Ho bisogno di shopping, ma proprio un sacco di shopping 😛 La “scusa” che me ne vado per un po’ è un’ottimo punto di partenza 😉 Quando avrò completato il giro spendaccioso vi mostrerò i miei piccoli acquisti, per adesso accontentiamoci di qualche sogno.
Ho dato un’occhiata alla nuova collezione di Rinascimento e -vabbè, che ve lo dico a fare?- mi sono innamorata. Cuori, cuori ovunque. Cuori, pizzi e fiori, abiti romantici e bon ton, come sempre, per un inverno caldo e dolce *.*
E non sapete quanto ne abbia bisogno ultimamente, di dolcezze e cuori, intendo. Se poi sono applicati su vestitini favolosi, ancora meglio 😛
Cuori a parte, ci sono anche altri abiti da sogno e i prezzi non sono mai esorbitanti, ma vanno dai 60 ai 120 euro.
Il mood è sempre lo stesso: modelli di ispirazione retrò con bustini stretti e gonne ampie e a vita alta; oppure tubini attillati ma mai da fatalona, anzi, sono sempre sensuali e raffinati.
Le stoffe sono chiffon, rasi, tulle e pizzi: il massimo del romanticismo 😉
Se potessi comprarne uno adesso sarei indecisa sul modello, ma è inutile pensarci perchè ancora devo mostrarvi quello che ho acquistato ai saldi estivi! Lo indosserò per la prima volta il 25 settembre a una cena di gala (!) per la quale ho lavorato nell’organizzazione… sarà una cena raffinata e molto elegante, penso che sarò in total black (doppio !!) con rossetto rosso fuoco 😉 e l’abito farà sicuramente la sua figura.
Oddio, che belli!!! *O* Amo la gonna con i cuori!!!! :3
voglio tuttoooooh
Mmmm troppi cuori! L’unico che mi ispira è quello grigio a vita bassa coi cuori solo nella parte superiore (e non sulla balza) 🙂
sì è il mio preferito, è diverso dagli altri, mi piace 😀
Che belli, li comprerei tutti! Soprattutto quello nero con i cuori sulla gonna!
Secondo te questo tipo di vestiti, soprattutto il secondo, quello rosa con i cuori neri, o in generale vestiti con gonne ampie, balze, pois, fiori, fino a che età andrebbero portati! Io ho 32 anni e inizio a farmi queste domande, mi piacciono le cose colorate e le fantasie, ma in effetti nessuno della mia età veste così, ma neanche piacerebbe vestirmi sempre con jeans o pantaloni a sigaretta e camicia dai colori neutri. Cosa ne pensi? Tu come ti vedi a 32 anni?
guarda mi ci vuol poco a vedermi a 32 anni, perchè tra due mesi ne compio 28! Io a 32 anni mi vedo esattamente come adesso: continuerò a indossare ballerine, tacchi e jeans, ma allo stesso tempo userò comunque abiti romantici con gonne a vita alta e ampie, stampe a fiori o a pios. Userò pizzi e tulle come adesso 😉
Vedo mia mamma che a 57 anni si veste di gran classe pur utilizzando colori, balze e pizzi, spero di riuscire a fare altrettanto.
Chiaro è che se a 32 anni si sceglie un abito a cuori, sarebbe preferibile uno stivale o un tacco assassino sotto, non certo ballerine e cerchietto nei capelli, ma penso sia scontato ^_^
Credo che tra 28 e 32 anni ci sia una bella differenza 🙂
Comunque i cerchietti li ho depennati dai tempi delle medie, anche se mi piacciono molto quelli che si trovano da 2-3 anni. Per quanto riguarda le ballerine, anche se mi piacciono, sto cercando di usarle meno e sfruttare di più i tacchi. Anche a me piacciono i jenas e i pantaloni, ma mi sento più me stessa con abiti e gonne, mi consola sapere di non essere l’unica a considerarli portabili non solo da bambine e donne anziane (ho ricevuto diverse critiche in questo senso)
se superati i 30 ci si dovesse vestire tutte in jeans/pantaloni e tacchi, o con il tailleur, sarebbe un mondo tristerrimo.
Se ti piacciono gli abiti dal sapore retrò e le gonne ampie e morbide, ti consiglio di ispirarti allo stile di zooey deschanel: ha superato egregiamente i 30 e sembra una bambola. E’ sensuale e femminile e allo stesso tempo giovanile 😉
Che belli! Sai che alla fineb sono andata a ricercare il vestito di H&M con gatti e non l ho trovato ahah ironia della sorte
neanche io 😦
ce ne sono di carini….però non quelli con tutti i cuoricini, decisamente troppo per me 🙂
tutto bellissimo! anche io ultimamente son fissata coi cuori, per non parlare dei pois ♥