L’altra sera ho finito di leggere il libro The Great Gatsby e non vedo l’ora di andare al cinema e godermi il film 🙂
Un antieroe, un personaggio molto più triste e solo di quanto all’inizio si potesse pensare e poi lei.. così infantile, odiosa e.. pasticciona, come appunto l’ha definita Nick. Ma parliamo del film.. ho grandi aspettative, non tanto riguardo alla trama, piuttosto in relazione ai costumi e ai gioielli. Un inno al vintage portato all’estremo, colori saturi e bagliori scintillanti, accessori, trucco e scarpe da sogno. E per quanto riguarda i gioielli… Tiffany & Co.Care ragazze, soprattutto, care ragazzine, anche io sono una fan del braccialetto con ciondolo a cuore, o meglio detto “Tiffany heart tag”, ma sappiate che Tiffany & Co. non è solo cuori e Audrey Hepburn. Tiffany & Co. è gioielleria storia, anelli e diamanti da milioni di dollari, cristalleria e argenteria per la casa e la persona. Volendo ci puoi fare la lista di nozze da Tiffany e farti regalare un candelabro senza tempo e dal valore inestimabile. La gioielleria vanta nomi quali Paloma Picasso, Elsa Peretti e Jean Schlumberg, designer, artisti, geni di fama mondiale; e anche collezioni distinte e ben diverse dal tintinnino per adolescenti viziate. Anzi, forse, il braccialetto a cuore è proprio visto e pensato per noi della plebaglia.
Voglio mostrarvi la collezione Jazz Age Glamour, che presenta i meravigliosi gioielli che vedete indossati nella pellicola Il Grande Gatsby.ja
25.04. sono i carati per la fascia di Daisy Buchanan, fatta di diamanti e perle, 200.000 dollari è il prezzo. Non ho parole, posso solo dire che è meravigliosa.
La collezione continua con spille, collane e orecchini chandelier dalle forme allungate, che donano un senso di verticalità ricercato, quasi a simulare l’ideale di bellezza femminile dell’epoca: donne longilinee e affusolate, rese ancora più “lunghe” da abiti dritti e con frange o cascate di perle o paillettes che aumentavano la sensazione di dilatazione in alto del corpo stesso.
Così come il braccialetto di perle che lega il polso a tutta la mano da una lunga fila di diamanti fino a congiungerla ad un anello altrettanto brillante, conferisce una maggior dinamicità e allungamento al braccio 🙂
e poi perle, bianche o rosate, indossate a cascata e rigorosamente montate su fili così lunghi che sono necessari più giri per indossarle.. perle per far splendere la donna di una luce pallida, quasi lunare…
Ho visto il film e non ti dico niente, ma me lo sono goduto alla grande, soprattutto per abiti e gioielli, ti piacerà sicuramente, poi voglio sapere la tua recensione “generale” proprio sul film!
Spero di non restare delusa, dopo aver letto i libri si resta sempre con l’amaro in bocca.. Ma almeno la mia immaginazione sicuramente non sarebbe arrivata a pensare a tanto sfarzo… che meraviglia di abiti e gioielli! adesso non mi resta che spulciarmi le scarpe.
Anche secondo me sarà spettacolare per abiti e scene più che per trama! Ho iniziato il libro tempo fa ed è rimasto lì..troppo lento!
Ricordi la cerimonia di cui ti parlavo? Alla fine mi sono fatta regalare un abito un po’ anni venti, rosa pallido, con perline sulle maniche a cui pensavo di abbinare un cerchietto o fascetta gioiello.. come dire, è arrivata l’ispirazione! 😀
fascetta fascetta!!!
che meraviglia!!!! vorrei essere vissuta in quegli anni
200.000 dollari? certo, eccoli qui!
dovremmo andare alla ricerca di qualcosa di simile a basso costo!
Voglio vederlo! Bellissimi i gioielli comunque