Cosa indossare per.. un matrimonio


bc3935294f1f9acc3ab563a3e6691fc9Ragazze, siamo ad aprile, gli uccellini cantano e la primavera dovrebbe essere tra noi e sapete che significa? Che siamo in tempo di matrimoni, comunioni e altre cerimonie. Non starò qui a discutere su quanto battesimi, comunioni e cresime siano noiose e spesso poco divertenti (eh alla fine son feste per bambini), ma sono disponibile per aiutarvi nella scelta dei capi da indossare con questo e i prossimi post. Oggi vorrei concentrarmi principalmente sui matrimoni.

Cosa mi metto per un matrimonio?

Innanzitutto, ci sarebbe da capire che tipo di cerimonia e festa sarà: informale o formale? In chiesa o altri sedi religiose oppure in comune? È un matrimonio di amici oppure di parenti? Quanti invitati ci saranno? La sposa si veste di bianco? Ha dato delle direttive sulla preferenza dei colori e l’abbigliamento? Sembrano cavolate, ma riflettiamoci: sarebbe stato assurdo presentarsi in lungo e con i tacchi a spillo al matrimonio di mio zio, che si è sposato in infradito e completo di lino beige al comune di La Oliva (Fuerteventura) e ha trasformato ricevimento di nozze, in una magnifica grigliata di pesce con amici e parenti in una villetta in riva all’oceano a Corralejo
Per inciso, gli amici dei miei zii hanno fatto da cuochi, baristi e fotografi, realizzando una vera festa senza sfarzo (si celebra l’unione, mica si fa a gara a chi a un ricevimento più figo e costoso..) e creando un book di nozze a costo zero e semplicemente magnifico; questo esempio vi può essere di aiuto per comprendere che ogni coppia e di conseguenza, ogni cerimonia, è a sé e il vostro abbigliamento cambierà in base alla scelta delle modalità di festeggiamento

Se il matrimonio è elegante e di classe e si svolgerà in chiesa, le accortezze saranno molte…

  1. Pochette o cloutch. Dimenticati la borsa, anche se di dimensioni medio/piccole, la borsa è out.
  2. Tacchi. Poco importa se 12 o 13 o mid heel, bando alle ballerine e alle zeppe. Non esiste proprio.
  3. Lunghezze. Se proprio non ve la sentite di azzardare il lungo, non osate con minigonne, mini abiti e tubini strimizziti. La classe e l’eleganza non stanno nel mostrare la mercanzia, piuttosto nel mostrarne poca e con garbo. Il che non vuol dire andare coperte perchè…
  4. Lunghezze bis. Sì agli abitial ginocchio o poco più corti, siamo giovani,ma a patto che la gamba in chiesa non sia scoperta (purtroppo le calze vi serviranno in questo caso), che non siate chiare come cosce di pollo della coop (nonostante detesti le lampade, in questo caso il pallore estremo è bruttino), e che non vi si veda la cellulite. Optate per vestiti dalle forme morbide ma ben definite, a stile impero o con gonne a ruota o svolazzanti o con punto vita molto basso (così sembrerete più slanciate)..provate a lasciare a casa il tubino, spesso troppo sexy per un evento così raffinato
  5. Tubino, sì o no? Direi di no, ma se si tratta di un abito semplice color cipria o con i toni del sabbia, così che perda un po’ di sensualità per guadagnarci in romanticismo, direi di sì…
  6. Sì a sandali, open toe, peep toe e scarpe chiuse, se la cerimonia è in inverno non disdegnerei neanche tronchetti e francesine, solo ricordatevi che il pelo e i pellicciotti fanno casual anche sulla scarpa elegante, quindi abbandonate la scarpa da neve anche se tacco munita. Che sia un memorandum per il prossimo anno 🙂
  7. Attenzione ai plateau: sono ben accetti e modaioli, ma non esagerate. L’esagerazione spesso è esuberanza, il che non fa mai male, ma non va a braccetto con l’eleganza e la raffinatezza di un matrimonio iperclassy. Anche se le si sanno portare e accozzare, le scarpe platform sono un’arma a doppio taglio, andateci… con i piedi di piombo.
  8. Stoffe e materiali: via libera a stoffe leggere e fresche, svolazzanti ed eleganti come l’organza, il pizzo, la seta e il taffetà, ma dite sempre di no agli abiti ricoperti di paillettes e un bel vade retro al raso lucido che fa tanto ’90s.
  9. Colori: sì, ovviamente, alle tinte naturali del beige, sabbia, marrone chiaro e taupe; sì e sempre sì ai colori pastello del rosa cipria o confetto, azzurro cielo, celeste tiffany e verde mela. Sì al fluo se in piccole dosi o nei dettagli: ad esempio in una macchia di colore ripetuta nell fantasia dell’abito, se non è eccessiva; oppure nella cloutch o nelle scarpe, che in questo caso, perderanno ogni sorta di vezzo o plateau che sia più alto di 1 cm.  Assicuratevi di non indossare lo stesso colore dell’abito della sposa, per piacere.
  10. Hair style: sì ai capelli sciolti, al liscio estremo o alle onde morbide, ma come non preferire un’acconciatura semplice? Una bella coda di cavallo realizzata ad arte, una treccia laterale a spina di pesce o uno chignon tiratissimo o con effetto spettinato per le più giovani. Il tutto abbellito da un cappellino in perfetto stile british o con un cerchietto importante.
  11. Gioielli: se appunto, si opta per un accessorio particolare in testa, si eliminerà l’eccesso di gioielli sul resto del corpo. Come? Indossando semplici punti luce sul giro collo o un piccolo tennis al polso. Tanto basta.  Ma se non siete tipe da “troppa roba in testa”, scegliete delle onde morbide nei capelli e una cascata di collane finissime, tre o quattro catene lunghe in oro o argento semplicissime ma che vi doneranno luce e un allure romantica. Idem per i bracciali, ma non esagerate, basta indossarli ad un solo polso
  12. Trucco: per favore, siate sobrie e naturali, c’è già la sposa che sembrerà nel migliore dei casi sembrerà solo 10 anni più vecchia, mentre nel peggiore vi ricorderà Mària il trans. Bello lo smoky nero, ma di giorno e con il caldo siete proprio sicure di volerlo? E siete altrettanto sicure che arriverà intatto a sera senza bisogno di ritocchi?Ecco, appunto.. andateci piano con il trucco e scegliete qualcosa che possa esser sistemato in una spolverata di cipria.
  13. Fantasie negli abiti. Direi proprio di sì, ma il prezzo da pagare sarà che tali fantasie non dovranno essere troppo forti, o di richiamo giungla con animalier forti e un po’ troppo pacchiani. Se vi piace tanto, ma proprio tanto la stampa leopardata, potreste fare uno strappo con un delicato Cavalli di stoffa impalpabile e leggera, preferibilmente lungo e che potreste indossare con pochi gioielli.
  14. Il nero e il viola, sì o no? Generalmente è un colore austero e importante, spesso si rischia di sembrare funeree ad un evento tanto solare, ma se indossato con l’abito e gli accessori giusti, il nero è sempre un ottimo passe par tout. Abito semplice nero, con scollo profondo ma non volgare, accompagnato da sandali gioiello o peep toe rosa: che ne dite?  Per quanto riguarda il viola, o il glicine, “chiedete il permesso” alla sposa perchè in alcuni casi è ancora usanza pensare che il viola porti male.
  15. Banditi i jeans e qualsiasi altro tipo di pantalone. Chissene se siete sportivone, chissene se non portate i tacchi e chissene se vivete in jeans. Oggi, dimenticateveli nell’anta buia dell’armadio. Da arresto bermuda e shorts
  1. 26910406_013_a
  2. 27247337_045_a
  3. 27914829_096_a
  4. 5fb0657c32d9bdf5c910bb1ac367eedb 9cc90a266da2f89e5de5de0870789d6a 12ae1fdd70e567b6671b4fe7a616a486
    Blugirl

    Blugirl

    Blugirl

    Blugirl

    blugirl009

  5. 87e7aa6ea8069280a08adab6e25ed6f3

 

….se il matrimonio è più giovanile e informale…

potrete sicuramente giocare di più con colori, fantasie, scolli e vedo non vedo, purchè ricordiate sempre che non siete la sposa, che l’attenzione non dovrà essere su di voi e che comunque sarete l’invitata ad un matrimonio, non a una festa di starlette tv. Ergo: mixate sapientemente sobrietà con originalità. Come? Scegliendo con attenzione e buongusto qualche eccesso pratico e originale…

  • Abiti leggeri, freschi e colorati. Sì a chiffon e organze, e perchè no a qualche tulle e pizzo a patto che non siano bianchi o del colore dell’abito della sposa
  • Vestiti corti, originali e un po’ audaci, se il matrimonio è “easy” possiamo permetterci di osare a dosi maggiori
  • Volumi e dimensioni: sì alle gonne vaporose, aperte dal tulle o dalla rigidità leggera del taffetà; sì alle acconciature un po’ folli e cotonate
  • Scarpe tacco munite e ballerine di ricambio per i balli sfrenati del dopocena: scegliete scarpe colorate e vitaminiche  con applicazioni o strass; idem per le ballerine.. abbandonate le nere classiche in pelle e prediligete qualcosa di comodo sì, ma che sia allegro e romantico.
  • Ovviamente se dai da un lato, togli dall’altro: ergo, se scegli scarpe con plateau e strass, per non sembrare una cubista, indossa un vestito liscio e pochissimi gioielli -se proprio devi-
  • Paillettes: se piccole e nere, indossale su un abito senza spalline e con gonna alta e con piccole pieghe a cannone(se proprio è  una vera a propria festa più che una cerimonia, liberate pure l’oro e l’argento dall’armadio), sarai semplicissima ma avrai un look d’effetto. No alle paillettes su tubino stretch: troppo sexy.
  • Borchie: se in piccole dosi possono essere quasi accettabili, ma io le eviterei. L’effetto strong ‘n fetish non è gradito a un matrimonio
  • Gioielli: il troppo stroppia, state attente. Date pure libero sfogo alla fantasia e ai colori, passi anche il materiale da bigiotteria, ma, proprio perchè è una festa informale quella a cui partecipate, andateci piano.
  • Hairstyle: se siete un po’ esuberanti, giocate con i volumi dei cerchietti, dei fiocchi e delle velette, fanno brit e giovane allo stesso tempo
  • Trucco: vedi sopra 😀

colors green red

Modcloth

Modcloth

58573a54c6b0217d688d2dd29037a061

Modcloth

Modcloth

Nelly

Nelly

River Island

River Island

2c56ba8aa8988e787188e1be30adcf03

6a61d47fc5db5649df9450e8dc9cfa36 420cc6bc47859dae4d1ba27bb64c7665 9836928b503c5992d285a47fcfa0e48d

Per le più audaci... nuvole di tulle

Per le più audaci… nuvole di tulle

Maxi gonna romanticissima a contrasto con il jeans, un'idea innovativa e originale per un matrimonio semplice e informale

Maxi gonna romanticissima a contrasto con il jeans, un’idea innovativa e originale per un matrimonio semplice e informale

esagerato ed elegantissimo, chi se la sente?

esagerato ed elegantissimo, chi se la sente?

 

Le scarpe… nero a parte, sono sempre perfette in color skin, oro e tinte delicate…

2b7124489547a1c9074c68b63b29fa65

8f754d1bcc7ea19a15109398d496071a

45f724dff697e692f88fa1a2f8c68c99

 

shopruche-123422_650x0 welike-fashion-167337_650x0

Pubblicità

93 pensieri su “Cosa indossare per.. un matrimonio

  1. aspettavo con ansia questo post 🙂
    Ottimi consigli, mi hai dato tante idee 😉
    Vedrò di metterle in pratica al prossimo giro di shopping.

  2. Adoro questo post! Ho un sacco di voglia di partecipare ad un matrimonio…ma nessun invito all’orizzonte. Non vedo l’ora di poter metter ein pratica qualche dritta!

  3. Sembra che tu mi abbia letto nella mente 🙂 pensavo proprio chissà se farà un articolo sul “cosa mettere ai matrimoni” et voilá…!!! Grazie mille terrò presente i tuoi consigli per i miei 2 matrimoni ( uno a maggio uno a settembre *_* )

    • figurati, mi fa piacere poter aiutare con qualche consiglio e se ti viene in mente qualche aggiuntina, notificamela 😀
      Anzi, voglio proprio sapere cosa ti metterai ^^

      • per ora sono in crisi totale 🙂 ma appena mi chiarirò le idee riferirò 😉

  4. La camicia di jeans per un matrimonio no dai! E soprattutto non bisogna vestirsi di bianco, se il vestito della sposa è di quel colore. Anch’io eviterei il nero e il viola, mentre il glicine/lilla sì, ma se pastellati e non troppo sgargianti. Ecco, bandirei i colori troppo sgargianti in generale, le scollature troppo accentuate. Per i vestiti senza spalline obbligatoria stola o giacchettina e NO ai vestiti inguinali!
    I pantaloni li tollero, perché penso a mia mamma, che è una che non mette mai le gonne e non sarebbe a suo agio con un vestito di quel genere e invece un tailleur a pantaloni lo sfrutterebbe sicuramente di più!
    Fortunatamente, però, non ho matrimoni in vista!

    • per stole & co. non ho scritto nulla, il post è estremamente lungo, ma siamo sulla stessa lunghezza d’onda: le spalle in chiesa e nelle sedi religiose in generale vanno coperte. Personalmente, non sarei il tipo, infatti per il matrimonio (mooolto informale) dei miei amici avevo un coprispalle di paillettes nero, mente a quello di mio zio mi sono presentata direttamente con vestito handmade in pizzo nero, scarpe di vernice rossa e cerchietto con mega fiocco in raso rosso (audacissimo, ma fidati, era tutto ben calibrato con il resto e in perfetta sintonia con la mia abbronzatura da aragosta presa il giorno prima!)…
      I pantaloni.. mh… mmmmhhh… per una signora effettivamente mi ricredo, sono stata “egoista” e non ci ho pensato proprio 😀

      • Forse non mi sono spiegata bene, ma sono perfettamente d’accordo sul fatto che in chiesa si debba essere coperte! Per quello dicevo di mettere la stola o la giacca su un vestito scollato!

      • no no avevo capito! XD Si, quello comunque è l’A B C del buongusto e dell’educazione.. da non credente, sono la prima a rispettare tali regole. E poi è un accessorio in più, nell’armadio fa sempre comodo ^_^

  5. io ho un matrimonio il 27 e l’ho saputo OGGI e il 25 la cresima di mia cugina…..ergo urge un abito adatto ad entrambe le occasioni, con tanto di scarpe, capelli e collant visto che è in chiesa!!! dirmelo più tardi no?

    • …e farà pure freddo, sicuro!!!
      per la cresima vai più easy, anche un paio di ballerine chiare o brilluccicose ci stanno bene, per il matrimonio dacci dentro con tacchi e accessori per i capelli 😀

      • si ma il problema rimarrà comunque il vestito!! Per la cresima ho deciso per un jeans scuro e attillato, ballerine carine carine, camicia bianca con fiocco al collo e spolverino figo….Per il matrimonio invece ho urgente necessità di un vestito!ma di uno bello, di buona qualità senza dovermi svenare…e i collant? io non voglio collant color carne, però ne ho un paio fighissimi di calzedonia che simulano i tatuaggi tipo hennè sulla gamba…esagerato o con un vestito semplice si può fare? ho fotografato l’armadio come prova del “non ho niente da mettermi” a breve un post dedicato 😛

      • ecco brava, vogliamo il post! Ma si, le calze se è in chiesa ci vogliono e poi ancora le temperature sono basse per la gamba nuda… ma optare per un paio di calze strane non è un problema, anzi, è innovativo e fa giovine ^^ Proprio l’altro giorno ne ho comprate un paio in merceria che cercavo da una vita: finissime panna con piccoli pois e una striscia di pizzo sulla coscia .. deliziose 😀
        Il vestito semplice ci sta benissimo con le calze particolari come quelle che ti sei comprata secondo me.. Ce budget hai per il vestito?

  6. […] indossato in occasioni speciali, -direi che si allaccia perfettamente all’argomento di ieri su cosa indossare per un matrimonio- ma si tratta comunque di H&M. E’ una multinazionale che produce in Asia; è un brand […]

  7. Ottimi consigli!! Concordo su tutto tuttissimo! Anche sulla sposa che già lei sembrerà 10 anni più vecchia o un trans! 😀
    Questa mania del trucco iperpesante delle spose non la capisco.. Due anni fa si è sposata mia cugina e avendo capelli lunghissimi l’acconciatura l’ha fatta dal parrucchiere, ma il trucco se l’è fatto da sola, ed era proprio quello leggero da tutti i giorni (nemmeno il fondotinta) con in più il rossetto – e stava da dio.
    Proprio oggi sarei dovuta andare a un matrimonio ma ahimè ho dovuto nicchiare per la distanza..

    • “ti faccio un trucco leggero leggero, che no si nota” e se ne uscì con badilate di fondotina, terra, smokey marrone poco naturale e labbra color nude. Le spose sì che sanno come dimostrare tutti gli anni che hanno e anche di più. Per non contare le acconciature. Ossignore. Boccoli, cascate di riccioli appuntati di lato, fiorellini bianchi nei capelli, cofane immonde… Mah, la maggior parte delle spose non mi piace, sono per il nature e il less is more: bando a estetiste e parrucchiere e w il fai da te 😀

      • esattamente. C’è troppa esagerazione intorno all’argomento, mica siamo principesse sul pisello! Le cose più sono semplici e più sono belle (e meno si impazzisce)
        w il fai da te assolutamente.

  8. A maggio si sposa mio cugino, se non ricordo male il ricevimento è in una villa con un centinaio di invitati.
    Il vestito l’ho già deciso: gonna a palloncino, vita alta, scollo a barchetta e di color azzurro scuro. Credo che metterò in vita una cinturina col fiocco: abito e cintura arrivano dritti dritti da Berlino, comprati ormai 3-4 anni fa.
    Scarpe? Niente tacco. A meno che non faccia caldo e non metta i sandali che avevo alla laurea, con la zeppa, non so camminare sui tacchi e quindi indosserò delle ballerine con i collant.
    Trucco..Mi sa che copierò uno di questi che hai linkato!

    • mmmm la zeppa per una cerimonia con ricevimento in villa la lascerei a casa… meglio le ballerine! Il vestito sembra delizioso, son curiosa di vedere l’insieme!!

      • Spero di essere all’altezza delle tue aspettative! 😉
        Non sono molto brava a vestirmi elegante, o meglio: mi sento sempre un po’ scema!

      • ma quali aspettative, alla fine ognuno deve sentirsi a suo agio.. proprio l’altra sera parlavo con una mia carissima amica, in una vita che ci conosciamo non l’ho mai vista in gonna, ed ha un fisico mozzafiato. Mi stava dicendo che a breve avrà un matrimonio, ma che non ci andrà neanche pagata con un abito. Persino quando ha fatto da madrida al suo nipotino si è vestita “da maschio”…

  9. Ciao, ho trovato il tuo post davvero interessante e finalmente qualcuno che mette nero su blog qualche piccola regola sull’argomento.

    Sono d’accordo sull’uso dei cerchietti e delle velette, fanno brit e sono elegantissimi!
    Io sono un creatore di queste cose e ai matrimoni sono gettonatissime, ti lascio que la pagina facebook se vuoi passare, fiori fiocchi e tulle in quantità.

    Grazie per questo bel post:
    https://www.facebook.com/Unpetittrucsurlatete

    • ciao!!! Oddio, fai delle creazione meravigliose!!!!! Vado subito a mettere MI PIACE sia con il profilo, che con la fan page e cerco di fare anche un po’ di pubblicità 🙂

  10. m. elly aiuto ho comprato un abito nero lungo per un matrimonio che si svolgera in mattinata la commessa mi ha assicurato che era perfetto e adesso che faccio? la scarpa e un sandalo tacco 13 con svarovsky da un lato una stola argento anderebbe bene?

    • eh.. le commesse.. a volte sono furbe! Comunque, scherzi a parte, anche se hai un abito nero, puoi farlo uno strappo alla regola 🙂 L’unica pecca forse è proprio che si svolgerà la mattina, ma forse se hai scelto un abito lungo si tratta di una festa molto elegante, quindi perchè no? Ti avrei consigliato, dato l’austerità del nero, di spezzare con accessori chiari, ma vedo che hai fatto già da sola 😉
      Argento e nero mi piacciono, certo conferiscono molta classe ed eleganza, ma tu hai i sandali tacco 13 con gli swarovski, quindi direi proprio che ci siamo.
      Ora però son curiosa, vorrei proprio vederlo! 😀

  11. Ciao ho 30 anni ho pensato di mettere per un matrimonio in chiesa una gonna lunga con spacco blu una casacca fantasia con il blu giallo verde rosso…senza palettes troppo semplice?non sono alta e poi delle ballerine argento lucide con una pochette argento con una collana composta da una sola pallina luccicante e gli orecchini uguali che ne dici in attesa di una risposta porgo distinti Saluti Marianna.

    • Ciao! mi piace la casacca fantasia, l’insieme di colori dona luce e, appunto, non hai bisogno di paillettes o lustrini, anzi.. non sei semplice.
      Forse forse eviterei le ballerine, portandomele dietro per l’occorrenza, ma bisogna vedere se sei abituata a stare sui tacchi o no. Nell’insieme, da come mi hai descritto l’outfit, mi piace… cosa farai sui capelli? Hai 30 anni, sei giovane, puoi giocare con gli accessori 😀

      • Non sono abituata ai tacchi ai capelli semplici come al solito lisciati sono corti cosa intendi per accessori mi dai qualche idea

  12. Ciao…matrimonio 12 ottobre di mattina….posso indossare un vestito nero con balze a conotta con stola fucsia e scarpe chiuse tacco 15????P.s. ho 16 anni, sono alta .65 e porto una 44…

    • mi piace l’accostamento nero e fucsia 🙂
      sceglierei un accessorio per i capelli dello stesso colore della stola 😀

  13. Ciao!!!! complimenti per l’articolo prima di tutto! 🙂

    avrei bisogno di un consigiglio, il primo week end di settembre ho un matrimonio di pomeriggio su prato, dove si svolgerà anche il ricevimento, ho acquistato un vestitino bluette al ginocchio, molto semplice tranne per il fiocco con strass centrale sotto al seno, il mio cruccio riguarda le scarpe! soprattutto considerando che devo camminarci sull’erba, per che colore opto? modello??? HELPPPPPPPPPPP 🙂

    • ciao!!
      allora, i tacchi affonderanno nel prato, ma c’è da capire se ci sono “aree di sosta” fatte di ciottolini o no. In ogni caso, sceglierei un tacco non in stoffa, bando quindi a rasi e suede per preferire scarpe/sandali in pelle, molto molto semplici

  14. Vorrei un po’ sfogarmi sono la ragazza della casacca ho messo le ballerine che avevo però c’è una parrucchiera che non serve a nulla il giorno dopo ritornano come prima li fa in casa usa un pettine che fa schifo vecchio ha un prodotto che è pure scaduto e presuntuosa invece di venire lisci li la ora poco vengono storti tutte onde onde lascia anche dei buchi dimmi qualcosa….

  15. Ciao! Complimenti per il blog, molti spunti utili e di gran gusto 😉 capito qui proprio questa mattina perchè ho deciso di affrontare il mio problema una volta per tutte: la cugina del mio compagno si sposa a novembre. Argh, sono freddolosa! A novembre si beve solo tè caldo e si va a letto presto! 🙂
    a parte gli scherzi, se posso vorrei chiederti un consiglio: ho un bel vestito dal taglio molto semplice -tubino sopra al ginocchio- blu elettrico, in seta (o stoffa tipo seta, comunque l’effetto è quello) sembra un po’ assurdo forse, però l’effetto è molto bello ed elegante; insomma taglio semplice, stoffa particolare (sono giovine giovine, posso ancora fare queste cose 😉 ora il problema è cosa metterci sopra, sotto, di fianco -il matrimonio dovrebbe essere in mattinata con pranzo annesso. Non posso permettermi sicuramente un cappotto nuovo, e non so da dove iniziare per un coprispalle, o per le scarpe (blu elettrico e nero? Bah… Forse argento, ma poi divento un albero di natale?). pensavo forse al bianco ( per il coprispalle) ma non mi convince. Sapresti darmi un consiglio oppure è meglio se corro direttamente da zara a comprare un vestitino economico nuovo? Perchè in effetti quello è un bel vestito e mi piacerebbe indossarlo, ma se l’impresa si fa ardua cercherò qualcos altro… Scusami per il papiro, ma in effetti sto cercando di risolvere il problema in anticipo per non trovarmi con le crisi isteriche il giorno prima. Grazie per la disponibilitá e buona giornata!

    Marta.

    • Ciao!!
      Allora… se proprio vuoi metterti il tubino blu elettrico, lascia a casa le idee di argento e bianco: il primo è troppo forte ed eccessivo, il secondo è troppo estivo. Ti ci vuole una giusta via di mezzo.
      Ora, cosa mettere sotto? Calze, sicuramente, ma quali? Non sono molto a favore dei collant color carne, fanno vecchia, spesso si vedono perchè sono lucidi o, se sono opachi, rendono la gamba di legno. MA è anche vero che store come Calzedonia offrono spunti interessanti, potresti quindi orientarti su un paio di calze lavorate.
      L’alternativa migliore però, resta il nero. Calze opache nere su scarpe nere. Idem per il coprispalle: il blu elettrico è un colore forte e sgiargiante che, se indossato per un matrimonio, ti lega molto e ti “costringe” a limitare la scelta di colori da applicarci insieme. Gioielli e accessori per capelli sui toni del blu; manicure blu elettrico.
      Il cappotto sarebbe bello averlo di un blu o azzurro di un tono diverso, magari leggermente più chiaro dell’abito, che spezzi un po’, e che non sia corto, anzi, dovrebbe coprire il vestito.
      Il cappotto nero fa un po’ funereo, ma se lascia scoperta la parte di sotto dell’abito, facendo vedere il blu elettrico del vestito, c’è una nota di colore 🙂 Solo in questo caso, attenta alle proporzioni e non spezzare troppo la figura con le due linee orizzontali date dal cappotto e dal vestito.
      Se ti sembra troppo complicato, in effetti, una soluzione da Zara non sarebbe male: abito caldo e possibilmente a manica lunga, perchè fa freddo! 😀

  16. ciao 🙂 cercando su internet mi sono imbattuta nella tua pagina ..e devo dire che è molto utile per non fare brutte figure 😛
    ho deciso di scriverti per avere un consiglio, il 18 settembre dovrei andare ad un matrimonio e ho comprato un abito blu scuro.. ( ti mando un’immagina così puoi farti un’idea http://i1.ztat.net/large/C9/82/1C/01/Y5/03/C9821C01Y-503@1.1.jpg) però sono indecisa sul colore degli accessori e anche sul modello delle scarpe. tu cosa mi consigli?
    grazie per la disponibilità 😀

    • Ciao!!! Grazie mille per la fiducia 😀
      L’abito è molto, molto bello, complimenti 🙂
      Sceglierei un abbinamento tono su tono, o un color block, ma qui la scelta risulterebbe più azzardata perchè l’estate è agli sgoccioli…
      La faccio più breve: NO al nero (blu e nero insieme sono la tristezza e la desolazione) e NO all’argento (fa tanto albero di Natale)
      SI a scarpe e accessori sui toni del blu, in gradazioni più chiare, così non crei accozzamenti strani ma resti comunque originale e colorata quanto basta. Anche perchè l’abito è molto elegante. Altri abbinamenti perfetti con questo tipo di blu li trovi nel color nude, beige, sabbia, cipria e rosa confetto: sono tinte tenui ma che si sposano perfettamente con i colori scuri.
      S, SE PUOI e vuoi osare -non so quanti anni tu abbia e che tipo di cerimonia sia, ma se sei giovane e la festa sarà poco classica e tanto originale, un tentativo lo farei- potresti provare scegliendo un paio di scarpe rosa acceso (NON fluo eh!!) o verde acido, oppure anche senape/oro, che con il blu scuro stanno perfettamente. Questo ultimo consiglio prendilo un po “con le pinze”, nel senso che ricordati che un color block a un matrimonio può andar bene se la festa stessa sarà colorata e pazza.
      Spero di averti aiutata a dovere 🙂

  17. Ciao…complimenti per il blog, è utilissimo…
    Devo dire la verità, é la prima volta che scrivo in un blog, ma sono disperata, tra due settimane ho un matrimonio in chiesa, la mattina e dopo c’è il pranzo!! Purtroppo inizia a far freddino…mi potresti aiutare con qualche idea… vorrei ancora qualche coloro!!
    Grazie per il tuo tempo e consiglio 🙂 …

    • tra due settimane sarà già autunno, quindi come colore opterei per qualcosa che richiami la natura perchè i colori autunnali sono meravigliosi!
      Oro, borgogna, verdone, rosso fragola, sabbia (sempre che non sia troppo simile all’abito della sposa), senape, sono colori perfetti 😉
      Scegli un abito con maniche a 3/4 o senza spalline ma che abbia un coprispalle per poterti scaldare la sera (le giacche restano fredde con la fodera e fanno troppo signora); per il giorno forse non avrai neanche bisogno delle calze, ma la sera probabilmente sì, quindi scegline un paio lavorate, chiare… quelle in pizzo beige di calzedonia sono perfette, se ti piace il genere. Evita quelle color carne e le velate nere, sono tremende.
      Spero di esserti stata di aiuto :*

  18. ciao vorrei un consiglio..ho un matrimonio il 5 ottobre, sicilia,, pprevisto bel tempo… ho un problema circa la mise da adottare: tubino nero (seventy) smanicato con collo color avorio all’americana che si annoda e il fiocco scende dietro sulle spalle…balza al ginocchio avorio e lo stesso nei bordini delle maniche(smanicate) e giacchetta nera stesso tessuto dell’abito cn manciche a 3/4. oppure abito stile anni 50 fondo avorio con stampe nere e balza a pois grandi neri..(antonio marras). quale dei 2? è di sera.. scarpe ? open toe senza calze?? aiutatemi!grazie

    • Ciao, scusami per il ritardo nella risposta!
      Mi piacciono molto entrambe le tue proposte, ma siamo ad ottobre e il matrimonio si terrà di sera, quindi sì al tubino 😉
      Open toe rigorosamente senza calze, perchè la calza che si vede dal buchino è tremenda! Se poi sei come me, freddolosa dalla punta dei piedi in sù, allora calze lavorate e scarpa chiusa, ma forse è ancora un po’ troppo prestino…

  19. Ciao! Grazie per tutti i consigli che ci dai! Vorrei chiederti una cosa: ho matrimonio fra un paio di settimane a roma, c’è possibilitá di avere un clima più che estivo come di un freddo relativamente pungente -relativamente però, raramente a roma si congela a novembre-.
    Nella ricerca mi sono imbattuta in questo, http://shop.mango.com/IT/p0/mango/abbigliamento/abito-combinato-top-stampato/?id=11043587_10&n=1&s=prendas&ident=0__1_0_1382252991239, che mi sembra carino, elegante, sbarazzino e poco appariscente; ero partita cercando abiti con colori autunnali, ho trovato poco e niente, per non parlare delle maniche lunghe che proprio non piacciono agli stilisti. Sempre della stessa marca ne ho trovato qualcun altro che potrebbe essere interessante, sempre con l’idea di spendere il meno possibile. Trovi che uno di questi quattro possa essere adeguato ad un matrimonio? I colori sono abbastanza neutri, se fosse estate mi sbizzarrirei un pochino, ma non credo sia il caso di vestirsi rosa pastello in pieno autunno. Se trovassi un abito bordeaux o senape lo comprerei subito, ma per adesso le alternative sono queste. L’ultimo è bello, mi piace, sebbene sia in pizzo nero non credo faccia un brutto effetto (è il prezzo che non mi convince affatto più che altro). http://shop.mango.com/IT/p0/mango/abbigliamento/abito-dettaglio-increspato/?id=11060008_N1&n=1&s=prendas&ident=0__1_0_1382259199961

    http://shop.mango.com/IT/p0/mango/abbigliamento/abito-halter-stampato/?id=11015620_OW&n=1&s=prendas&ident=0__1_0_1382259199961

    http://shop.mango.com/IT/p0/mango/abbigliamento/abito-pizzo-cintura/?id=11060194_02&n=1&s=prendas&ident=0__1_0_1382259199961
    Insomma che ne pensi? Volo per altri lidi (anche se ti assicuro che ho cercato praticamente ovunque, almeno sull’internet) o scelgo uno di questi? Se si quale? Grazie per la disponibilitá, spero di non essere una scocciatura. Buona domenica!

    • Ciao! Non sei affatto una scocciatura, anzi, mi piace poter consigliare!
      Mi piacciono tutti gli abiti che hai postato, forse il primo è un po’ troppo sobrio e scarno, ma è ugualmente bello.
      Il mio preferito è l’ultimo, quello in pizzo (e mi sa che ti rubo l’idea e vado a cercarmelo nel negozio di Mango a Terrassa, dove vivo :P) quindi, opterei per questo. E’ romantico, chic e molto fine, lo abbini bene con un coprispalle, un trench o una giacca se fa freddo.
      Anche quello in blu è molto bello, forse forse lo preferisco in rosso, magari perchè richiama un po’ il colore delle foglie di novembre 😉
      Quello a fiori è quello che mi piace meno, lo trovo meno adatto perchè troppo primaverile credo, non so.
      La scelta la farei ricadere sul pizzo -che, ripeto, adoro!- e sul blu (o rosso), ma magari in questo caso sei più legata nella scelta di un coprispalle o di una giacca.
      Con il tubino e la forma che aderisce al corpo, puoi permetterti una scelta più vasta per il capospalla, mentre lo stile morbido e svasato dell’abito più ti lega di più.
      Spero di esserti stata di aiuto, fammi sapere 🙂

  20. ciao, ho trovato per caso il tuo blog perchè alla ricerca di soluzioni economiche per un matrimonio che ho il 7 dicembre. io in realtà ho un abitino nero (che adoro) che vorrei utilizzare anche se da più parti ho letto che il nero non si usa… Mi è piaciuta molto l’idea (la foto) che hai proposto del vestitino nero con la cintura/fiocco rosso (il mio vestito è proprio in quel modo). la mia domanda è secondo te come o dove potrei trovare qualcosa di simile che stia bene con il mio vestito? andrebbe bene anche una cinturina vernice abinata alla scarpa? il fiocco mi piace moltissimo ma penso che dovrebbe essere dello stesso tessuto del vestito. potresti aiutarmi sono veramente in difficoltà anche perchè non sono una cima in tema…
    Grazie chiara

    • Ciao! e’ vero, il nero si usa pochino ai matrimoni, ma è un colore classico ed elegante che va sempre bene e l’importante è dare un tono di vivacità alla mise con accessori allegri.
      La cintura abbinata penso tu la possa trovare ovunque, dai negozi low cost come H&M e Zara, ai marcatini, da Accessorize a internet, altrimenti puoi andare in merceria e sceglierti un nastro in raso o velluto o tulle (o di qualsiasi altro materiale ti piaccia) e usarlo come cintura/fusciacca.

  21. Ho una borsa oro tutta strass swarowski non perline ma ne mancano 2 come fare per fissarle?mi hanno detto con la lacca ma ho paura di rovinare tutto(perdere la lucentezza)anche perché non l’ho pagata proprio poco 45 euro grazie dei consigli

    • mmm non ti saprei aiutare, mi spiace 😦
      Ma vuoi fissare quelle che ti restano o rimettere le vecchie?
      Perchè in questo caso, basterebbe attaccarle con un po’ di attak credo. A meno che non siano svarowski veri…

  22. Ciao, che bel blog. Ho anch’io un matrimonio a fine maggio. Si svolgerà di mattina, in chiesa e il ricevimento sarà in una villa dell’800. Ho già comprato un vestito ma non sono molto convinta. E’ di Luisella Mariani, c’è anche nel suo sito (collezione primavera-estate art. 3754) ma la foto lo fa sembrare più corto di quello che è in realtà, oddio magari la modella è altissima rispetto me (cm 165) che non sono una stangona. Vorrei abbinarlo con una giacca non troppo lunga oppure con un cardigan (non so se posso definirlo così in primavera) morbido aperto davanti e senza bottoni. Avevo pensato anche a delle decolté nere. Nessuna idea per gli accessori, invece. Ma se pensi che sto sbagliando tutto, accetto consigli. Ti ringrazio tantissimo.

    • Ciao! ho sfogliato adesso la collezione e mi piace un sacco! Purtroppo non ho avuto modo di leggere il codice, troppo piccolo! Potresti linkarmi l’abito? L’idea della giacca non è male, ma dipende dal taglio della gonna…

      • Ciao, questo è il link:http://www.luisellamariani.it/. Aprendo la sezione della collezione primavera/estate 2014, il vestito è quello della ventesima foto, stampa fantasia, con vari toni di verde, tipo foglie e delle strisce nere e bianche, la modella indossa dei sandali marroni. Non riesco a postarlo diversamente. Se dovesse essere una giornata fresca, il matrimonio sarà nel Nord Italia, ho un trench Miss Sixty, ma per il ristorante non posso stare con quello addosso. Per questo ho pensato a qualcosa di morbido da indossare sopra il vestito. Magari non troppo lungo, con le maniche a 3/4, che accarezzi i fianchi. Ho 40 anni, sono alta cm 165 e peso 53 kg. Ti ringrazio per la risposta.

      • sei alta e pesi quanto me, 🙂
        Il vestito è veramente molto molto bello e i sandali marroni ci stanno d’incanto. Immagino che anche il trench sia perfetto e capisco che, se dovesse far freddo, non potresti stare al ristorante con quello sul vesito… Ti consiglierei un coprispalle, primo perchè non coprirebbe troppo l’abito che deve essere ammirato in tutto il suo splendore, secondo perchè riscalda sicuramente di più di una giacca, che resta sempre fredda sulle maniche. Se l’idea però non ti piace, una giacca dello stesso colore delle scarpe, ben avvitata, non starebbe male

  23. Vi prego aiutatemi vorrei sapere la marca del vestito bianco e rosa della foto n.12 probabilmente è solo una foto presa dal web ma me ne sono innamorata… Se sapete dove posso trovarne uno simile mi aiutate? Vi prego… È bellissimo!

    • è una foto presa dal web, quello che posso consigliarti è di cercare uno chiffon e una brava sarta 🙂 sicuramente ti verrà ancora più bello

  24. ciao grazie x le informazioni,
    io ho un matrimonio a metà luglio al pomeriggio e sera natur.ho deciso di mettere un vestito nero lungo con sottana di tulle e spalline molto sottili, con perline nere applicate quà e là,le scarpe sandali dorate ma non luccicanti, h 10,5 mi chiedevo vanno bene ?oppure optare x una scarpa nera sempre con perline nere,e,il plateu dorato h 12 , e poi girocollo con rosa centrale nera e 3 fili sottili di perline con un filo dorato,orecchini pendenti perline nere lucide con particolari oro, pochette nera , con particolari oro e con un rilievo di coccodrillo nel centro.
    va bene ,il matrim. è molto elegante,io ho 53 anni h 160 ma ancora con un bel fisico.
    grazie x cortesia una risposta.
    Lucy

    • oltre che un bel fisico, aggiungerei anche tanta classe! Siccome l’abito è nero e sobrio e importante allo stesso tempo, grazie alla lunghezza e alle perline nere, io resterei sul classico-chic e opterei per i sandali dorati. La scarpa nera è troppo chiusa e invernale per essere luglio e fa tutto troppo oscuro; credo, appunto,che il sandalo sia perfetto grazie al fatto che non luccica ma ti da luce e lascia scoperto il piede. Gioca sui contrasti oro/nero e farai un figurone

  25. VORREI SAPERE SE CON UN VESTITO SEMPLICE BLU LUNGO POSSANO ANDARE BENE INFRADITO GIOIELLO A MATRIMONIO PRIMI DI AGOSTO DI SERA
    GRAZIE

    • Sarebbero perfette per una serata romantica in spiaggia, ma non per un matrimonio…. le infradito no, anche se sono gioiello!
      Magari portale con te e indossale quando i tuoi piedi non ne potranno più 🙂

  26. Ciao. Vorrei un’idea per un matrimonio che si svolgerà in Francia a fine agosto, di sera. Indosso un pantalone ampio in maglina di seta nero/avorio e una blusa in seta grezza color avorio. Cosa ci metto sopra, considerando che in Provenza il clima è mite ma a fine agosto di sera può essere abbastanza fresco? Grazie e complimenti!!! 🙂

    • ciao! che bell’abbinamento, molto fine ed elegante. Potresti mettere una giacca, ma forse rischieresti di sembrare troppo seria e classica… io spezzerei con un coprispalle nero, semplice semplice impreziosito magari con una spilla

    • Ciao!
      Qualche anno fa andai a un battesimo con un abit un po’ più scuro del tuo e anche io mi facevo qualche paranoia sui colori. Il blu però si intona benissimo con i colori chiari o pastello: un beige, sabbia, color crema, rosa cipria, azzurro confetto, del quale adoro il contrasto col blu, bianco, panna e grigio. Mai con il nero però!
      L’abito che mi presenti tu è un modello in chiffon o crepe di seta con bustino e cinturino a vita alta, perciò la giacca te la sconsiglio. Come capospalla, starebbe bene su un abito più dritto e semplice, come un tubino o un vestito a trapezio, ma non con un modello svolazzante; rischieresti di sembrare più grossa, mortificando la forma dell’abito. Ti consiglio un coprispalla semplice, a manica lunga o a 3/4, dato che ultimamente il tempo fa un po’ come gli pare ed è tutto così imprevedibile!
      per quanto riguarda gli accessori, attieniti al colore del coprispalla: se scegli ad esempio il rosa chiaro, cerca di trovare accessori della stessa tonalità ma ricordati anche che se vai su piccola e semplice gioielleria di argento, vai sempre sul sicuro. Un bel punto lunce al collo saprà illuminarti il viso 🙂

  27. Complimenti per i tuo blog, utile e dispensa ottimi consigli! Questi matrimoni non finiscono mai..quest’anno è già il terzo e non so più che scarpe e vestito comprare..riciclare lo stesso vestito mi scoccia ma ho quasi finito le idee!

    • puoi “riciclarlo” con accessori diversi! prendi il modello più basico che hai e usalo come jolly, poi mix con le scarpe e i gioielli che hai usato in altri matrimoni e il gioco è fatto! Minimo dispendio di denaro e risultato assurato 😉

  28. ciao…
    sono nuova nuova di questo blog ma… ho bisogno di aiuto….
    si lo so parto con anticipo ma odio fare tutto di corsa…
    a maggio sarò testimone della sposa… il matrimonio si svolgerà di pomeriggio in sicilia (terra natia della sposa)… cosa posso indossare?
    sceglierei un abito…ma quale e soprattutto come???? io sono per i colori… anche se naturalmente data l’occasione non potranno essere troppo sgargianti… assolutamente no lungo(con tutti gli abiti lunghi che ho avuto modo di indossare/provare mi sento una “suora”)
    l’unico punto di partenza un paio di sandali neri di raso con piccola fibietta tempestata di brillantini bianchi (anche se essendo in chiesa la cerimonia dovrò coprire le gambe e quindi mi sa che anche la mia unica certezza svanirà)
    a me piacciono molto gli abiti in pizzo foderati tipo pizzo nero e sotto fodera chiara chiara o magari colorata che stacchi un po’…. ma resta il fatto che è comunque sul nero e non vorrei mettere in imbarazzo sposa e altri invitati…(il nero è assolutamente bandito in un matrimonio)
    sono proprio in difficoltà… anche perché ho un ruolo importante….
    ahhh dimenticavo farò da testimone con il mio fidanzato che quasi sicuramente indosserà un abito blu scuro con finissima gessatura quindi in qualche modo devo essere in “tono” con lui..
    grazie se mi puoi aiutare te ne sarò grata..

    • Ciao! Quello che dici riguardo alle regole sul dress code è vero, ma siamo anche nel 2014, anzi, saremo nel 2015, quindi direi che qualche strappo alla regola si può fare. Se sei giovane, la norma di coprirti le gambe costringendoti in un bruttissimo paio di calze color carne, puoi anche romperla, a patto che tu abbia gambe toniche e di un colore vivo, che non sia il bianco cadaverico nè arancio lampada e a patto che tu non indossi un abito inguinale.
      Il nero tendenzialmente non è adatto ai matrimoni, ma se si tratta di un abito in pizzo traforato con fodera colorata, prende tutta un’altra piega. Per quanto riguarda il colore, ti consiglerei di parlare direttamente con la sposa e di farti dare qualche dritta.
      Per le forme, dato che non vuoi abiti castigati e si benissimo che il ruolo che avrai sarà molto importante, ti consiglierei di optare per un abito bon ton, che arrivi poco sopra il ginocchio, magari dal fascino un po’ retrò. Se non ti convince e hai un corpo slanciato, scegli il tubino: è semplice ed elegante. Per farti già un’idea, approfitta della milano fashion week e spulciati qualche sfilata che ti ispira: non che tu debba comprarti un abito firmato, ma puoi sempre prendere spunto per le tue ricerche. Un’altra idea sarebbe, se vi fosse possibile, scegliere insieme alla sposa, farti guidare da lei ma senza che lei scelga per te 🙂
      Spero di esserti stata utile

      • Grazie mille per la tua risposta.
        Avendo ancora abbastanza tempo seguirò sicuramente il tuo consiglio di guardarmi un po’ di sfilate cercando anche di capire quale sarà il colore della primavera/estate 2015.
        e sicuramente chiederò anche alla sposa qualche dritta (ho appena ricevuto la notizia e non volevo già subito invaderla di domande…).
        per darti un idea, così se anche tu adocchi qualcosa di interessante mi puoi indirizzare…, ho 32 anni sono ferma a 1.65 di altezza e porto una 40….
        e sul colore delle mie gambe il 23 maggio???? sicuramente bianco latte visto che abito in Piemonte dove l’inverno dura 9 mesi… e non farò in tempo a prendere il sole prima… quindi alla fine indosserò o un triste paio di calze o sceglierò un abito che copra un po’ di più… se non addirittura dei pantaloni morbidi tipo palazzo…
        grazie ancora

      • mmm guarda, più che i pantaloni palazzo, meglio una tutina, ce ne sono di milioni di tipi, eleganti e un pochino più arricchite da qualche micropaillette in ton sur ton. Io non ci stravedo, ma sono gusti personali e comunque puoi sempre risultare fine ed elegante e al tempo stesso sensuale senza essere volgare 😉 In alternativa, se sglie un abito, che non sia sopra al ginocchio e scegli un colore che non cozzi troppo con la carnagione chiara, quindi niente nero, rosso fuoco o gialli, ma opta per tonalità chiare. 🙂

      • ciao… sono ancora sempre qui con i miei dubbi sul miglior abito per il matrimonio.
        prima cosa fatta è parlare con la sposa e capire se aveva qualche desiderio particolare ecc ma abbiamo escluso tutto… quindi massima libertà nella scelta del mio abbigliamento.
        andando per saldi ho iniziato a guardarmi intorno e sono “inciampata” in questo abito…
        è stato amore a prima vista, molto semplice ma a me è piaciuto provato e… perfetto addosso a me( provo a inserirti il link se riesci dai un’occhiata e dimmi cosa ne pensi) http://www.motivi.com/it/shoponline/prodotto/73I47774Q0405903
        viste le premesse io me lo sono preso(anche il prezzo essendo in saldo mi ha spinto a farlo) messo da parte e se non trovo nulla aggiungendo una giacchina blu (la sposa mi ha detto che di pomeriggio/sera farà sicuramente fresco perché siamo in “collina” e c’è sempre un po’ di venticello) decolté color nude o blu se non trovo altro….sarà un perfetto abito per un perfetta testimone……. (un po presuntuosa forse?!?!?!?!?).

        sinceramente sono ancora alla ricerca di qualcosa di un po più colorato e come dico io “svolazzante” però…..

        se puoi dammi il tuo parere così so se dovermi necessariamente buttare nella mischia di abiti e abitini da qui per i prossimi 4 mesi….

      • eh, bella domanda…i negozi sono ancora in pieni saldi e gli articoli proposti non sono per nulla invitanti. Abiti vecchi, straccetti di collezioni passate… conviene aspettare almeno la metà di febbraio per vedere qualcosa di decente nei negozi. Idem per lo shopping online. Non ne sono una fan, soprattutto se devi comprarti un abito da matrimonio: non vorrai mica andarci con una palese cinesata? E’ che su internet sembrano perfetti, poi magari una volta arrivati, si notano difetti di fabbricazione, tornano male indossati o è evidente che, sì, carino, ma la stoffa è proprio miserina miserina….
        Io aspetterei le nuove collezioni primaverili, ormai non manca molto. Come sempre, il più economico e chic per queste occasioni è il brand Rinascimento: non ho ancora trovato nessuna casa di moda che per massimo 150 euro mi fa portare a casa un abito bello, importante e buono.

  29. […] Una mia cara amica è stata invitata a un matrimonio e ho visto terrore nei suoi occhi quando mi ha detto “è a dicembre“. Già perchè la stagione fredda non solo non ci permetterà di godere di una festa al caldo, all’aperto e di essere baciati dal sole, ma renderà molto più ardua la scelta dell’uotfit giusto. Sì, perchè quando una cerimonia si svolge in primavera o, meglio, in estate, non dobbiamo scervellarci troppo per vestirci: basterà un abito elegante e un paio di scarpe con il tacco, magari sandali, unito a tanto buon gusto e ad alcune regole ferree. […]

    • mi sembra proprio di no, non è un sito di vendite questo.. però puoi farteli fare su misura o rintracciare attraverso google immagini, la marca degli abiti e vedere come e se puoi comprarli…

  30. Ciao Elly, sono Tamara e per puro caso mi sono imbattuta in queto blog.Ti faccio i complimenti, non ho potuto leggere tutto ma i tuoi sono veri consigli.Anche io spesso ne do, ho la passione della moda e del fashion nel sangue..e anche competenze.Ho un matrimonio informale fra 4giorni.Io che amo i matrimoni proprio per poter mettere cose favolose ,in questo sarò diciamo tranquilla…con i pantaloni.Ho letto che non li consigli, ma qui dissento.Io li metteró anche se non sono una signora, oddio ho 40 anni ma nessuno ci crede.li metto perché dopo la gravidanza le idee di abiti che ho, coincidono con la magrezza assoluta che ancora non ho riacquistato del tutto, però mi sento di dire che pantaloni messi con gusto possono comunque essere eleganti.Li indosseró con una casacca con cinturina in seta col pizzo fino ad inizio scollatura, scarpe e borsa ad effetto e vorrei mettere un cappello modello tiffany ma non sono sicura perché so che se non richiesto non si dovrebbe…grazie, un saluto.

    • ciao! beh, a me i pantaloni per le xarimonie non piacciono proprio, ma capisco benissimo il tuo punto di vista, le tue necessità e i validi motivi che ti hanno spinto ad optare per un outfit un po’ “diverso”. Alla fine penso che dobbiamo sempre e comunque sentirci noi stesse e a nostro agio..e vedo che tu non solo ti senti al meglio con i pantaloni, ma sai anche come sdrammatizzare e dare un tocco eccentrico. Io il cappello lo promuovo in pieno!

  31. Ciao io devo andare ad un matrimonio ho una vestina rossa che attacca dietro al collo e spalle scoperte le scarpe con i tacchi e nere cosa mi consigli di indossare una stola un copri spalle o va gia bene cosi

    • Ciao! La cerimonia è in chiesa o ci sarà un rito civile? Se si sposano in chiesa, qualcosa per coprire le spalle usalo… magari evita la stola, che fa un po’ signora agée

      • Ciao bellaa sono ancora io.. Sisi la cerimonia e in chiesaaaa
        … Che tipo di copri spalle usare please, graziee mille bellaa

      • un coprispalle a giacchina, un mini chiodo leggero (se il matrimonio è informale e siete govani), uno scalda cuore fine fine, una giacca, ma tutto dipende anche dal tipo di abito che hai 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...