Princess MiuMiu

5AJL05_2ARA_F01BX-1

Stile regale e principesco, colori pastello e scarpe maryjane o con fiocchetti, gioielli dal sapore retrò e cerchietti che sembrano coroncine, è lo stile bon-chic che da sempre rappresenta il marchio di MiuMiu e, da sempre, mi rispecchia completamente. Non che io sia una principessa, eh 😛 ma diciamo che quegli accessori da sogno starebbero benissimo addosso a me! Stamani ho dato un’accurata e approfondita “sbirciatina” alla nuova collezione e, come sempre, non sono rimasta delusa. Ad essere sincera, penso però che il top si sia raggiunto lo scorso autunno 2012 con quel tripudio di glitter e vernice sulle maryjane, ma vabbè… Diciamo che ho adorato particolarmente le borse Continua a leggere

Pubblicità

Jazz Age Glamour by Tiffany & Co.

ddL’altra sera ho finito di leggere il libro The Great Gatsby e non vedo l’ora di andare al cinema e godermi il film 🙂
Un antieroe, un personaggio molto più triste e solo di quanto all’inizio si potesse pensare e poi lei.. così infantile, odiosa e.. pasticciona, come appunto l’ha definita Nick. Ma parliamo del film.. ho grandi aspettative, non tanto riguardo alla trama, piuttosto in relazione ai costumi e ai gioielli. Un inno al vintage portato all’estremo, colori saturi e bagliori scintillanti, accessori, trucco e scarpe da sogno. E per quanto riguarda i gioielli… Tiffany & Co. Continua a leggere

Tiffany & Co. e la moda dell’argento

Buongiorno!!! Dalle statistiche ho notato che ci sono moltissime persone interessate ad avere informazioni sui gioielli di Tiffany & Co., ci sono ricerche su prezzi, negozi, materiali… bene, dopo la mia mini guida per riconoscerne i falsi, spero che questa nuova vi sia di aiuto.

Siamo sincere, ragazze… chi di noi riesce a resistere ai “ciospoli” luccicanti? Quante donzelle possono dichiararsi spudoratamente disinteressate agli accessori di bigiotteria e gioielleria? Beh, poche. Anelli, diamanti (purchè queste due cose non siano montate insieme e sistemate sul nostro anulare sinistro prima dei 30 anni), collane, zirconi, oro, argento, platino, acciaio, cristalli swarovski…Guardiamo le vetrine in preda alle emozioni tipiche della sindrome di stendhal, mentre sfogliamo riviste stiamo a sospirare attimi eterni di fronte al diamante che indossa la modella, ci strafacciamo delle luci e degli scintillii che provengono dalle preziose boutiques dei centri delle nostre città.. La bigiotteria è sempre stata di gran moda, gli accessori fanno la differenza dei nostri outfit e riescono a far parlare di noi. La moda del momento è dettata in assoluto dai gioielli di Tiffany & Co. Mi metto una mano sul cuore, abbasso umilmente la testa e dico”Si, colpevole e felice di aver ceduto anch’io a incrementare le vendite”. Quindi, ho ceduto con un braccialetto, un ciondolo, una collana e un paio di orecchini.

Mi sono resa conto però che è pressochè impossibile acquistare un pezzo originale di Tiffany &Co. su internet, a meno che non sia il sito ufficiale del brand.
Bene, andiamo per gradi: dove posso acquistare un articolo di Tiffany &Co.?
In Italia possiamo acquistare fisicamente solo nelle gioiellerie Tiffany &Co. di: Milano (Via della Spiga), Bologna (Galleria Cavour), Firenze (Via Tornabuoni), Roma (Via del Babuino). Nessuna boutique, nessuna gioielleria e, soprattutto, nessuna città che non è stata citata qui sopra vende pezzi originali di Tiffany & Co.
La serie comune e accessibile ai più “Please Return to Tiffany &Co. New York”, è in argento o oro?
Argento. Anche io, inizialmente ero convinta si trattasse di gioielleria in oro bianco, dati i prezzi altissimi. Invece si tratta di argento sterlingo (della serie: noi lo paghiamo un sacco ma a chi lo fabbrica costa poco).
Conosco Tiffany &Co. per il bracciale e le collane con il cuore, ma esistono altri tipi, magari meno conosciuti e meno comuni?
Si, e vi stupirete di quanti magnifici gioielli ci siano. Io ho acquistato il bracciale della serie Tiffany Notes, ma esitono delle linee di Esla Peretti, Paloma Picasso (vi dice niente il cognome?).Sono molto belle anche le chiavi, ci sono chiavi in oro e diamanti, oro rosa e oro giallo; chiavi grandi o piccole, chiavi in argento, ecc..andate a spulciare il sito.
Quanto costano? E soprattutto, viene effettuato lo sconto sulla merce?
Gli sconti nel caso di Tiffany &Co. non esistono. Mettetevi l’anima in pace e acquistate con moderazione solo quando e se potete permettervelo.

Dipende da cosa si sceglie di comprare. La linea Return To Tiffany, quella con il cuore o il round tag, è accessibile alle tasche di quasi tutte noi.
Vi elenco quelli più costosi della linea Return to Tiffany:

-Il bracciale con il cuore e quello con il round tag costano 225€ (si, non è poco, ci possiamo andare in vacanza con quella cifra..ma per una laurea, o un regalo di gruppo per il compleanno, perchè no?)

-la collana lunga a pallini con ciondo a cuore grande costa 215 €

-la collana a maglie larghe con cuore o round tag con agganciatura a “T”, 390€, bracciale 285 €

la collana uguale a quella sovracitata con agganciatura a moschettone, e scelta tra: ciondolo a cuore, medaglione o oval tag, 320€

Vi è venuto un mancamento? Poco male, sappiate che esistono gioielli della stessa linea molto meno costosi:

-orecchini a cuore, in argento e piccoli piccoli. Diffidate da chi ultimamente li ha comprati grandi perchè sono fuori mercato. Costano 120€

-collana a catenina semplice con piccolo ciondolo. Possiamo scegliercelo noi, tra cuori, medaglie, chiavi, fiocchi ecc..i prezzi tutto compreso, partono da 110€

-bracciale a pallini, in argento, onice o perle con ciondolo (idem di sopra), da 120€.
Ovvio che questi ultimi articoli sono molto più piccoli di quelli che costano di più.

Veniamo all’altra linea, quella che preferisco in assoluto, Tiffany Notes:

-il bracciale con il round tag di Tiffany Notes costa 245 € (cribbio, quando l’ho acquistato un anno fa costava 190!!!!)

-collana con ciondolo a cuore 340€

-catenina con cuore piccolo 145€

-orecchini mini mini, 120 €.

Un consiglio: se siete in tanti a fare un regalo, non andate da Tiffany se non avete abbastanza soldi da fare un regalo che si veda. Ad esempio, 120 euro spesi in 15 persone per comprare un paio di orecchini piccoli come i miei non ha molto senso, con quella cifra potetet comprarci una bellissima borsa e fare molta più figura.

E se volete rompere le righe acquistando articoli diversi da questi sovracitati, così banali e ormai alla mercè di tutti, provate con gli charms, i lucchetti e le chiavi: