Lefties. Ne avete mai sentito parlare? Forse è ronzato un po’ in testa a chi segue il mio blog da tempo, visto che sono entrata spesso in questo negozio quando ho visitato Madrid e ho vissuto a Siviglia e Terrassa… molte di voi, la stragrande maggioranza, invece, non sanno neanche cosa sia. Ovvio, perchè in Italia non arriva, almeno per adesso (smentitemi, vi prego!!).
Fa parte del gruppo Inditex, babbo creatore di Zara, Bershka, Pull&Bear, Massimo Dutti, Stradivarius, Oysho, ZaraHome e è il brand più a basso costo di tutti. Qui potete trovare merce in saldo in qualsiasi momento dell’anno, pensate che a novembre ho comprato un paio di jeans a 10 euro, ancora intatti e sicuramente più buoni di quelli di h&m, che si sformano dopo due ore che li porto.
Lefties, dicono, abbia i fondi di magazzino di Zara, alcuna merce fallata e tanti vecchi invenduti, ma è possibile trovare anche articoli nuovi che negli altri negozi della famiglia Inditex non sarà possibile trovare.
Bisogna avere occhio e fortuna di incappare nel giorno buono perchè alcune cose sono a dir poco penose, i golfini e i maglioni sono infeltriti, per non parlare della bassa qualità (parolone “qualità” in questa occasione, eh!!) dei cappotti. Diciamo che è come un mercato o un grande magazzino di stock che a volte può proporre occasioni ghiotte e imperdibili.
Sicuramente con le canotte e le tee andate sul sicuro e anche per quanto riguarda i vestiti leggeri estivi. Un po’ di attenzione, come vi ho detto, va data ai maglioni e in particolare agli articoli invernali.
Il sito di Lefties è vuoto, scarno, povero, ho trovato difficoltà a proporvi immagini accattivanti e a farvi incuriosire, ma se quest’estate avete in programma un viaggio in Spagna, vi conviene entrarci, anche solo per dare un’occhiata e approfittando dei saldi superbassi 🙂
A maggio ho comprato un paio di scarpe deliziose, niente ballerine stavolta e niente tacchi, solo un paio di sneakers. Verde acqua, il mio colore preferito (che no, non è il rosa, davvero!!!) con piccoli fiorellini. Prezzo: 15 euro.
Beh lefties non vuole proprio dire ‘avanzi’? XD Comunque a bcn mica l’ho visto..
non ci siamo entrate??? a me sembrava di si… comunque sicuro che c’è
Non lo conoscevo… Le scarpe sono carinissime.
Chissà se prima o poi non arriverà anche in Italia, ma io tifo di più per Primark!
guarda, mi basterebbe di vedere a firenze oysho, stradivarius e pull&bear, per cominciare…
A Livorno c’è sia stradivarius che oysho, ormai da qualche anno. Pull & Bear non mi fa impazzire. Comunque incrociamo le dita.
si, di oysho lo sapevo… lo cercavo disperatamante!