Galia Lahav è una designer russa di abiti di haute couture che ho scoperto da poco grazie alla mia amica Selene (a proposito: guardate che vestiti ha realizzato tempo fa), che parlando di abiti da sposa, mi ha mostrato il suo sito. Gli abiti sono vere e proprie opere d’arte, sono caratterizzati da pizzi finissimi ed elenganti, da tessuti raffinati, da perline e cristalli e da schiene completamente scoperte. E’ difficile trovare nelle sue collezioni il classico abito ad “A”, fatto da bustino e gonnellone ampio, piuttosto il suo lavoro si concentra sulla realizzazione di sensualissimi abiti a sirena, con scolli profondi e sexy ma resi eleganti e per niente volgari da finissimi e impalpabili pizzi che vanno un po’ a coprire il decolletè e la schiena. Nel giro di trent’anni, dopo essersi spostata a Tel Aviv, la sua casa di moda ha aperto sedi in tutto il mondo: USA, Canada, Russia, Italia, Germania, Australia ecc..
Forse il suo stile si allontana un po’ dalla classica sposa vista all’italiana, quella rivestita da un corpetto di cristalli o pizzo unito poi a una gonna lunga e ampia, dalla forma ad “A”, appunto.
Galia rompe gli schemi creando abiti sartoriali che sembrano usciti da un sogno.
Giochi di trasparenze, scollature tanto profonde quanto coperte da ricami preziosi e tessuti pregiati.
Le forme fascianti che caratterizzano i suoi abiti sembrerebbero non essere adatte a tutte le spose, soprattutto se si pensa che le modelle che li indossano sono tipo 1,80 per 50 kg e sono in tacchi poggiate su un piedistallo (osservate bene nei punti dove si intravedono le ginocchia delle modelle: vi sembra possibile che abbiano gambe veramente così chilometriche? E’ usuale far posare le modelle di abiti da sposa su dei piedistalli, donano altezza e slanciano tantissimo), ma la forma a sirena può anche riuscire a dare risalto a un fisico più sinuoso.
Ogni donna ha uno o più modelli di vestiti che si adattano perfettamente al proprio corpo –mai il contrario, mai!!- ma non fatevi ingannare in questo caso: si sa che i modelli a sirena non donano alle donne dai fisici troppo prorompenti ma, soprattutto, non sono adatti alle donne stecchino, a quelle che non hanno curve da mostrare.
Sono proprio i corpi più sinuosi, quelli “mediterranei”, che starebbero benissimo fasciati in un abito a sirena poichè ne evidenzia il punto vita, il seno e i fianchi. Eccovi un esempio:
Sono diverse le collezioni di Galia e voglio proprio mostrarvele tutte, mi piacciono così tanto che non riesco.
Collezione La Dolce Vita
Sono modelli dal fascino vintage, ricchissimi, impreziositi da pizzi delicati e bottoncini che, sensualmente, accarezzano la schiena.
The St. Tropez Cruise Collection è forse qui che potete trovare modelli meno stretti, in questa collezione la maison de Galia ha realizzato alcuni modelli ad “A” caratterizzati da gonne voluminose, fazzoletti di tulle e organza, chiffons impalpabili
The Empress Deck è la collezione “estiva”, pensata per gli abiti più leggeri da indossare per le cerimonie (iperfashion e supercostose) nei giorni più caldi dell’anno.
Personalmente penso sia la collezione che preferisco di meno, in quanto con me vincerebbe a mani basse la St Tropez Cruise Collection, ma una cosa in particolare attira la mia attenzione: la modella. Non trovate che sia meravigliosamente sexy in quelle sue curve?
Homage to the Sizzling 1920s – Wedding Dresses
se siete spose d’altri tempi e desiderate avere un’allure vintage di ispirazione anni ’20 ma con forte tocco di originalità , questa potrebbe essere la collezione che fa per voi.
molto belli, anche se alcuni li trovo decisamente eccessivi per il grande giorno! Fanno un po’ troppo Belen nelle sue giornate normali per capirci….
ahahaha alcuni sono eccessivi per me, guarda dovessi sposarmi io, mi metterei un bustino chiaro (non bianco) e gonna corta, magari asimmetrica. Questi sono abiti meravigliosi, ma non sono per me…penso bisogna saperli portare XD
Concordo con Mary! alcune scollature sul retro dell’abito arrivano decisamente troppo in giù.. e la maggior parte dei modelli sono indossabili da ben poche persone >.< ciò non toglie che siano bellissimi!
Si, lo sono…. e penso anche siano anche inavvicinabili per un portafoglio “normale” >_<
wooww abiti stupendi forse alcuni un po’esagerati ma comunque splendidi
http://ilvolodiunafarfalla.blogspot.it
Ma che meraviglia ❤ tra l'altro ti volevo segnalare lo stilista Cristos Costarellos, dacci un occhio, secondo me ti piace 🙂
oddio ma ci sono cose fighissimeeee
sapevo ti sarebbe piaciuto!
Dove si trovano i punti vendita precisamente in Italia????e in Germania????e più o meno da che prezzi partono???
Ciao! Purtroppo non ci sono punti vendita monomarca, ma puoi trovare i suoi modelli a piacenza e napoli, sul sito della maison ci sono gli indirizzi dei vari atelier http://www.galialahav.com/stores/ Purtroppo però non ho grandi info sui prezzi, perchè non vengono mai menzionati (o forse non ho visto bene) Da una piccola ricerca sul web, dovrebbero oscillare tra i 6 e i 20.000 euro. Esorbitanti, ma me lo aspettavo, date le lavorazioni
La schina “incorniciata” è una cosa che mi fa impazzire! Troppo bella! Ma alcuni sono importabili anche dalle modelle!
si, la trovo sensualissima e il velo di tulle che la copre, la rende chic ed elegante. Le modelle? Naaa a me sembrano perfette (ovvio, dopo esser state messe a posare su un piedistallo o una zeppa di 30 cm, con la luce giusta e tanto photoshop). Questi modelli andrebbero provati per capire meglio come stanno, ma ovvio che richiedono un corpo ben equilibrato nelle proporzioni -non si parla di ciccia, eh, ma proprio di proporzioni- e che l’occasione sia solenne, come un matrimonio principesco ad esempio… praticamente roba da tutti i giorni