
La foto non c’entra molto con l’argomento di oggi, ma lo stato d’animo tra il malinconico e il pensante, è decisamente adatto al periodo 😛
Se c’è una cosa evidentemente positiva nel trasferirsi in un altro Paese per molti mesi, è senza dubbio il conoscere nuovi orizzonti abbattendo le proprie barriere, ma possiamo scavare meglio ed entrare nei retroscena pre partenza. Quei momenti in cui ti dici: “ok, stai via praticamente un anno, hai bisogno di N valige e N pacchi inviati dai tuoi” e poi inizi a fare un’accurata selezione di quello che ti serve e quello che effettivamente hai (o di quello che effettivamente ti serve e ciò che hai 😉 ): è chiaro che ti rendi subito conto che ti manca roba. Hai 5 cappotti ma quel giacchino da mezza stagione che hai visto da H&M proprio ti farebbe comodo, infondo il clima a Terrassa è come quello di Firenze…
Dunque: cosa ho? Cosa mi manca? Sulla prima domanda ho perplessità nel rispondere, dato che le ante dei miei armadi stentano a chiudersi e ho sfondato entrambi (!!) i cassetti delle magliette –sì, ok, è una camera fatta nel 1995 la mia, maccheccazzo, i cassetti li ho distrutti io!– Posso affermare di voler portare con me il parka e il piumino, il cappotto celeste e quello verde, quello rosso e quello bianco, ma ne manca uno basic. –quello bianco?? sicura?? e se poi si sporca??–
Mi serviranno jeans, calze, calze pesanti, calzini e mutande nuove, dei reggiseni (perchè di tutti quelli che ho non me ne sta più neanche uno, mi sono scomparse le tette), maglioncini e felpe, cardigan, vestitini nuovi. Insomma, un sacco di roba. Ho spulciato il sito di H&M e ho trovato un sacco di idee carine e interessanti. Piccola nota: per le scarpe e le borse ci vorranno dei post a sè 😛
.Vestiti
Già presente nel mio armadio in versione 2013 color verdone (questo per intenderci) ne prenderei subito un altro, questa volta in turchese o color ciliegia (che sul sito non è possible vedere, uffa). Ma anche con la stampa “a gatti” è delizioso
Ormai gli unici che mi stanno sono quelli che mi ha regalato mia zia a giugno, sono perfetti e non cedono, ma hanno un “difetto” per l’inverno: sono corti alla caviglia e per me che sono freddolosa non è certo il massimo XD Posso metterli dentro gli stivali, certo, ma comunque un paio di skinny in più fa sempre comodo. C’è solo da sperare che non cedano e si allentino troppo questi di H&M
Vabbè, come dire di no? Specialmente se è di morbida e calda flanella (o simili, non mi aspetto tanto da H&M), amo le camicie a quadri!
Amo l’autunno e l’inverno perchè posso uscire di casa senza squagliarmi, adoro il freddo pungente che mi arrossa il naso e mi fa impazzire la moda a più strati 😛 Cappotto colorato, cappello e sciarpa a contrasto, calze, stivali, amo tutto… e quindi facciamo spazio a nuovi cappottini e giacchetti! In bordeaux mi mancherebbe proprio, guardate che carino ^_^
.Gonne
effettivamente non ne ho più neanche di queste, salvo quella di jeans che fa un po’ bimbominkia, ma che posso sempre riadattarla per l’inverno 😉 Certo che questa panna è proprio carina….
.Maglioncini, cardigan e felpe
I cardigan fanno sempre comodo, li metto e li tolgo di continuo, le felpine sono perfette per outfit casual ma sempre chic, magari con un paio di skinny e i bikers, mentre i pullover intrecciati sono un mio sogno proibito da tempo. Quest’anno almeno uno di loro sarà mio!
Non che io pensi di andare in Spagna per chissà quali fini ludici, semplicemente non ho più reggiseni e le mie mutande sono un circolo vizioso tra stampe con gattini, fiori e renne. Il massimo della sensualità. Son convinta che in alcune rare occasioni, potrei anche concedermi il lusso di lasciare a casa la bambina che c’è in me e di far uscire la donna. Giusto ogni tanto.
Sembra una cazzata, ma effettivamente mi serve. Ho un trolley di Sisley rosa che adoro e che mi ha accompagnato per i viaggi importanti della mia vita, ma mi rendo conto che farsi i km con una valigia piena stracarica con solo due ruote e anche borsa+bagaglio a mano, non è certo la mossa giusta. L’idea geniale è questa, leggete bene:
in un giorno X di ottobre mio fratello si laurea (giorno X che non è dato ancora sapere, grazie UNIFI) e per quella data dovrò far rientro all’ovile per un paio di giorni, con la benedizione dei miei capi catalani; quindi pensavo di fare il volo Barcellona-Firenze con solo trollerino a mano e tornare nella mia nuova casa con un nuovo valigione da stiva. Vueling mi permette di portare 23 kg di bagaglio: voglio un trolley con 4 ruote da stipare fino a che non raggiunge il peso massimo riempiendolo di cappotti e scarpe invernali, di cibo e roba pesante di modo che la camminata risulti facile e comoda grazie a quelle meravigliose due rotelle in più. Voglio una valigia di quelle che si spongono con un dito. Ovviamente di un bel colore sgargiante, magari verde o lilla a questo giro 😛
.BIDET
posso portarmelo da casa????
PS: da ora in poi, ogni articolo che riguarderà Terrassa, sia quelli pre-partenza che quelli che scriverò durante il mio lungo soggiorno, li troverete anche nella pagina che ho creato stamani TERRASSA/BARCELLONA
Il vestitino coi micini è delizioso, lo punto da quando l’ho visto a Milano e credo proprio che lo acquisterò in futuro. Ho solo un vestitino di quel taglio e un altro mi farebbe proprio comodo.
Questione jeans: me ne è rimasto solo un paio. Ho il grande problema che i jeans “mi scendono”, e dopo qualche mese si strappano all’altezza del cavallo perchè “tiro” nel camminare. @@ Insomma, devo fare acquisti. E magari far mettere una pezza a quelli che ho rotto, mi scoccerebbe buttarli.
ah ti capisco… scendono anche a me! e poi quelli di hm cedono, irrimediabilmente. O forse succede solo a me? Forse scelgo male il modello?
No, a me si rompe qualsiasi modello di qualsiasi marca…Non oso comprare i Levi’s: al sol pensiero di spendere così tanti soldi per un paio di jeans che si romperebbero dopo qualche mese mi viene male..
beh, in effetti sì… mettici qualche toppina all’interno, io a un paio le ho messe rosa e ho ricucito con il filo dello stesso colore 😀
Bello il cappottino! E anche i maglioncini lavorati, io l’ho preso da stradivarius ed è già diventato un passpartout per le sere di settembre! Per i jeans invece h&m ultimamente non mi soddisfa, sono praticamente tutti a vita bassa, tranne un paio di modelli che non mi piacciono! Impazzirei con una lista così, divento matta solo a pensare una valigia di due settimane! 🙂
la vita bassa mi va benissimo, purchè non sia davvero troppo bassa, di quelle che come ti abbassi si vede d’ogni bene!
dove posso trovare jeans carini che costino meno di 40 euro?
invece non so perché ma mi sento più a mio agio con la vita alta! non saprei, gli ultimi (e prima di questi era più di un anno che non compravo jeans) li ho presi per 19€ da stradivarius (prezzo pieno perché basic) ma tendono a cedere sempre un po’, prima li prendevo da zara, e per 5€ in più ammetto che sono decisamente meglio! però il jeans è molto soggettivo..
Cappottino troppo carino! …anche io avrei voluto mettere il bidet dentro il mio trolley rosa\fucsia!!
e pure il gatto, e anche la macchina!!
Anche io quest’anno devo rimpolpare un po’ il guardaroba con basici utili; come te mi manca un cappottino corto da mezza stagione, quando fa troppo freddo per le giacche a vento ma ad andare in giro col cappotto lungo sembri una mentecatta… Ne avevo visto uno da Stradivarius, ma provandolo ho appurato che le tasche si rompono come nulla, perciò mi sa che mi butterò anche io sullo stesso modello di H&M, devo solo decidere se grigio o nero!
Per i cardigan potresti provare Piazza Italia, sono più o meno della qualità di H&M, sintetici, ma io mi ci trovo benissimo, non fanno i pallini e hanno sempre una buona scelta di colori basici (grigio, nero, rosso, blu, verde), e in più costano solo 10 euro nel modello semplice a V!
Per la camicia da boscaiolo ne ho vista una in 100% lana da Zara, è molto carina, solo che costicchia un po’, deve proprio piacere per spenderci tanto…
grazie per i preziosi consigli! se devo spendere molto per qualcosa in lana, lo farei per un caldo maglione in mohair, non in una camicia di Zara, in effetti. Già che siamo in tema, hai mica visto se da zara sono arrivate le ballerine bordeaux con laccio sul collo del piede in stile repetto?
rispondo con un ritardo mostruoso, scusa
… Se può essere ancora utile come informazione sì, l’ultima volta che sono stata da Zara a via del Corso c’erano già le ballerine!
Anche io avevo visto il vestito con i mici ma ho paura che non mi stia bene … ho paura che mi faccia le tette basse eheheheheh
noo!! perchè?? quella semmai è colpa del reggiseno
Per la scollatura alta ma magari è una fissa mia
anche mia, fidati!
Io ho un megatrolley della roncato che è una bomba, solidissimo perché di ruote ne ha due ma grandi! Che secondo me vanno meglio delle quattro piccole, specie se la pavimentazione non è liscissima..
Ps. X i jeans prova da stradivarius!
si? ok, vediamo che mi fanno vedere, speriamo di entrarci
è che quando è pesante devo trascinare la valigia e dopo un po’ che cammino non è un bengodi, specialmente se trascino il valigione e il trollerino su impiantiti instabili, tipo quelli dei centri città. Vorrei una valigia enorme, di quelle tipo scatola e che non devo durare troppa fatica per muoverla
Uno dei migliori trolley che abbia mai provato è quello rigido Carpisa. Resiste veramente a tutto e ti consiglio di andare in negozio a vedere se ne hai uno vicino. Certo, non è economicissimo ma comunque su queste cose io preferisco spenderci una cosa in più piuttosto che trovarmi una robaccia da buttare dopo poco :p
si, sicuramente… diciamo che il trolley buono però ce l’ho, dato che quello di Segue fa il suo lavoro egregiamente da anni ormai, e quindi mi servirebbe qualcosa di più economico. Ormai il low cost sta diventando il mio mantra, purtroppo non posso strafare
il trolley a 4 ruote secondo me è un investimento irrinunciabile da quando ho quello di Carpisa su cui ballava Cortés (proprio quello se se), va meglio su pavimentazione liscia, ma nel caso ci siano ciottoli et similia si trascina comodamente anche sulle 2 ruote.
In bocca al lupo per il tuo nuovo lavoro!!
grazie mille e crepi il lupo!!
quando ho visto il bidet sono morta! ahahahahahah
a parte gli scherzi, in bocca al lupo per tutto e buona nuova avventura, te la meriti tutta ♥
grazie mille, sei un tesoro!
il bidet è indispensabile nella vita di sempre 😦
ma figurati 😀
ASSOLUTAMENTE! Non so come faccia il resto del mondo a vivere senza!