Manu mi ha taggata, devo rispondere, soprattutto perchè con questo tag posso sparlottare dei prodotti diludenti e divertirmi un po’ ad inveire, visto che sono pessima 😛
Comunque, come dice Manu, il banner di questo tag merita, è troppo carino!!
Passiamo a noi, ecco le regole:
-usare l’immagine del tag
-citare i blog delle ideatrici del tag, Un’estetista tra i mulini e Trucco senza inganno
-non superare i 10 prodotti (sennò chi vi legge)
-taggare almeno altri 5 blog ed informarli del tag
Dunque, non spendo moltissimo in prodotti beauty, ma non esco comunque mai senza trucco, cerco di curare le mani il più possibile (ergo, non mangiare unghie e pellicine) e da due anni sono capello-paranoica. Quindi qualche spesuccia l’ho fatta.
Salviette struccanti Nivea:
Dal momento che ho un mascara “cementizio” di Essence, il solo latte struccante e sapone non basta a detergere il contorno occhi, così ho deciso di buttarci il carico delle salviette struccanti. Mia mamma, pensando di farmi un favore, ne ha acquistato un pacchetto per me di Nivea.
Sono decisamente orribili, altamente orticanti, e mi hanno pure gonfiato gli occhi. Bruciano da morire. Vabbè, sempre detto che la Nivea non è un ottimo brand nè per la cura della pelle, nè per i capelli (vogliamo parlare dele spume???aaahh), ne ho avuto quindi conferma
Mascara Lash Princess di Essence:
il cemento di cui sopra, appunto. L’ho comprato mesi fa, l’ho visto anche a Franci e devo dire che, effettivamente l’effetto è quello desiderato, ossia, mi fa delle gran belle ciglione, solo che c’è da stare attente a prelevare poco prodotto per non impastricciare gli occhi. Senza contare che, nonostante non sia waterproof, non lo togli neanche con le cannonate.Scrub Kiko alla pietra pomice per mani e piedi:
Lo aveva mia mamma e ne ho approfittato la scorsa estate. Non ho problemi di secchezza della pelle sui piedi, ma un’idratazione maggiore e una levigazione, non credevo avrebbe fatto poi così male. La consistenza è pastosa e ci ho messo un po’ a far andar via il colore nero dai piedi….e dalle mani. Dato che andrebbe bene anche per le mani, ho provato ad utilizzarlo sulle spaccature che ho tra le dita perchè, sì, son fatta così male che le mani si spaccano e i piedi no. Prodotto bocciato soprattutto per le mani: il nero non usciva dalle unghie, una cosa orribile, sembrava lo sporco che hanno i bambini di 4 anni quando escono dall’asilo. Schifo.
Smalto indurente per unghie Kiko:
andando in piscina molto spesso, le mie unghie si rovinano come niente. Non posso quindi metterci su grandi smalti colorati o permettermi un semipermanente, ma speravo davvero che una base indurente le avrebbe protette dall’aggressività del cloro. Si, vabbè, ciao. Colpa mia? Può essere, ma questo smalto su di me non ha attaccato assolutamente. Resta una tranquillissima base trasparente da usare per non macchiarmi le unghie con il colore.
Per adesso non ho avuto altri flop nè delusioni, per fortuna, ma son curiosa di sparlottare delle vostre 🙂 taggo quindi un po’ tutte, sentitevi libere di raccontare tutte voi le vostre esperienze, anche perchè sono arrivata a scrivere il tag un po’ in ritardo e quindi le mie amiche son già state taggate ahaha (Mary, soprattutto tu, son curiosa di sapere le tue opinioni!!
Lo scrub che lascia il colore è una genialata ahahaha
Per lo smalto.. io ho le unghie che si sfogliano, mi son trovata bene col trattamento rafforzatore di Bottega Verde! Adesso sta finendo e ne ho preso uno di Rimmel, vedremo se funziona..
ti dirò, per le unghie ho quasi perso le speranze, si sfogliano anche a me, ma la piscina le uccide 😦
Sono contenta che questo tag sia servito per farti sfogare eheheh
madre mia, che delusione il mascara, all’inizio mi sembrava potente, credevo andasse solo dosato bene, invece…
Nooo, sono delusissima per lo scrub mani e piedi della Kiko! L’ho comprato un po’ di tempo fa ma non l’ho ancora mai usato…che peccato! 😦
io avevo le unghie nere, ma magari sono inadatta!