Buon lunedì e buon inizio settimana ragazze 🙂
Sabato pomeriggio sono stata a fare un giretto per negozi in centro a Pistoia e sono rimasta imbambolata, come mi accade spesso purtroppo, davanti a una vetrina che mostrava la linea di borse Vaniglia di ToscaBlu. Una borsettina a mano rigida, piccola e di un colore rosa confetto così dolce e elegante, che sarebbe perfetto per serate chic, pomeriggio a passeggio o addirittura cerimonie. Sono entrata e me la sono fatta mostrare dalla commessa, la quale ha iniziato a dire che per matrimoni e cerimonie importanti la pochette è ampiamente superata e che “le ragazze della tua età vanno ai ricevimenti di nozze con le shopper firmate”. Nì. Vediamo perchè…
A parte che sul sito c’è scritto che la borsa costa 159 euro e il negozio a Pistoia me la vendeva a 224, ma vabbè… la borsetta è piccola ma nonostante ciò capiente, molto bon ton e direi appropriata a una cerimonia informale. Se indossata con un vestito sbarazzino con gonna a ruota, completa il look di richiamo anni ’50 e allo stesso tempo easy e elegante. Cosa da non sottovalutare mai è che una borsa come questa potrà esservi utilissima anche per altri tipi di cerimonie, come battesimi, comunioni e cresime, dove il dress code non sarà l’eleganza estrema, ma punterà comunque su un look elegante, raffinato e semplice.
Non posso dare torto alla commessa quando mi ha detto che le ragazze non usano più le pochettine alle cerimonie, ma bisogna sempre e comunque andare nello specifico, cercando di scegliere accessori e look adatti alla cerimonia.
Quindi, se il matrimonio a cui parteciperete sarà una festa tra i vostri amici, dove tutti saranno allegri, felici e “comodi” nei loro abiti eleganti, non vi resta da fare altro che scegliere la borsetta adatta a voi.
Sì alle clutch a scatolina, ma via libera anche alle borsette a mano, purchè siano molto piccole…
Ovviamente anche Camomilla è un’ottima fonte di ispirazione per trovare la borsa che fa al caso nostro..
Se invece, restate comunque dell’idea di voler indossare una pochette, oppure il matrimonio/cerimonia a cui parteciperete sarà all’insegna della classe e dell’eleganza, vi sconsiglio caldamente roba in raso lucido con spille applicate: fa tanto, ma proprio tanto, vecchia signora.. ecco un paio di esempi:
Proprio perchè siete giovani, potete permettervi di distaccarvi da questo stile superato e vecchio, concentrando la ricerca della borsa su una clutch, un piccolo scrigno rigido, una scatolina dalle mille forme, colori e particolari applicati sopra, ma da una sola, piccola, dimensione.
Da sempre le proposte migliori, a mio avviso, in questo campo arrivano direttamente da Zara, Stradivasius e, ovvio, Accessorize:
A suo tempo mi occupai della redazione di un post sulle meravigliose clutch di Judith Leiber, quindi invito chiunque di voi se lo possa permettere ad acquistarne una, per il bene del mondo, non si sa mai 😀 Per quanto mi riguarda, sono un po’ a corto di mini borse, ne ho davvero pochine, ma credo che per quello a cui mi dovrebbero servire, bastano e avanzano 🙂
Mito!!*_*
Io adoro la linea Glossy e Mon Amour *___* oltre ovviamente a quelle rosa in primo piano…..che carineeee ❤
Amo le pochette ma devono essere sfruttabili: ovvero starci un minimo di sussistenza XD
Momo
Al matrimonio dei miei amici avevo un sacchettino piccolissimo di paillettine nere che richiamava il coprispalle; il fatto che fosse morbido mi ha aiutata un sacco. Sono riuscita a metterci dentro rossetto, carta di identità con patente dentro e telefono. I trucchi li ho lasciati in macchina della mia amica 😀
Comunque, se la borsa è morbida, è sicuramente più facile sfruttarla e gestirla. Infatti la mia di natura ha ancora il cartellino a distanza di quasi due anni.
Post perfetto per chiederti un consiglio 🙂 ho un matrimonio a maggio e ho optato per un vestito nero con una piccola cinturina rossa in vita da mettere con dei décolleté sempre rossi ( dimmi se per te è un po’ esagerato accetto opinioni anche negative 🙂 ) ora il problema è.. Che borsa mettere? Più che altro che colore? Non so rossa forse è un po’ esagerata? Non so proprio consigliami tu 🙂 grazie milleeeeeee 🙂
le scarpe rosse con la cintura su vestito nero mi piacciono.. forse fanno un po’ invernale,ma l’idea è deliziosa. Però eviterei la clutch rossa, fa davvero troppo inverno e troppo coordinato. Non la metterei neanche nera, mortificherebbe il look. Se te la senti, osa con lo stacco di colore: smalto dello stesso rosso di scarpe e cintura e borsa scrigno bianca o..gialla. Se è un matrimonio informale, prova con un colore che stacchi parecchio, se l’effetto color block ti piace, altrimenti prova davvero a buttarti sul bianco..
Grazie mille 🙂 lo so che fa un po’ invernale infatti avevo comprato un altro vestito verde acqua ma al mio ragazzo non piace *.* è fissato col nero 🙂
ma verde acqua è stupendo!!!!! Con il nero vai sull’eleganza sicura, ma comunque è spesso “pesante” per un matrimonio… però se sdrammatizzi bene con gli accessori, farai un figurone
Quelle di accessorize sono proprio carine! Ma sai che a volte anche i negozi cinesi hanno delle clutch da cerimonia davvero carine?!
si, si è vero 🙂 le cinesate sono perfette in queste occasioni, spesso sono molto chicchettose… certo, c’è da stare attente a non strafare, dato che a loro piace agghindarsi a festa!
Ciao vorrei un consiglio x la comunione di mio figlio ho preso un completo giaca e pantalone nero con una blusa bianca che devo mettere con decoltè nere che borsa usare xd spezzare un po’ e non essere tutta nera la pochette che ho è nera poi ho una borsa beige più grande può andare bene ? Grazie mille
Ciao!!! Si, direi decisamente di spezzare! Sai, con il bianco e nero, puoi osare con accessori dai colori un po’ più sgargianti… non fluo, ma belli forti perchè no. A me piace tantissimo il rosso sulle pochette, così come il fucsia, ma un giallo, un rosa confetto, un turchese… perchè no? Potresti anche provare con pochette fantasia, giusto per dare un po’ di movimento al tailleur classico 😉