella foto fuori dal negozio mi piacciono 😛 io ho deciso che prima devo fare fuori tot paia di scarpe che ho praticamente nuove e che uso pochissimo…l’anno scorso ho comprato molte scarpe e non le ho sfruttate a dovere, voglio razionalizzare le mie risorse ( disse colei che il giorno dopo si comprò tre paia di tacchi nuovi)

    • anche io!! infatti ultimamente sto cercando di indossare tutto!
      di solito i tacchi, pur amandoli, li uso poco, solo il venerdi o il sabato sera (se fuori non c’è la neve o il freddo glaciale, ovvio) ma ultimamente sto dilatando l’uso delle scarpe alte: sabati e domeniche pomeriggio, domeniche sera…

  9. ma ma ma… quella è una Balenciaga?????
    ti trovo carinissima, sei deliziosa 🙂
    Adoro ogni acquisto, l’unica pecca forse è il tacco arancio, troppo grosso per i miei standard

  10. sei stupenda 😀
    Adoro le polacchine, soprattutto il colore è delizioso.
    Anche a me il tacco troppo strano delle scarpe arancioni non mi fa impazzire, ma per il resto.. è tutto mozzafiato! Quelle grigie sono bellissime :O

  11. Wow, non ho mai comprato tante scarpe tutte assieme, posso solo immaginare l’adrenalina post-acquisto! XD
    Le deco arancioni sono molto carine, anche quelle color puffo fanno la loro bella figura, ma quelle che adoro di più in assoluto sono le scarpette rosa, così ‘vintage’ e graziose!

    • uuhh qualcuno a cui piacciono!!
      Nemmeno io ho mai vissuto l’ebrezza dell’acquisto di 5 paia di scarpe tutte insieme e per questo devo ringraziare la ditta di Pittarello Rosso che me ne ha dato la possibilità 🙂

  12. tu non puoi capire quanto sono felice, dopo mesi che ti “sento” parlare di questo Pittarello, finalmente domani ne inaugurano uno a Sarzana e io sono già pronta a rifarmi gli occhi e svuotare il portafoglio, sabato scorso volevo fermarmi a Lucca ma non avevo idea di dove fosse e, non conoscendo la zona, non riuscivo a seguire le indicazioni dell’iphone. Comunque ti sto scrivendo questo per due motivi fondamentali: 1. volevo ringraziarti per avermi fatto conoscere questo marchio e 2. volevo ri-ringraziarti perchè, grazie alle tue foto, è come se ci fossi già stata 😛 quindi Grazie ♥

    • ero a conoscenza dell’apertura de pdv di Sarzana ^^ Son contenta che i miei post ti siano serviti per conoscere il brand e i prodotti.. fammi sapere se trovi qualcosa eh!!!
      :*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...