Wishlist di Natale su Amazon


519dg2ItDtL._SX425_Giorno carissime, in genere la mia wishlist è sempre stata pensata per essere condivisa con voi, quindi non ne ho mai fatte di vere e proprie come quest’anno. Su consiglio di mio fratello,  ne ho creata una su amazon. La prima in tutta la mia vita e sono molto speranzosa, soprattutto per l’impastatrice e tutti gli accessori per la pasticceria.
No, non mi sono trasformata in un’accanita massaia, ma da un paio di anni a questa parte, mi cimento nella realizzazione di dolci, biscotti e muffin, per questo necessito sempre di cose nuove. Quando vivevo a Terrassa, facevo dolci per coinquilini e amici almeno due volte a settimana, ci mettevo tempo, amore e dedizione e loro hanno sempre apprezzato i miei piccoli doni, tant’è che sentono la mancanza dei miei dolcetti anche adesso che siamo lontani. Fare dolci mi rilassa, mi fa pensare alle persone a cui voglio bene e sono felice quando si leccano i baffi.
E poi, più le mie skill pasticcere crescono, più mi servono accessori fighi.
1. Il piatto rotante è uno di questi. No, non è una cosa che tiri dietro a qualcuno quando ti fa incazzare, ma è un piatto girevole su cui appoggiare la torta mentre vengono glassate o ricoperte di ganache o di crema al formaggio (quella di burro la lascio agli anglosassoni, non voglio morire giovane).
2.Formine e stampini. Mi servono come l’aria.

piatto

11ZiF7Uy3nL

41IywzDKMmL

3. Lei, l’impastatrice. 
Bando ai robot da cucina, ancora superfluo per quello che devo fare, la planetaria non cucina ma impasta fino a 1 kg di farina: posso farci la pizza, la frolla, le torte, le meringhe, ecc.
Mi toglie il gusto di impastare a mano? Forse, ma vuoi mettere con la precisione, la comodità e la rapidità?
La vorrei rosa, l’ho vista fuscia in un negozio di Pistoia, è semplicemente favolosa.519dg2ItDtL._SX425_

4. Gli Ugg.
Si, ok, potete linciarmi, offendermi, deridermi ecc, non cambio idea: a me piacciono tantissimo.
Dal momento che mani e piedi mi si congelano dai 12° in giù (si, ho sicuramente dei problemi), avere i piedini al caldo, mi farebbe vivere un inverno felice.
Le versioni tarocche e low cost,sono moltissime, ma avrei anche smesso dopo quelli di OVS e di Natura: gli “Ugg” a basso costo, sono molto leggeri e, quindi, dopo poche volte che  vengono indossati, la pelle cede, così come la suola.
Mancano di rivestimento interno, e non è certo un bene per i nostri piedi, oltre che essere veramente brutto vedere le ragazze andare in giro con scarpe deformate e slargate a causa della pessima qualità del prodotto.
Ho trovato una versione molto comoda e ben strutturata, che mi tiene piede e caviglia fermi mentre cammino, tant’è che dall’anno scorso i due paia che ho, non hanno ceduto e sono perfettamente in ottimo stato.
Ma volete mettere con gli originali con il fiocchetto (Ugg Bailey Bow) ? E poi il pelo dentro è tutt’altra storia.

Uggu Mini Bailey Bow

Uggu Mini Bailey Bow

5. Le maxi maglie
Ho scoperto non solo la comodità, ma anche la praticità delle maxi maglie. Adoro come riescono a farmi da vestitino e a valorizzarmi le gambe, così come mi piace l’idea che possano essere indossate sia con collant, che sui leggings. E poi hanno un fitting spettacolare: possono adattarsi bene a molte fisicità femminili e diventano così un passepartout di ogni guardaroba.
Ultimamente mi sono innamorata di quelle proposte da Tezenis. Ne ho comprata sia una nera, un po’ più fasciante, risalta le curve ma non è stretta come un tubino, che una un po’ più morbida in grigio bicolore.
Costano poco e non c’è bisogno di troppe prove in camerino 😉rosa


t

tez tezenis tt

6. Un pensierino in più: il profumo.
Lo so che sono una sostenitrice del regalo originale, che esula dal pensare di prendere un profumo, proprio perchè è un classico che si regala a Natale, per questo me lo comprerò da sola.
Ho accompagnato un’amica in profumeria e mi sono messa a ciacciare dappertutto imbattendomi su un profumo dolce e speziato, il Tonka e Pepe Rosa di Helan.
E’ tanto dolce, contate che a me piace Angel da donna quindi sono ben abituata alle note forti, ma questo mi sembra più adatto a me e resta giorni sulle sciarpe.
Ho notato che nelle profumerie La Gardenia non si trova, qualcuna sa dirmi in quale altra catena posso recarmi? Dove l’ho trovato io è un po’ scomodo, ci andrei solo se costretta, dato che è un centro commerciale, e io odio dal profondo i centri commerciali.28TP-grande

 

Pubblicità

25 pensieri su “Wishlist di Natale su Amazon

  1. A parte gli UGG, che non mi piacciono e che con la loro forma (= platare piatto) sarebbero mortali per il mio ginocchio e la mia schiena, adoro tutto il resto.
    Abbiamo già parlato del Bimby o cmq dell’impastatrice e sai che pure io li vorrei! Anche le formine, anche se fino ad oggi ho gli stampi in silicone del periodo di Halloween (gufi e mezzaluna, più uno stampo da torta a forma di gufo) e un altro stampo in silicone con sei cuori…preso in offerta e mai usato!
    Che ricetta usi per i muffin, la posti?
    Quanto alle maglie Tezenis, le adoro anch’io. Ne ho presa una a pipistrello grigia, ma vorrei prendere anche quella verde e bordeaux che vengono vendute solo online

    • per i muffin ho molte ricette, spesso burrose, quasi fin troppo. Quindi a volte mi cimento nella “torta vasetti”, ossia la base del plum cake, e la suddivido negli stampini per muffin o nel fornetto per cupcake.E’ una base molto soffice e più leggera del classico muffin pieno di farina e burro, e l’impasto resta friabile e morbidino anche dopo la cottura.
      1 vasetto di yogurt a tua scelta,
      2 vasetti di zucchero,
      3 vasetti di farina,
      3 uova,
      un vasetto (ma di solito nel uso metà) di olio di semi,
      lievito
      aromi a piacere: scorza grattugiata si limone o arancia, o cannella, zenzero, cacao in polvere, vaniglia, ecc…(non uso la vanillina, preferisco i semini della bacca, è più salutare e meno chimico).
      Procedimento:
      Montare le uova con lo zucchero e poi aggiungere la farina con il lievito uno alla volta.
      Aggiungi lo yogurt e, una volta incorporato, l’olio e gli aromi.
      Inforna a 180° per almeno 20 minuti con forno ventilato.
      (Ps per le uova: si possono usare le uova intere, ma io preferisco separare gli albumi dai tuorli per rendere il composto ancora più soffice.Così facendo però, nella lavorazione, noterai che l’impasto risulta più denso e appiccicoso, proprio a causa dell’iniziale mancanza dei tuorli. Puoi sopperire a questo mettendo lo yogurt quasi subito, dopo aver montato i tuorli con lo zucchero. Una volta che avrai aggiunto e incorporato la farina, lo yogurt, l’olio e gli aromi, monta a neve gli albumi e aggiungili al composto, dal basso verso l’alto incorporando aria).

      Ho altre ricette super buone, ho fatto oggi la torta di semolino e ne è uscito un capolavoro. La sacher poi, oddio, favolosa

    • ho indagato un po’ per il profumo, il marchio Helan non si trova nelle profumerie, a quanto pare, ma presso farmacie, erboristerie e catene di NaturaSì. E’ molto dolce e speziato, se preferisci fragranze meno zuccherose, potresti storcere il naso

  2. anche io team maximaglie, specie ora che ho ancora PARECCHI chilazzi da buttare giù 😦 e avrei disperato bisogno di shopping, spero di riuscirci presto, pulce permettendo…

    • mi piacerebbe proprio vedere quanti… nelle foto che ho visto, c’era solo il panettone sotto i vestiti 😀
      ce la farai a far shopping, e poi lo farai pure con lei!!

      • guarda alla fine devo perdere circa 5 kg 😦 non sono molti ma sarà una bella sfida dato che sto allattando e mi trovo molto male…

      • 5 kg li butti giù in nulla!!!! ti trovi male perchè? ti fa male? ti mette a disagio? sai come la penso: devi star bene te, la piccina ne risentirà positivamente e il rapporto certo non cambia, sei comunque la mamma.

      • mi fa male ma soprattutto è frustrante, in quanto le devo ugualmente dare il latte in polvere perché cresceva poco e così mi sento inutile 😦 so che il latte materno è buono per gli anticorpi e glielo darò finchè non potrà vaccinarsi, ovvero a circa due mesi e mezzo… poi amen!

      • NON SEI INUTILE, TU NON SEI INUTILE. Sei una mamma, come puoi essere inutile??? Se tu lo fossi, come potrebbe fare lei? Si accudirebbe da sola? Imparerebbe? Si sentirebbe amata e protetta? Se ti fa male, pace, si cambia modus operandi, l’importante è che a nessuna delle due manchi nulla. Amore e cibo ci sono, tra un paio di mesi starai ancora più tranquilla, ma goditi i bei momenti anche adesso, perchè una mamma è sempre utile, anche quando hai 30 anni e la chiami per mandarla a fanculo. ❤

      • Ma quanto sei bella? vieni a vivere da me? ❤ comunque hai ragione, basta che entrambe stiamo bene, poi quello che si magna si magna, uno non si può angosciare se ha poco latte o non ama l'allattamento! Amen 😛

  3. Purtroppo il link che porterebbe alla tua wishlist non è esatto : se clicco mi chiede se ne voglio creare una.
    Scusa se mi intrometto ma ero curioso di vederla…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...