Fru 2013


Buongiorno bellezze,
gongolo un po’ con questo video e qualche foto del FRU 2013, purtroppo non ho avuto il tempo (sembra assurdo) di fare dei servizi fotografici o presunti tali, noi dello staff organizzativo siamo stati veramente indaffarati, della serie che arrivavamo in redazione alle 08:30 e toccavamo i letti alle 02:00 del mattino, senza mai tornare a casa XD 

Sono felicissima del lavoro che abbiamo fatto, siamo partiti dal nulla con un budget basso e siamo riusciti a dare vitto e alloggio a 250 persone provenienti da ogni angolo di Italia e d’Europa, contando anche ospiti stranieri (voglio dedicare un intero articolo a uno di loro, merita, perciò state connesse); abbiamo fatto girare un po’ l’economia dei settori alberghieri e della ristorazione di una città che somiglia più a un paesino, che è piccola e spesso poco considerata o vista come una China Town che ha poco da dire. In realtà è una città accogliente e meravigliosa, con tradizioni, cucina ed espressioni dialettali tutte sue, è una città ricca di storia, arte e gioventù, basti pensare che oltre al Polo Universitario, in centro risiedono due università straniere: la Monash University (Au) e la University of New Haven (USA).. solo che, purtroppo come accade troppo spesso in Italia, viene poco valorizzata. Dare la possibilità alla mia città di farsi conoscere e di ospitare artisti e operatori radiofonici è stato un onore.

Ed è stato magnifico mettere in pratica tutto quello che ho imparato in 7 anni che lavoro nell’organizzazione di eventi e festival, ho avuto modo di crescere e imparare tantissimo, anche persino sbagliando. Ho dovuto far quadrare i conti, utilizzare i pochi soldi a disposizione nel miglior modo possibile, fare in modo che gli operatori potessero alloggiare in centro e venire incontro alle richieste e ai vari bisogni degli artisti. E’ stato difficile, stressante e a tratti assurdo, ma più che lo vivo, più che lo amo: il mio lavoro è meraviglioso, è l’unica cosa che davvero è al primo posto nella mia vita… se solo avessi la possibilità di praticarlo continuativamente in Italia…

Ringrazio il PIN, la Provincia e il Comune di Prato, gli enti, M2o che con Mariolina, Carlotta e Tamburini ci ha dato modo di realizzare workshop interessantissimi, gli alberghi che sono stati disponibilissimi e moooolto pazienti, lo staff di radio Spin, gli operatori radiofonici… ah, ringrazio anche coloro che hanno avuto la pazienza di sopportare i miei scleri e i miei urlacci nella fase di pre-produzione.

IMG_20130510_100223

IMG_20130510_100231 IMG_20130510_100239

IMG_20130510_100253

IMG_20130510_101818

310091_609901412362907_1091597303_n

969764_10151609813860630_158098954_n

www

DSCF9502 DSCF9505 DSCF9506

Pubblicità

7 pensieri su “Fru 2013

    • guarda, finito il FRU, eccomi rientrata nel vortice delle delusioni italiane del lavoro… una pacca sulla spalla mi fa comodo, grazie 😀
      devo studiare un piano per andarmene..

      • hahaha ok, lasciamo perdere allora! Io sto impazzendo, ma non voglio fare stragi o entrare in depressione, quindi cercherò di stare calma, mantenere una certa obiettività della situazione, estraniarmi un attimo da ciò che mi circonda e valutare con maturità le varie opzioni a cui posso far riferimento..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...