C’era una volta una ragazza sprovveduta che non aveva rispetto per i propri capelli fini e fragili: li decolorava, li tingeva e ritingeva, li lavava e li piastrava ogni giorno, utilizzando shampoo tremendi e pieni di siliconi e schifezze varie. Il risultato fu che la ragazza si bruciò i capelli, rovinandoli e diradandoli.
Sì, sono un’idiota.
Ma sono corsa ai ripari 😉
Mi sono accorta che da ottobre dell’anno scorso a luglio 2014 i miei capelli non sono allungati di un cm e, anzi, nonostante due micro tagli di doppie punte a dicembre e ad aprile, li ho rovinati ulteriormente assottigliandoli ancora di più.
Quello che ho potuto fare al mio rientro in Italia, è stato correre dalla parrucchiera tempo una settimana e togliere tutto quel potpourri malriuscito di miscugli di colorazioni con e senza ammoniaca ed henné rosso fuoco, tagliare (tanto, troppo) e fare un’accurata ricostruzione del capello.
Il risultato è stato eccellente, i capelli erano corposi e forti, nel giro di una sola seduta erano come raddoppiati e il taglio di 10 cm li ha fatti respirare. C’era solo il trauma di averli molto più corti e del mio scurissimo colore naturale che, per fortuna, di li a poco si sarebbe perso un po’ per dar vita a uno shatush naturale tendente al rosso.
Ma come continuare a trattarli con cura e amore anche dopo la parruchiera?
Mi sono data al bio. O almeno credo.
Nel senso che io sono di un’ignoranza imbarazzante in materia che sta cercando di rimediare, quindi mi affido a voi, amiche e beauty bloggers: faccio impacchi sulle punte con l’olio di semi di lino 100% naturale e li lavo (quasi ogni giorno, dato che vado in piscina spessissimo) con i prodotti della linea NatQ e BioQ che dicono di essere vegetali e di operare nel rispetto dell’ambiente
E infine uno sfizio, consigliatomi da La Rockeuse, il balsamo Splend’or profumatissimo al cocco che, sì, di naturale credo abbia poco, ma accidenti ragazze, mi fa impazzire (*_*)
Al momento i miei capelli sono più forti, sani e lucenti, sembra che stiano continuando a crescere e ancora non ci sono doppie punte; inoltre, ho ripreso le mie vecchie lunghezze tagliate a luglio, le mie onde naturali sono morbide e corpose e se li asciugo con il phon dando loro una piega liscia, riesco a lasciarli comunque setosi e morbidi.
Penso di aver bisogno lo stesso di un “rinforzino” di ricostruzione dal parrucchiere, ma in questo caso non si tratta di un S.O.S. 😉
Felice che i tuoi capelli stiano meglio! Lo Splendor non è bio ma l’INCI non è malvagio, quindi vai e utilizza tranquillamente 🙂
Questa settimana farò un trattamento naturale alla keratina e ti ho pensata, ti farò sapere come mi trovo!
Tesoro!! Ti consiglio le maschere Omia, fanno miracoli sui capelli e sono bío.
dove posso trovarle?
Acqua e sapone, tigotà, vari supermercati.
perfetto, tigotà vicino a casa!
il balsamo al cocco….mamma mia, mi appesantisce così tanto i capelli che non mi regge il riccio ed i capelli mi diventano lisci senza la piastra! Non fa davvero per me, però mi fa piacere che la nuova routine abbia effetti positivi su di te…aspetto aggiornamenti 😀
ne uso pochissimo, altrimenti si sporcano XD A me fa comodo perchè sostanzialmente ho dei capelli di merda. Non scherzo, li odio e sono fonte di imbarazzo cronico.
Se li asciugo all’aria, assumono delle deliziose onde morbide che il giorno dopo spariscono perchè sono fini e dormendoci sopra, mi riempio di buchi in testa; se li asciugo con il phon, vengono lisci e crespi. Li raserei, veramente, ma li pretendo lunghi.
mi fai morire hahahahahahah
guarda anche io combatto tanto con i miei capelli, perchè sono belli sono per un giorno, dal secondo in avanti comandano loro e io non posso fare altro che assecondarli 😉
eh, allora mi capisci 😦 son costretta a farmi la coda il secondo giorno, vorrei sapere perchè e capire come fare a evitarlo
secondo me tanto dipende anche dalla lunghezza….
tanto non allungano 😦
ma quello non dipende dai siliconi ecc….secondo me ti manca qualche vitamina!
probabile, sicuro mi manca il calcio, lo vedo dalle unghie e, purtroppo, anche dai denti. Cerco di rimediare anche con il cibo, da piccola prendevo anche delle vitamine… è una cosa che ho sempre avuto 😦
Sembra la descrizione che do io dei miei capelli! Invidio le fighe di legno che anche col 100%di umidità hanno sempre capelli perfetti!
ma come fanno? senza contare che, oh, la frangia liscia non mi ci sta neanche a pregare!
Appunto! Io li piastro e dopo venti secondi ciaoooo
La marca dello shampoo non la conosco. Per l’olio, fai sempre gli impacchi a capelli umidi altrimenti rischi l’effetto contrario.
Puoi usare anche l’olio d’oliva (ottimo) e quello di cocco! 😏
l’olio sempre e solo sulle punte, altrimenti divento una patata oleata. Una volta ho provato l’olio di oliva, sempre sulle punte, ma non so che è successo dopo, perchè nonostante questa accortezza, mi sono trovata persino la cute tutta unta
[…] (cosa che succede con lo scrub marino di Lush). E’ del brand Qualikos, lo stesso di shampoo, balsamo e maschera bio e a km0 che utilizzo, quelli della […]