
Stivali da fatalona. Cioè, io li voglio, assolutamente. Ho troppo freddo in inverno per le decolleté e questi stivali sono perfetti!!
E dopo giorni interminabili di sole, bagni al mare, cene e postcene con gli amici, è giunto il momento di fare ritorno a casa. Come ho scritto nell’ultimo post, le cose da fare sono tantissime, ho un evento per il 25 settembre in programma da finire di organizzare, una valigia da fare dal nulla, alcuni giri di shopping da effettuare e tanti, tantissimi amici da salutare… sarà un mese intenso! E, proprio perchè non mi smentisco mai e perchè mi servono alcune cosette necessarie prima della mia partenza, ho già studiato le nuove collezioni di Pittarello Rosso. Mica son qui a perder tempo, eh, mi servono stivali. Il mio regno per un altro paio di stivali!!! Di deco e ballerine sono strapiena, a Terrassa mi muoverò a piedi o in bici e quindi avrò bisogno anche, soprattutto, di scarpe comode e indossabili su tutto 😉 Stivali da fatalona a parte, che sono magnifici e li bramo con tutto il cuore, al momento concentrerei la mia ricerca su calzature più basic. Era da un po’ che pensavo di aver bisogno di un paio di stivali bassi marroni, o color cuoio e sembrerebbe che loro siano la risposta: In morbida pelle, con un po’ di tacco che se devo camminare tantissimo non guasta mai, resistenti all’acqua e alle varie intemperie (ve li ricordate quelli dell’anno scorso? sono indistruttibili!!!), li trovo perfetti per il lavoro, con gonnelline e vestitini chiari. Altri candidati, i bikers. Anche quelli comprati la scorsa primavera sono risultati indistruttibili, li ho indossati anche con la pioggia, e li porto tutt’ora la sera quando (e SE) sento freddo ai piedi. Sicuramente sono molto più sportivi e casual degli stivali di sopra, dovrò cercare di capire come mi vestirò per i prossimi mesi e concentrare, almeno, i primi acquisti nella stessa direzione…
Altra cosa che non mi farò mancare assolutamente quest’anno, saranno le francesine. Troppe volte l’anno scorso ho detto NO, quest’anno si cambia registro. Credo che sceglierò un modello in nero, la scarpa mi sembra un po’ “austera” e vorrei renderla più personalizzata scegliendo aghetti (laccetti) colorati a contrasto, magari in raso o in organza.
A chi dice che gli spagnoli non sanno vestirsi, rispondo sempre con una grassa risata, ma un po’ di stile italiano sento di doverlo portare, quindi, spazio alle scarpe nella mia valigia da 23 kg, farò loro toccare territori sconosciuti e inesplorati!!! 😛
I primi stivali piacciono molto anche a me! Anche io ho adocchiato delle chicche in questa nuova collezione.. 😀
guarda, non vedo l’ora di fare follie!!! poi ora che sono strafelice, mi vengono pure meglio!
Io per ora voglio finire di godermi gli ultimi sgoccioli di estate ma prima o poi avrò anche io bisogno (anche se ne sono piena) di stivali nuovi 😉 Bellissimi i primi,sono i miei preferiti! Eli
Quante belle scarpe! Mi piacciono soprattutto gli stivali marroni col tacco alto e le francesine testa di moro, bellissime! Ma dove hai preso le foto? Sul sito non sono riuscita a trovarle e volevo vedere il resto della collezione!
eh… magia! ho qualche anteprima grazie alla collaborazione con l’azienda 😀
Sarò pazza ma non vedo l’ora di poter sfoggiare stivali e ankle boots!! Adoro i primi, ma devo prenderne un paio di qualità e senza tacco per la maledetta pioggia!
appunto, idem… e poi alti e marroni li ho presi l’anno scorso! Amo l’inverno ^^
Oh vedere gli stivali mi fa pensare che l’ estate è finita 😦
Con questa pioggia continua sembra che l’estate sia finita in anticipo e vien davvero voglia di pensare già agli acquisti per il prossimo autunno, arrivo addirittura a sperare che calino le temperature per sfoggiare stivali come quelli della prima foto, bellissimi! *_*
ma quanto è piovuto quest’anno? assurdo…
gli stivali “bassi” sono davvero carini 🙂
spero prenderai sia i primi stivali che quelli bassi.. sono stupendi e al di là della bellezza estetica e della comodità , credo siano anche una bella soddisfazione da indossare