I Cuori di Rinascimento

17-1_pHo bisogno di shopping, ma proprio un sacco di shopping 😛 La “scusa” che me ne vado per un po’ è un’ottimo punto di partenza 😉 Quando avrò completato il giro spendaccioso vi mostrerò i miei piccoli acquisti, per adesso accontentiamoci di qualche sogno.
Ho dato un’occhiata alla nuova collezione di Rinascimento e -vabbè, che ve lo dico a fare?- mi sono innamorata. Cuori, cuori ovunque. Cuori, pizzi e fiori, abiti romantici e bon ton, come sempre, per un inverno caldo e dolce *.* Continua a leggere

Pubblicità

Handmade: le creaturine di Selene

CREATUR

Buongiorno a tutte ragazze! Oggi voglio inaugurare una nuovo spazio, dedicato all’handmade altrui. No, no, non voglio rubare le idee a nessuno, anzi, voglio pubblicarle e renderle accessibili a tutti! Un po’ di tempo fa la mia amica Selene mi ha inviato alcuni suoi lavori e sono rimasta a bocca aperta davanti ai vestiti. Soprattutto davanti ai vestiti, ovvio. Vi riporto la descrizione passo dopo passo di ogni abito 😀 Continua a leggere

Tulle Dress Handmade

Untitled-1

Buon lunedì a tutte!! Come promesso, ecco il post dedicato al mio abito in tulle Finalmente sabato ho potuto indossarlo per andare ad un vernissage a cui ero stata invitata e il vestito ha riscosso molti pareri positivi  😉 Senza dubbio è il mio vestito preferito, di quei modelli che sogni da una vita e che non trovi mai nei negozi perché sembra che nessun brand ti accontenti mai. Come vi dicevo nel post della preview, è un abito realizzato con sottoveste di raso color nude su cui ho voluto applicare un solo strato di tulle, contrariamente a quanto era accaduto nei miei sogni, dato  mi ingombrava troppo la figura e avrei ridotto le possibilità di indossarlo. Lo scollo, lo adoro, è a taglio vivo e quasi neanche si vede.. le maniche, invece, sono leggermente arricciate, merito delle mani sante della mia sarta 😀  Continua a leggere

New in: vestito di tulle

collageuuuuu

E’ il mio preferito, senza dubbio l’abito migliore e più bello che sia riuscita ad ottenere. Una sottoveste in raso color skin ricoperta da un solo strato di tulle bianco, nato e pensato per diventare un velo da sposa. Alla faccia della sposa, il “velo” può essere utilizzato in mille altri modi. Avrei voluto maggior ampiezza nella gonna e magari qualche altro strato in più, ma l’effetto mi ingrossava. Il volume nella gonna era stato ottenuto con delle increspature del tulle sul punto vita e delle piccole pieghe a cannone della gonna in raso sottostante, ma mi sentivo più grossa. Senza contare che tutto quel volume avrebbe diminuito fortemente la possibilità di indossare un abito del genere, facendolo risultare più importante e particolare di quello che in realtà già è. Alla fine ho ottenuto un effetto più moderato ma sempre elegantissimo e chiccoso con un solo strato di tulle: l’ampiezza c’è ma non è esagerata. Continua a leggere

Una nuvola di tulle

IMG_20130502_215452

 

Raso color skin e tulle bianco da sposa, leggero e impalpabile. Erano anni che sognavo un abito così. Il vestito è composto da: sottoveste senza maniche con busto stretto e gonna ampia in vita con la stoffa in raso, uno strato di tulle bianco vaporoso sulla parte della gonna e uno strato leggerissimo, quasi invisibile sul corpino e sulle maniche. Vuole essere elegante e anche un po’ esagerato, la forma e il tulle lo rendono poco sobrio, in effetti, ma i colori così chiari mi danno un’idea di leggerezza che adoro alla follia.  Continua a leggere

Tra vintage e bon ton, si cammina sui mid heels

ROSSO

I mid heels sono tornati e io posso rispolverare un bel po’ di scarpine che ho lasciato sapientemente nella scarpiera, aspettando che la moda concludesse il ciclo e che tornasse al punto di partenza. Questo giro di tacchi è durato poco, le scarpe alte meno di 10 cm li abbiamo messe via più o meno nell’autunno/inverno 2007/2008 per lasciar spazio a plateau che da microscopici sono diventati veri e propri mattoni (o scalini). Sono una fanatica della forma liscia e pura della scarpa, seppur certamente non disprezzi quei due cm di plateau tra la tomaia e la suola che mi facilitano la falcata sui tacchi 🙂
Mi sono innamorata subito delle forme eleganti e raffinate delle scarpe firmate BHLDN:  Continua a leggere

Alannah Hill e la moda australiana

Non avevo mai prestato attenzione alla moda di oltre emisfero, forse perchè ci fracassano tanto con il made in Italy (che poi è prodotto in Thaiwan, Bangladesh, Pakistan e non più in China perchè oggi si fanno pagare) e con il triangolo della moda Milano, Parigi, New York, che non prestiamo attenzione a piccole o grandi case di produzione che operano al di là. Il brand Allannah Hill me l’ha fatto conoscere un’amica su Facbook; di primo impatto ho creduto che la modella si fosse buttata a caso nell’armadio a luce spenta, poi ho realizzato che molti dei pezzi, se presi separatamente o accostati ad altri con maggior criterio e senso estetico, non erano male. Anzi, di molti me ne sono innamorata e ne ho tratto ispirazione per gli abiti estivi che verso marzo/aprile comincerò a fare. Continua a leggere

Fine dei lavori!

Fine dei lavori, per adesso mi godo un po’ di riposo… si, riposo… domani sera sarò occupata fino a nottata al Politeama Pratese per la finale del festival il Bacchino. Saremo lì in diretta radiofonica e domani tocca proprio a me la diretta!! Accidenti, non sono abituata a stare al microfono, le mie mansioni sono dal dietro le quinte. Beh, s’impara, giusto?? Se avete voglia di ascoltare la diretta (immagino di no, perchè domani è sabato sera e se avete un minimo di vita sociale uscirete) oppure volete sentire le registrazioni (e questo lo potete fare anche se avete una vita sociale, non ci sono scuse!!), andate sul sito di Radio Spin, ci sono tutte le puntate, comprese quelle registrate durante le serate del Bacchino!

Passiamo ai lavori in corso…. ho finalmente finito il vestito bianco e stretto un po’ quello in stile “navy”… che ve ne pare?? Dal momento che appesi o distesi sul letto non rendono l’idea di come sono fatti, domenica li indosserò e farò qualche scatto..

Visto appeso alla gruccia sembra un abitino per mega tettone, ma il bustino è molto lungo e come vi ho detto, gli abiti appesi non rendono affatto. Ho steccato la parte sul seno e attorno al giro vita (stupendomi di quanto il mio sia piccolo!! LooooL!!!) e ho dato una pieghetta sulla parte inferiore. Vorrei indossarlo con il coprispalle di micro paillettes nere e un paio di parigine, sempre nere… che ne pensate?

So già che se ci andrò a giro per Plato Prato, ci saranno un sacco di fighette di legno e tamarri di periferia ignorantelli che mi scruteranno con i loro giudizievoli sguardi di disgusto e non vedo l’ora che accada!!

Purtroppo per il momento non posso indossare nè l’uno nè l’altro dato che il caldo non si decide a venire e la sera mi tocca stare con il giacchino… >_< !!

Work in progress III

Giorno a tutti! Ieri giornata laboriosa… il vestito in pizzo è quasi terminato, non ho postato altre foto perchè sul manichino l’idea che rende è la stessa delle foto messe qui. Cambia la stoffa sotto, è molto più liscia e scivolosa, così che non mi “allega” sulle cosce e non mi sale quando cammino.

Ho dato il via anche al vestito alla marinara e al tubino di stoffa bianca e nera e posso affermare con fierezza che sono addirittura meglio di quello in pizzo! Sarà che forse son dimagrita, ma l’effetto su di me mi piace! Entro venerdi conto di arrivare a buon punto con il lavoro e vi farò vedere le foto; nel frattempo cerco di trovare un’oretta libera per passare dal mio stock di stoffe di fiducia perchè devo realizzare un abito a palloncino

che ne dite del verde e fucsia?? l’altro giorno avevo la maxi bag di Calvin Klein poggiata sopra il golfino verde di H&M e l’effetto mi è piaciuto un sacco! Sicuramente a breve realizzerò anche questo (però mi tocca ricomprare il velo dato che la mamma me l’ha rubato tutto!!).. al posto delle bande bianche immaginate una strisciata di stoffa di paillettes nere:

Ho un mucchio di stoffa avanzata, pensavo di farci delle pochette… sennò mi piacerebbe anche questo, ma penso che non mi donerebbe affatto:

Nel frattempo ho un’idea in testa…. l’anno scorso ho realizzato un vestito rosso fuoco, ma non mi piace su di me. Inizialmente l’effetto era quello che volevo però, non so… fatto sta che non l’ho mai rinnovato e penso ormai che non lo farò. E se lo vendessi? Infondo è un pezzo unico, fatto a mano! Che ne dite?? Appena faccio il cambio dell’armadio (ma perchè dobbiamo farlo?? non sarebbe più comodo lasciare l’inverno da una parte e l’estate dall’altra, senza dovergli cambiare posto??) scatto un po’ di foto al vestito e mi dite che ne pensate della mia idea…