Quando ho visto il trailer del Grande Gatsby, mi sono “innamorata” di lei: un angelico viso da bambina, un taglio di capelli meraviglioso vestiti con piume, scintillii, brillanti… l’adoro. Almeno, l’ho adorata in quei pochi minuti di trailer cinematografico, tanto da pensare “voglio quel colore di capelli”, che infondo infondo, non è che sia granchè, ma su di lei sembra stupendo.
Poi l’ho cercata un po’ online, osservandone gli outfit e lo stile, confermando la mia adorazione. Abitini bon/chic classici o a fantasia, niente volgarità o trashate, segue sempre uno stile sobrio ma vezzoso.
Dalle prime foto che hanno invaso la rete di questa prima giornata al Festiva di Cannes, Carey indossa un abito a tuta di Balenciaga che inizialmente non mi ha lasciata a bocca aperta, soprattutto a causa di quello scollo ad arco che sembra quasi castigato. Poi però ho osservato a fondo l’outfit e… ho cambiato idea.
I drappeggi sono di un’eleganza unica, il look total black rende la mise sobria e classy e il colpo di scena sta proprio nei particolari della “scollatura” del corpino: una miriade di perline nere e un piccolo fiocchetto. Le scarpe, invece, sono delle sensualissime e semplicissime t-bar nere in pelle aperte lateralmente di Yves Saint Laurent
Che ne pensate di questo look?
Intanto, causa la mia ignoranza e la mia noncuranza del mondo esterno durante il mese di aprile e la scorsa settimana causa organizzazione festival, ho passato una buona mezz’ora in rete alla ricerca di info sui magnifici abiti da sogno che indossa nel film “Il Grande Gatsby”. Prada.
Prada ha dato vita a ben 40 opere d’arte insieme alla costumista Catherine Martin (merita un Oscar, subito). Piume, pellicce, lustrini, paillettes e headband brillanti sono le parole chiave del look , ecco qualche immagine e bozzetto…
Ovvio è che tutto questo scintillio, sfarzo e richiamo al vintage e agli anni ’20, mi ha lasciato a bocca aperta. Letteralmente. Ero inchiodata alla poltrona ad ammirare queste sculture, opere d’arte, comunemente denominate costumi di scena.
Meraviglia….
Guarda io non so se andrò a vederlo al cinema o meno, ma i costumi sono splendidi davvero, va detto! Lei poi è perfetta per quel ruolo 🙂
Di certo vedrò il film, ma ancora non so quando! Penso di vederlo in lingua originale, come al solito! 🙂
Io di lei sono una grande fan da anni!!! ❤
Ma che bellina che è lei! Molto semplice! Le t-bar nere sono deliziose!
Il colore di capelli ti piace? Boh, è biondo…non so, sto cercando ispirazioni per cambiare colore, ma non so quale fare!
azzardo un… arancio con colpi di sole?
Stento a credere che lei sia la stessa Kitty di Orgoglio e Pregiudizio, ho faticato non poco a riconoscerla. Comunque il top indossato al festival di Cannes non mi piace, troppo alto, mentre i costumi di scena creati da Prada sono un vero sogno, capolavori degni di un museo. Lode alla maison.
il top ha quella curva strana, ma al contempo originale, difficilissimo da trovare in giro.. “fossi figa” non l’avrei scelto, ma comunque è particolare e le perline sono deliziose, spezzano un po’ la seriosità della mise. Per il resto, hai ragione, dovrebbero passare ai capolavori da museo. Potrei farci un post.. ricordi che meraviglia di costumi di Marie Antoniette della Coppola? La costumista, se non erro italiana, vinse pure l’Oscar..
Adoro, adoro adoro, non vedo l’ora di avere tempo per correre al cinema!
io ieri ho comprato il libro, per adesso mi piace un sacco 😀
Amo Carey Mulligan! E’ carina senza essere esageratamente bellona come tante, ha un viso particolare e sta benissimo vestita vintage.
Il Grande Gatsby non vedo l’ora di vederlo, spero di riuscire ad andare nei prossimi giorni, non posso perderlo, da amante degli anni 20, di Baz Luhrman, di Gatsby (libro) e ovviamente di Leo (sempre più torello, ma da quando non ha più l’aria da bambino mi piace ancor più!).
Che meraviglia quei bozzetti e quegli abiti.. Sarebbe bello poterli indossare! *_*
Davvero, quei vestiti sono un sogno! Sto leggendo il libro e mi piace un sacco 😀