Caro cappotto, esisti ancora?


iiE’ autunno e, non so dalle vostre parti, ma da me fa già freddino. O, almeno, io sento già freddo. Ho fatto il cambio armadio e tirato giù i miei cappotti, rendendomi tristemente conto che di 8, me ne stanno bene solo due, un altro è largo, due andrebbero tagliati, uno andrebbe tinto e altri sono due taglie più grandi. Rimedio: cappotto nuovo (uno è in lavorazione handmade, aaawww) .
Certo, il parka mi tiene al caldo, ma a volte gradirei essere meno imbottita. Basterebbe trovare cappotti in lana piuttosto che troiai cinesi in poliestere che magari costano pure tanto.
Girovagando per negozi e per le vie del centro, mi son resa conto che anche quest’anno resterò al freddo perchè, udite udite, il cappotto sembra sia diventato un oggetto obsoleto. Dopo i risvoltini e le Adidas Stan Smith (a proposito: ne ho un paio del 2002, non pensavo fossero davvero ai piedi di tutti adesso…. le riporrò nuovamente nell’armadio perchè a me ‘ste cose mainstream stanno sul groppone) che ti lasciano la caviglia nuda a congelare, adesso anche la parte alta starà al fresco: niente più cappotti, ma mantelle, poncho, maglioni extralarge in lana, cappotti senza bottoni (ma seriamente non sentite bisogno di chiuderlo????) e cappotti oversize aperti e sbilenchi. Giusto per far passare aria, sapete, a noi piace davvero far arieggiare braccia e collo in inverno -_-‘
Ecco qualche proposta.

422525_901754889908500_1082299783066104220_n

12122645_901754893241833_8145648391164157478_n

12141800_901754996575156_7679107600300700647_n

12112238_901754983241824_8448916070178260774_n

12108280_901754919908497_2341191336227555961_n

 

12063764_901775329906456_6504443026515470305_n

12096627_901775299906459_6519786328556842510_n

12109084_901775319906457_2121071025613882619_n

12141809_901775193239803_4884897471127846075_n

12143083_901775223239800_5149037295371465963_n

12144788_901775123239810_5288301749546579313_n

Certo che non li posso sdegnare, sono capispalla belli, portabili e che, ad eccezione dei cappotti in stile maschile oversize, si adattano bene a molte fisicità differenti.
Però dobbiamo anche ammettere che l’inverno è freddo e lungo… questi cosi non bastano a coprire un essere umano che di norma percepisce le temperature sulla propria pelle. Diciamo che la maggior parte di noi potrebbe indossare capi simili nelle giornate miti o autunnali o, anche, per stare calda in casa.
E quindi, dopo qualche ricerca, mi son fatta alcune idee di come vorrei un cappotto ideale, ben strutturato, caldo e che mi copra senza farmi sembrare infagottata e goffa.

10271589_901755036575152_6287281120785141445_n

10606594_901775279906461_4779809566463719273_n

12143118_901754939908495_188213182421917572_n

Una valida alternativa chic al freddo, potrebbe essere un maxi cardigan in lana, lana vera intendo, dal momento che risulta essere molto più calda e morbida di tanti altri pessimi materiali scelti per la fabbricazione dei cappotti, specialmente nei casi della gdo

12119184_901775119906477_2003141685741068469_n

12118662_901775213239801_6555121045363045313_n

Pubblicità

17 pensieri su “Caro cappotto, esisti ancora?

  1. Di certo non lo troverai nelle grandi catene più o meno low cost. Io il mio classicissimo e ovviamente nero cappotto l’ho preso in un grande emporio multimarca che c’è da me, un negozio enorme che vende abbigliamento di fascia medio-alta, di marche conosciute (tipo Rinascimento) e non ma perlopiù di qualità. Ovvio, l’ho pagato cento e qualcosa euro…

    • ma per quello son pronta a spendere. E’ che non ne trovo buoni neanche firmati. O sparano cifre sopra i 250 euro, e allora per me diventa proibitivo, oppure costano un filino (filino) meno e fanno schifo

  2. ti capisco pienamente! bellini sì, ma protezione dal freddo zero. quando le temperature scendono troppo qui l’umidità rincara la dose e neanche il cappotto ce la fa a proteggere figuriamoci la mantellina!
    Anno scorso ripiegai su Benetton e mi sono trovata bene (scontato lo pagai pochissimo), comunque ti consiglio un salto all’Outlet di Barberino, Diffusione Tessile è fornitissimo (poi ha un reparto tessuti che non puoi non innamorarti!)

    • Dici,eh? Di solito scanso l’outlet perche sono “genti fobica”, i luoghi sovraffolati non fanno per me. Ma effettivamente Diffusione tessile è un ottimo brand.

      • eh appunto, la mattina in settimana sarebbe perfetta, ma come faccio? Se riesco a trovare il tempo, posso andarci il 10 novembre: arriva il papa a prato e praticamente tutte le strade per l’ufficio sono chiuse, quindi si fa prima a non venire proprio a lavoro

  3. Io ho comprato una giacca della Salomon a 170 euro e tiene caldissimo anche grazie agli elastici contro l’effetto cornamusa però ha di bello che ha delle cerniere che partono da metà busto fino al gomito che puoi aprire per prendere aria se fa troppo caldo. Dovresti comprarti una giacca del genere imho.

  4. Io ne ho uno nero classico comprato anni fa in un outlet a circa 250€. Ne ho uno low cost di Kiabi color petrolio, bellissimo colore, ma quest’anno probabilmente non mi si chiuderà più perché i 6kg in più sono tutti tra culo e cosce.
    Di questi mi piace tantissimo quello rosso, stupendo proprio, e anche i due appena prima, sia in giallo che in azzurro…li comprerei tutti e tre.

      • bello!! però effettivamente a me servirebbe di un colore un po’ più neutro… Ho lasciato dalla sarta uno spigato grigio e blu di Calvin Klein, era lunghissimo in stile retrò (troppo, sembrava da nazista) e teoricamente di moda oggi… lo faccio tagliare di parecchio, vediamo che esce fuori, magari diventa carino

  5. ora capire cosa mi sia successo non lo….ma trovo tutti quelli colorati semplicemente meravigliosi! Quelli verdi acido e giallo sono i miei preferiti. Che dici mi serve un dottore? 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...