Apricot


Immagine

Sabato mattina sveglia alle 07:00 per dare il via alla Prato Campus Week, una settimana di eventi e di workshop che culminerà nel FRU, il Festival delle Radio Universitarie che si terrà a Prato dall’8 al 10 maggio. Organizzare questa settimana intensa è stato il top del mio bagaglio di esperienze: per la prima volta in vita mia non sono stata troppo sotto ordine di superiori, ma anzi, ho avuto una maggior indipendenza nell’organizzare il lavoro e i tasks con molta più autonomia del dovuto. Questa volta ho avuto tutto il lavoro in mano. Ed è stato meraviglioso. Sono stanca, esausta, mi sogno i nomi degli ospiti la notte, mi sogno i file del budget e gli hotel da richiamare per conferme e cambi, il mio telefono squilla in continuazione… insomma, sono piena di lavoro e… sono felicissima! Non potete neanche immaginare la soddisfazione 🙂

Per la giornata di inizio delle attività, ho voluto indossare un look fresco e colorato, che fosse in tinta con il mio umore e con il bellissimo sole che splendeva quel giorno. Ho scelto il vestito color albicocca con dettagli in pizzo beige realizzato l’anno scorso; l’avete già visto qui, ma c’è qualche cambiamento: l’ho stretto e ho accorciato l’orlo, facendolo sembrare, spero, meno vestaglia e più abitino.

IMG_20130504_113825

IMG_20130504_113822

IMG_20130504_113807

IMG_20130504_092609

IMG_20130504_092534

2013-05-04 08.38.33

2013-05-04 08.38.46

2013-05-04 08.51.20

2013-05-04 10.28.04

2013-05-04 10.38.40

2013-05-04 10.50.34

2013-05-04 10.50.46

2013-05-04 10.54.53

2013-05-04 10.55.04

2013-05-04 10.57.13

2013-05-04 10.58.52

2013-05-04 11.18.01

Pubblicità

18 pensieri su “Apricot

  1. Complimenti per il lavoro! Anche a me piacerebbe organizzare eventi, ma ho preso un’altra strada di studi anni fa e adesso non saprei da dove iniziare! Che carino il vestitio, beati voi che avete il sole!

    • il sole se n’è andato ieri 😦 adesso tira vento e fa freddino.. giusto in tempo per il festival.
      Il lavoro di organizzazione eventi è sudato, purtroppo poco pagato e poco considerato a livello italiano. E’ la mia vita, e conto di continuare all’estero, dove viene realmente riconosciuto come lavoro ..

    • l’operazione di restauro non è opera mia! però lo adoro lo stesso.. anche se poi alla fine non è tutta farina del mio sacco, è sempre una soddisfazione immensa poter dire che è mio, che l’ho ideato e disegnato io e che è stato possibile creare dal nulla una cosa nuova e originale 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...