I miei acquisti beauty


DSC_0078

Buon inizio settimana bimbe! Purtroppo sono stata assente dal blog per un po’ di tempo, colpa e merito del lavoro, di orari che non ho e del tempo che mi resta che scelgo di impiegare in piscina o in palestra, lontano dal pc. In questi giorni di shopping ne ho fatto poco poco, ma avrei da mostrarvi due acquisti low cost e un paio di abiti handmade. Appena il tempo mi fa la grazia di smettere con la pioggia continua, magari risco a fare qualche foto!
Sempre parlando di shopping, ho fatto alcuni acquisti beauty che mi servivano tantissimo.

#1 Prodotti per capelli. Come sapete, ho i capelli molto fini e delicati e la passione per la piscina certamente non aiuta. Ho fatto un trattamento alla talassoterapia dalla mia parrucchiera, cerco di lavarli meno del solito e ho ridotto il numero di nuotate settimanali. Per completare, ho scelto un prodotto bio, delicato e profumato che non appesantisce e mi garantisce capelli morbidi e lucenti per almeno tre giorni. Inoltre, sembra sia 100% made in Toscana 😀 La linea si chiama Floreale e sia lo shampo che il balsamo sono all’estratto di orchidea e aloe. Li ho trovati alla Coop, erano in offerta come prodotto di lancio, ma anche adesso il prezzo resta comunque bassino.
DSC_0069

DSC_0070

#2 Olio lucidante non unto. Restando sempre in tema capelli, nelle giornate uggiose di pioggia, quando i miei capelli si increspano e si spengono un po’, uso l’Oil non Oil di Wally Professional, anche questo 100% made in Toscana, anzi, direttamente da Montemurlo, dove vivo io, quindi a km0 😀
Non unge, non appesantisce e riesco a domare crespo e pagliericcio delle punte da tagliare (ho le triplepunte, ce la farò a ricordarmi di andare a darci un taglietto!!)
DSC_0075

#3 Viso e corpo. Burro corpo e mani al miele Ultra Dolce di Garnier, crema mani alle mandorle Omnia, CC Cream e acqua micellare di Clinians.DSC_0093

Breve storia triste: avevo le salviette Nivea che mi bruciavano gli occhi. Menomale sono finite.
E fu così che alla ricerca di uno struccante, mi sono imbattuta nell’acqua micellare Clinians. Mi son fidata di una marca apparentemente piuttosto buona (e pure cara) e ho optato anche io per questa famosa acqua struccante. Ecco però come sono apparsi i miei occhi il mattino dopo:
DSC_0064E’ un classico mio intramontabile, l’orzaiolo agli occhi da allergia a trucchi, pennelli e/o struccanti. Mi sono accorta subito che bruciava tantissimo, ma pensavo fosse stata colpa mia, magari avevo spinto troppo con il dischetto facendo finire l’acqua nell’occhio. Invece no, la mattina ero proprio una topa assurda. Bene, proverò ad usare quest’acqua micellare solo sulla bocca e sul resto del viso, non toccando più l’area oculare. E’ curioso però come delle banalissime salviette di Shaka da 1,99€ non mi creino alcun effetto allergico, mentre un prodotto più costoso sì.
Ho la pelle low cost.

Sempre di Clinians, ho preso una CC cream. La texture mi piace un sacco, non saprei come definirla ma penso sia piena di siliconi per l’effetto che mi da. Odiatemi, ma l’adoro.
L’effetto coprente funziona sui brufoli che ho (7, me ne sono usciti ben 7 con croste annesse, neanche avessi 16 anni), ma non copre le occhiaie. Buona come base, per il mio tipo di pelle color defunto con occhi pesti, può solo essere una base trucco e non pretendere di più.

DSC_0088

DSC_0091

 

Avendo sempre freddo, mi si spaccano le mani, specialmente sulle nocche. Per non parlare del cloro, che uccide le mie unghie, le cuticole e secca d’ogni bene, dai piedi alle spalle.
La crema mani Omnia alla mandorla è molto più liquida di quanto pensassi, ha una profumazione dolce che adoro e sta diventando un must nelle mie borse: mi segue praticamente ovunque.
Idrata alla perfezione, mi basta poco prodotto e sto bene tutto il giorno.DSC_0082

Il burro della Garnier al miele l’ho preso per la necessità di idratare e ammorbidire la pelle del corpo dopo gli allenamenti, ed effettivamente è un’ottima soluzione immediata per le mani secche e screpolate del post nuoto. La texture è, appunto, burrosa, “soda” e densa: è un burro morbidoso al tatto e facilmente spalmabile. Profuma di miele (io odio il sapore, ma l’odore che ha è fantastico),  e lo trovo utilissimo anche per ammorbidire e coccolare la pelle dopo la ceretta. DSC_0086

Pubblicità

20 pensieri su “I miei acquisti beauty

    • io mi trovo benissimo, ormai lo shampo è a fine. Ho messo la foto dell’inci, vedi un po’. Ma scusa l’ignoranza, non sono vegan i prodotti per capelli? Cioè, molti hanno siliconi e parabeni e altre cagate, ma derivati di animali anche?

      • se sono vegan hanno la fogliolina verde che questi hanno davanti….gli altri hanno, come hai ben detto tu, cagate varie che li rendono non vegan 🙂 Tra le altre cose potrebbero avere anche dentro derivati animali…

      • si questo lo sapevo.. l’altro giorno ho letto la locandina di un ristorante “vino vegano”. Ma scusa, il vino BUONO, non un tavernello, è già vegan, non ha troiate dentro o simili… Voglio dire, un ottimo Brunello è sicuramente vegano

      • Guarda che oggi la parola VEGANO va tanto di moda, bisogna fare attenzione a non prendere fregature. Anche perché normalmente ciò che è realmente vegan ha la “fogliolina” 😉

    • bene, sono contenta!! io di solito non ci faccio molto caso, ma da quando ho letteralmente bruciato i capelli, ci faccio attenzione!

  1. I prodotti per capelli che hai citato non li ho mai visti! La micellare invece la proverò, non ho particolari problemi di sensibilità e ormai ho provato quasi tutte le marche xD prova quella di lycia 🙂

    • magari non li vendono fuori dalla Toscana, non so… Proverò anche altre marche, al limite regalo l’acqua micellare alla mamma, che ha la pellaccia e nessuna allergia

    • beh, è vero, anche un fondotinta della Clarins mi ha fatto venire l’orzaiolo, mentre la robaccia di Essence e Kiko no :/

  2. Sulle allergie, purtroppo, non è detto che un prodotto anche con buon inci non ne procuri :/ il nostro corpo è strano e te lo dico da persona allergica, per dire io ho una matita occhi Chanel che sulla palpebra non mi da problemi ma guai se finisce all’interno dell’occhio, sono dolori!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...