
Segue…
versione economica (35,00 €) della borsa con pizzo di LiuJo
Ieri sera, parlando con un’amica dei regali da non fare per Natale (nè mai!), è emerso che spesso non è semplice azzeccarci, trovando qualcosa di originale e spendendo pure poco. mi ha anche fatto notare che una persona non può pensarci mesi prima a cosa fare ad amici e fidanzato, ma dev’essere abbastanza immediata la reazione: dicembre–>regali di natale–>cosa compro a Tizio,Caio e Moroso. Bene, io sono qui per aiutarvi con un bella lista, ma prima, vi lascio qualche regolina universale che mi premetto di rispettare ad ogni occasione di regalo:
1.Ascoltare: ascolta sempre la perona a cui farai un regalo, non solo i messaggi in codice, ma anche tutto ciò che riguarda le sue passioni, i suoi gusti e cosa vorrebbe acquistare ma magari non ha il tempo di prendersi.
2. Pensare: sempre, sempre, sempre, senza mai smettere, aver chiari i gusti personali della persona che riceverà il vostro regalo. Poco importa se non vi sembra il più bel dono del mondo: non è per voi.
3.Conoscere: conoscere la fisicità della persona a cui destinate il vostro pensiero e conoscere i materiali che uccidono la figura. Già perchè spesso si regalano vestiti senza pensare. Come ho detto nell’articolo dedicato ai regali NO, è basilare conoscere il fisico di chi riceverà il dono. Sentitevi delle cacche quando il maxi cardigan di Tezenis che avete regalato alla vostra amica le strizza sulla pancia e le mette in mostra i rotolini.
ma cominciamo con la lista dei regali da fare, partendo dai più classici e apprezzati, per arrivare ai più originali e meno costosi 🙂 Premessa: per chi come me non può permettersi grandi spese, consiglio spassionatamente di fare piccoli pensieri per dicembre e sbizzarrirsi di più ai saldi di gennaio. Se il vostro ragazzo è una persona intelligente, non si arrabbierà se riceverà il suo regalo dopo il 10 gennaio anzichè per il 24 dicembre… Continua a leggere →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...