Queste strane mode…


thumbSalve a tutte ragazze, giustifico questa lunga e prolungata assenza con il mio periodo di vacanze, tra le colline e i mari (un po’ troppo mossi quest’anno) della mia Toscana. E ci voleva dopo un anno passato lontano…
Prima di cominciare a parlare delle nuove collezioni e le nuove proposte autunnali (ieri ho osservato a dovere un sacco di vetrine fiorentine), vorrei spendere qualche parola sulla moda oscena, tremenda e orribile di questa estate che sta finendo.
Da dove comincio?
mmm… ah, si, le BRASILIANE.bikini-calzedonia-2014-fascia-con-volant-slip-brasiliana Calzedonia-costumi-primavera-estate-2014-800-19 costume-brasiliana-586x216
Una volta faceva furore il topless ma quest’anno è andata per la maggiore la micromutanda.
Non che io sia una fan del mutandone da spiaggia o del costume a colutte -sebbene dalla mia cassettiera abbia bandito ab illo tempore i fastidiosissimi perizomi, per lasciar spazio a culotte e slippini-, ma quest’anno il micro era un tantino esagerato.
Proposto prepotentemente ovunque, mi sono rivolta disperata ad una commessa di Calzedonia chiedendole se ci fossero parti basse per esseri umani culonormodotate e mi son sentita rispondere: “ma come? a te starebbe così bene una brasiliana!!”
Cara, non è il fatto che stia bene o meno –anche se su questo nutro forti dubbi sul non riuscire a schifare i passanti alla mia vista della quasi totale “mela al’aria”– qui si tratta di non nutrire per forza il desiderio di denudarsi troppo.
Vuoi per pudore, per senso critico o per imbarazzo, ma può essere successo a molte di trovarsi di fronte a un costumino delizioso e dire “ah, ha la brasiliana….”
In tal proposito, ai super saldi, ho preso da Tezenis per 3 euro solo il reggiseno delizioso di un costume che mi piaceva tanto, sentendomi costretta a rinunciare al completo: slip brasiliana a righe con laccetti laterali, avete presente? Praticamente roba per culi scolpiti.
E fa pure bene, chi ce l’ha, a mostrarlo con orgoglio ma… quante saranno? La maggior parte di noi ragazze ha sederi più importanti, o meno tonici o più “timidi”. E allora proponeteci l’alternativa, eccheccacchio!

Poi c’è stato lui, l‘abito aderente a righe.054CC1E044_099 images
Tornata in Italia, mio fratello, che notoriamente non è un gran fan della moda, ha provveduto ad avvisarmi che “oh, qui tutte son vestite uguali: vestito lungo a righe in stile carcerato, gilet di jeans e Converse” e se è riuscito ad accorgersene lui, vuol dire che una ragazza su tre si vestiva così.
Sono sempre esistiti questi personaggi che, abbagliati da qualcosa di troppo fashion, perdono totalmente quel che resta della loro piccola personalità per poi formare un gregge bello e unito per belare insieme con lo stesso abito.
Amo la moda, la reputo arte pura.
Si possono esprimere milioni di cose attraverso di essa, mixando stili, stoffe e fantasie; indossandola e, soprattutto, creandola, si può parlare al mondo, far emergere lati di noi stessi.

E’ pura meraviglia.
E provo sempre una nota di tristezza quando la vedo indossata così, giusto per, perchè è di moda, perchè ce l’hanno tutti.
Indipendentemente dal fatto che questi maxidress attillati possano piacere o meno, c’era da rendersi conto subito che non tutte, purtroppo, hanno il fisico per indossarli.
A me stanno da schifo, per esempio.
Il lungo abbassa, il tessuto stretch aderisce troppo e le righe ingrassano, tutta roba che si sa. Eppure molte di voi pare avessero perso l’idea e il concetto di specchio, quest’estate.
Fianchi morbidi fasciati da abiti che li mortificano, pancettine “della salute” che sembrano quelle di una gestante al 4° mese.
La moda è per tutte, ma non tutti gli abiti lo sono; ognuna di noi ha un corpo e delle piccole e meravigliose imperfezioni che non è importante nascondere come se fossero Il Male, ma possiamo concentrarci sul valorizzare ciò che di ancora più bello abbiamo.

Sembra che questo concetto non sia stato molto a cuore in questi mesi…

E adesso, il mio incubo peggiore, roba che mi perseguita la notte e mi fa chiedere se mai lasceranno gli scaffali e le vetrine per non tornare mai più a disturbarci la vista: gli anfibi tagliati, o sandaloni di pelle nera, o come volete chiamarli voi, così in voga in questi mesi. Che poi, parliamone, la pelle nera di luglio???Ma davvero???? E ancora il termine stivali estivi” continua a lasciarmi perplessa..$_35 $_57 935251_81GLZC3EMSX82MDKJ8SOBSNTZMODS6_musta-have-autunno-inverno-2013-2014-anfibi-aperti_H235421_L sandali-uomo-estate-2014-Dr-Martens-469x550

E’ che a me sembra che la gente, alla fine, vada a far shopping con l’intento di comprare compulsivamente ciò che tira ed è di grido, poco importa se oggettivamente fa cagare. Perchè sì, passatemi il francesismo, queste scarpe fanno proprio cagare.
Dal tacco, orribile, ai tagli, dalla forma rozza che vuole essere di richiamo rockettaro ma che poi si rivela solo essere rozzo e di cattivo gusto. Però hanno spopolato.

Sì, lo so, sono io la strana, la diversa, quella che non si adegua, però, ragazze, il senso critico quest’estate lo avete lasciato a casa?

Pubblicità

23 pensieri su “Queste strane mode…

  1. pensa che puzza di piedi la sera, peggio delle superga hahahahahahhahaha
    Sì certe mode fanno davvero ridere e fanno più ridere quelle/i che non si rendono conto che certe “cose” non se le possono proprio permettere.
    Sei tornata tesò? 🙂

  2. Allora: io adoro la brasiliana, ancora sta tutto su e finché posso, la metto. Però confermo che se la mettono tutti e che a volte uno non ha scelte low cost alternative. Anche da me il vestito a righe è andato per la maggiore insieme a quello a fiori ed ovviamente converse come se piovesse!!
    Ora la nota dolente! Quelle orribili scarpe… Non si possono vedere! Le ho viste indossate con disinvoltura con outfit poco probabili stile madonna anni d’oro! A proposito vogliamo parlare degli shorts (raso culo) in jeans a vita alta!? O dei crop top abbinati ai precedenti? Ne vogliamo parlare??? 🙊

    • anche a me piacciono le brasiliane… anzi, mi piacerebbe avere il culo da brasiliana XD E’ che la gente segue le mode così, anche se sono brutte, anche se stanno male sul loro fisico… Gli shorts raso culo sono andati tantissimo tra le minorenni e non oso immaginare che tipo di “nazimamma” sarei.

  3. Per non parlare dei crop top e hot pants giro-chiappa in città, li ho visti indossati a ragazzine che sì e no avranno avuto 12 anni… Assieme a quelle orribili scarpe anni 90 stile spice girl sugli scogli… Un incubo!

  4. Abiti lunghi a righe non pervenuti, scarpacce purtroppo si. L’invasione delle brasiliane nei negozi aveva sconvolto pure me ma alla fine coi saldi ne ho presa una da ovs nera e ammetto che non è così male..

    • evidentemente perchè hai un bel lato b! La brasiliana non è male, la preferisco al vecchio perizoma, che ho sempre trovato volgare. Ma non tutte possiamo permettercela… ci vuole un bel sedere sodo e non un budino cellulitico come il mio e quello di molte altre….

  5. il vestito lungo a righe è agghiacciante! lo odio, ce l’hanno tutte, a qualsiasi età. mamma mia..
    le scarpe non credo di averle viste se non nei negozi tipo zara, per fortuna! quest’estate ho notato un notevole calo di stivali, incredibile!
    il costume della prima foto ce l’ho anch’io ma l’ho trovato con lo slip normale. la brasiliana non mi piace, mi sembra volgare e sicuramente scomoda

    • e dire che quest’anno mi sono messa più stivali che ballerine…. io sono contraria allo stivale in estate, ma ti giuro che ho avuto freddo e ho tutt’ora i piedi congelati (ma qui, vabbè, c’entra la cattiva circolazione che ho). Le brasiliane non le trovo volgari, penso sia peggio la combo topless&perizoma che ti assicuro, esiste ancora. Tutto sta nel rendersi conto se si ha un lato B da permettersela o no. Il costume a righe alla fine l’ho combinato con uno slip a laccini verde comprato da calzedonia 🙂

      • ommamma il perizoma in spiaggia non l’ho mai visto! meglio andare nude a questo punto, che cambia? 😀

  6. Ho almeno due costumi comprati per sbaglio con la brasiliana… orrore anche perché io ho un sedere non proprio bellissimo… ma comunque, vabbè! Le scarpe sono orribili e per quanto concerne l’abito a righe, me ne ha regalato uno mia madre e devo dire che evidenzia proprio i miei lati peggiori: zero tette, fianco abbondante…

    • io credo che tu abbia un culo spettacolare, ma tanto noi donne siamo o troppo autocritiche o troppo egosconfinate.
      Comunque, bello o meno, una nella brasiliana ci si deve sentire e vedere.
      L’abito a righe fascia e a meno che non si tratti di un corpo alto e slanciato, con i fianchi di una pallavolista, meglio evitare….

      • Sei un tesoro ❤ ad ogni modo oggi da tezenis c'erano vari costumini in offerta (tutte brasiliane praticamente) e mi è subito venuto il rifiuto, quindi nisba. Comunque sì, l'abito a righe e pure a fascia è veramente una cosa che ingrassa pure i manichini, figurati un essere umano normale. L'ho messo un paio di volte a casa e addio, giusto per far contenta la mamma, cercando di evitare ogni superficie riflettente (…)

  7. *si spella le mani a furia di applaudire*
    Il grande dramma delle micromutande, oltre a essere orrende di per sé, è che le indossano quelle che non potrebbero permettersele, dalle 46 in su (tipo me, ma io sono tipa da mutandoni) alle sessantenni che starebbero meglio con un costume intero…
    Sui vestiti lunghi sorvolo: mai sopportati, specie se a fantasie che allargano.
    Questione sandali bucati o come diavolo si chiamano: ORRIBILI. In università, da me, ce li hanno un sacco di ragazze, e a me pare di vedere quelle scarpe di plastica che si usano al mare, quando questo ha il fondale pieno di scogli..Oppure paiono anche scarpe ortopediche..O.o

    • Ho visto in centro a Follonica “codesti sandali di cui mi parli” in plastica, scontati al 50 %. Costavano 45 euro. Cioè. Cazzo.
      Io voglio i mutandoni al mare, voglio coprirmi l’intera chiappa. Ma dove sono finite le culottes????

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...