Non è mai troppo presto. Sì, lo so, ne ho già fatta una di lista dei desideri, quella con gli articoli in vendita su Modcloth, ma è un po’ infattibile adesso; chissà, magari quando ci saranno i saldi… Bene, questa wishlist è un pochino più pensata e più utile e, nonostante vi riporterò scarpe e accessori non proprio adatti a tutte le tasche, sono comunque reperibili presso i più svariati punti vendita, a prezzi inferiori. Cominciamo… Continua a leggere
Tiffany & Co.
Jazz Age Glamour by Tiffany & Co.
L’altra sera ho finito di leggere il libro The Great Gatsby e non vedo l’ora di andare al cinema e godermi il film 🙂
Un antieroe, un personaggio molto più triste e solo di quanto all’inizio si potesse pensare e poi lei.. così infantile, odiosa e.. pasticciona, come appunto l’ha definita Nick. Ma parliamo del film.. ho grandi aspettative, non tanto riguardo alla trama, piuttosto in relazione ai costumi e ai gioielli. Un inno al vintage portato all’estremo, colori saturi e bagliori scintillanti, accessori, trucco e scarpe da sogno. E per quanto riguarda i gioielli… Tiffany & Co. Continua a leggere
Natale 2012 i gioielli sotto l’abero
Anniversario, Natale e San Valentino: queste sono le tre occasioni in cui la maggior parte delle donne desidera ricevere un gioiello come regalo. Un anello per l’anniversario, un braccialetto per Natale e una collana preziosa per il 14 febbraio. Io esco dagli schemi, lo so, ma molte delle mie amiche sono più tradizionaliste, ed è lì che casca l’asino. Vedo amici e fidanzati impauriti e preoccupati, desiderosi di fare un bel regalo in argento o oro, ma anche bisognosi di “aiuto”. Oggi faremo in modo che questi ragazzacci evitino di entrare da Blue Spirit con qualche consiglio per ogni fascia di prezzo (con sorpresa finale annessa)
Regalare un gioiello non è uno scherzo e non è semplice, non si deve cadere nel banale con la classica collanina con il cuoricino pendente e si deve evitare le pacchianate, tipo croce brillantinosa di 10 cm di lunghezza (e vi parlo per esperienza).
AVVISO A CHI DESIDERA REGALARE UN GIOIELLO DI TIFFANY & CO. PER NATALE: leggetevi attentamente la guida per riconoscere i falsi, e ricordatevi che Tiffany non fa sconti e che oltre al suo sito ufficiale, si può comprare gli originali solo nei negozi monomarca (Milano,Bologna,Firenze e Roma) Continua a leggere
New in: Tiffany & Co. sterling silver bracelet
New in nella mia piccola collezione Tiffany & Co., ma non crediate che sia andata a prenderlo in negozio… Ho avuto la gran fortuna di riceverlo in regalo da un’amica. Uno di quei regali di laurea che a lei non sono mai piaciuti, fricchettona e al di fuori dalla moda e dai brand, un regalo così sarebbe stato “sprecato”. Oltretutto, era da tanto che lo cercavo così e da tanto che dovrebbe essere fuori produzione perchè praticamente introvabile da qualche anno! Poi il fatto che arrivi direttamente dall’America, gli da del valore aggiunto. E’ tenuto benissimo dal momento che l’ha messo veramente una sola volta, non ha graffi ed è ancora molto lucido.. adoro tutti quei cuoricini e il rumore che fanno quando sono al mio polso! Continua a leggere
Shopping in Madrid -Haute Couture-
Chi ha detto che appena si esce dai confini italiani si trovano persona vestite malissimo, senza il benchè minimo senso del gusto e della moda, evidentemente ha viaggiato poco.
Ho visto tamarri italiani che sfoggiano marchi con ostentazione, ho visto italiani vestiti eccessivamente pieni di gioielli o accessori solo per girare in un museo di una città straniera… insomma, ho visto più italiani vestiti da schifo, che stranieri. Continua a leggere
Sunglasses & follies
Colorati, vintage, preziosi, griffati o comprati alla bacarella, la parola d’ordine con gli occhiali da sole è osare.
Basta poco per sentirsi una diva di vecchi film, oppure per avere la sensazione di essere catapultati nei gloriosi anni ’80, perchè gli occhiali da sole hanno questo potere: mascherare o velare leggermente i nostri volti, nascondendoci dietro un alone di mistero che può farci sentire diverse…
Personalmente adoro variare, cambiare occhiali da sole a seconda del mio umore o del mio abbigliamento e, ovviamente, non frenarmi nell’indossarli neanche in inverno 😉 Qualche anno fa ho ricevuto in regalo un paio di occhiali di Christian Dior che tengo tutt’oggi con cura nella loro raffinata scatolina ma adoro anche gli occhiali vintage, (posso vantarmi di avere un paio di RayBan originali del 1974 di mia mamma e un paio di maxi occhialoni rosa acquistati in un negozio dell’usato) e quelli pazzi colorati a forma di cuore -magari pure un po’ tamarri-^^ Ma, se di brand dobbiamo parlare, allora affermo che i miei preferiti in assoluto sono i coloratissimi RayBan e i raffinati occhiali di Tiffany & Co., resi ancora più preziosi dai tipici cuori o simboli in argento che spiccano attorno ai nostri occhi.
Ho spulciato un po’ in rete e ho trovato un mucchio di idee estreme, di ispirazione Lady Gaga quelli firmati J.A.M. Sunglasses… dei veri e propri occhiali-scultura!… potrei scriverci un poema e invece lo evito perchè le immagini parlano da sole.. enjoy the photos!!
Kelly Bag Collection
E’ l’ultima arrivata!! Ieri pomeriggio il mio ragazzo si è presentato a casa mia con una mega sorpresa per meeee!! Questa magnifica Kelly Bag di Camomilla da aggiungere alla mia nutrita collezione! La misura è più piccola rispetto a quella blu e rossa che ho a casa e devo dire che la preferisco. E’ capiente (ieri ci ho messo di tutto: coprispalle, cellulari, portaspicci, portafogli e trucchi) e molto più pratica e leggera da portare in giro rispetto alle altre più grandi. In dotazione c’è anche il laccio per la tracolla e, anche in questo caso, è molto più comoda rispetto alla misura XL dato che la rigidità della borsa, unita alla grandezza, impedisce i movimenti se portata a tracolla.
Fabio avrebbe voluto prendermela in versione verde acceso perchè sapeva quanto mi piaceva ed è un colore che effettivamente uso poco e avrei voluto sfruttare di più (soprattutto, la vedevo alla grande in inverno, per smorzare i cappotti neri!!), ma erano finite e così ha scelto per il rosa…. direi che la scelta è azzeccata, no?
Mi sono divertita un sacco ad abbinare piccoli particolari rosa al mio outfit, come lo smalto Kiko, un ciondolino di cristallo rosato e un bracciale comprato a Fuerteventura
Tiffany & Co. e la moda dell’argento
Buongiorno!!! Dalle statistiche ho notato che ci sono moltissime persone interessate ad avere informazioni sui gioielli di Tiffany & Co., ci sono ricerche su prezzi, negozi, materiali… bene, dopo la mia mini guida per riconoscerne i falsi, spero che questa nuova vi sia di aiuto.
Siamo sincere, ragazze… chi di noi riesce a resistere ai “ciospoli” luccicanti? Quante donzelle possono dichiararsi spudoratamente disinteressate agli accessori di bigiotteria e gioielleria? Beh, poche. Anelli, diamanti (purchè queste due cose non siano montate insieme e sistemate sul nostro anulare sinistro prima dei 30 anni), collane, zirconi, oro, argento, platino, acciaio, cristalli swarovski…Guardiamo le vetrine in preda alle emozioni tipiche della sindrome di stendhal, mentre sfogliamo riviste stiamo a sospirare attimi eterni di fronte al diamante che indossa la modella, ci strafacciamo delle luci e degli scintillii che provengono dalle preziose boutiques dei centri delle nostre città.. La bigiotteria è sempre stata di gran moda, gli accessori fanno la differenza dei nostri outfit e riescono a far parlare di noi. La moda del momento è dettata in assoluto dai gioielli di Tiffany & Co. Mi metto una mano sul cuore, abbasso umilmente la testa e dico”Si, colpevole e felice di aver ceduto anch’io a incrementare le vendite”. Quindi, ho ceduto con un braccialetto, un ciondolo, una collana e un paio di orecchini.
Mi sono resa conto però che è pressochè impossibile acquistare un pezzo originale di Tiffany &Co. su internet, a meno che non sia il sito ufficiale del brand.
Bene, andiamo per gradi: dove posso acquistare un articolo di Tiffany &Co.?
In Italia possiamo acquistare fisicamente solo nelle gioiellerie Tiffany &Co. di: Milano (Via della Spiga), Bologna (Galleria Cavour), Firenze (Via Tornabuoni), Roma (Via del Babuino). Nessuna boutique, nessuna gioielleria e, soprattutto, nessuna città che non è stata citata qui sopra vende pezzi originali di Tiffany & Co.
La serie comune e accessibile ai più “Please Return to Tiffany &Co. New York”, è in argento o oro?
Argento. Anche io, inizialmente ero convinta si trattasse di gioielleria in oro bianco, dati i prezzi altissimi. Invece si tratta di argento sterlingo (della serie: noi lo paghiamo un sacco ma a chi lo fabbrica costa poco).
Conosco Tiffany &Co. per il bracciale e le collane con il cuore, ma esistono altri tipi, magari meno conosciuti e meno comuni?
Si, e vi stupirete di quanti magnifici gioielli ci siano. Io ho acquistato il bracciale della serie Tiffany Notes, ma esitono delle linee di Esla Peretti, Paloma Picasso (vi dice niente il cognome?).Sono molto belle anche le chiavi, ci sono chiavi in oro e diamanti, oro rosa e oro giallo; chiavi grandi o piccole, chiavi in argento, ecc..andate a spulciare il sito.
Quanto costano? E soprattutto, viene effettuato lo sconto sulla merce?
Gli sconti nel caso di Tiffany &Co. non esistono. Mettetevi l’anima in pace e acquistate con moderazione solo quando e se potete permettervelo.
Dipende da cosa si sceglie di comprare. La linea Return To Tiffany, quella con il cuore o il round tag, è accessibile alle tasche di quasi tutte noi.
Vi elenco quelli più costosi della linea Return to Tiffany:


–la collana uguale a quella sovracitata con agganciatura a moschettone, e scelta tra: ciondolo a cuore, medaglione o oval tag, 320€
Vi è venuto un mancamento? Poco male, sappiate che esistono gioielli della stessa linea molto meno costosi:


Veniamo all’altra linea, quella che preferisco in assoluto, Tiffany Notes:

-il bracciale con il round tag di Tiffany Notes costa 245 € (cribbio, quando l’ho acquistato un anno fa costava 190!!!!)

-collana con ciondolo a cuore 340€
Un consiglio: se siete in tanti a fare un regalo, non andate da Tiffany se non avete abbastanza soldi da fare un regalo che si veda. Ad esempio, 120 euro spesi in 15 persone per comprare un paio di orecchini piccoli come i miei non ha molto senso, con quella cifra potetet comprarci una bellissima borsa e fare molta più figura.
E se volete rompere le righe acquistando articoli diversi da questi sovracitati, così banali e ormai alla mercè di tutti, provate con gli charms, i lucchetti e le chiavi:
Come riconoscere un falso Tiffany & Co.
Mi scuso per l’assenza di questi giorni, ma era ponte anche per me!!Mi sono rilassata e divertita un sacco, in attesa del prossimo fine settimana… me ne andrò 4 giorni a Torino!! Non vedo l’ora!
Nel frattempo, leggendo le statistiche del mio blog, ho notato che spesso tra le chiavi di ricerca, c’è Tiffany & Co. e come riconoscerne gli originali. Bene, spero di esservi di aiuto con questo articolo (anche se l’ho già pubblicato sul mio spazio di radiospin)
Siamo in tante ad impazzire per il tintinnio di Tiffany &Co. ma generalmente non possiamo permetterci tutto quello che desideriamo e quindi, spesso, cadiamo nella trappola della Rete. Cerchiamo articoli, magari anche usati o con qualche graffietto, cerchiamo un’offerta, uno sconto… ma quanto può essere insidiosa questa nostra ricerca? Internet pullula di fake, alcuni spudorati, altri più velati. Ecco a voi una guida che ho personalmente redatto per aiutarvi a non spendere i vostri soldi in oggetti falsi e magari pagati anche troppo.
GENTILMENTE: LEGGETE LA GUIDA ATTENTAMENTE, IO NON AUTENTIFICO GIOIELLI, NON POSSO RISPONDERE A TUTTI SE “QUESTO QUI E’ ORIGINALE?” OPPURE: “POSSO COMPRARE SUL SITO DI OUTLET SENZA RESTARE FREGATA?” Qui c’è scritto tutto, consideratela come la Bibbia dell’antitarocco
Cosa contraddistingue un originale da un vero?
1) L’argento. Si sa, si sporca e si ossida, va tenuto pulito e è possibile graffiarlo. I fake sono delle patacche leggere e estremamente brillanti, molto più del’argento.
2) La forma. I cuori di Tiffany sono tutti uguali, nonostante le dimensioni. Quindi, stampatevi bene in testa la forma originale e vi accorgerete delle differenze tra l’oggetto vero e il falso in questione.
3) Il marchio di fabbrica. Sul retro di ogni ciondolo è inciso il simbolo del marchio registrato (la R nel tondino, per intenderci) e la scritta TIFFANY & CO. 925, tutto in maiusclo. E’ molto piccolo, ma ben visibile e su tutti i fake che ho visto in giro non ce n’era traccia.
4) La vite degli orecchini. Gli orecchini hanno una sorta di fiore a chiudere l’agganciatura “a vite”, sul retro. Chi di voi stesse indossando un paio di orecchini a cuore di Tiffany senza il fiorellino sul retro, sta portando dei falsi. Altra accortezza: sulla vite di chiusura è inciso il marchio di fabbrica.
5) Le chiusure e i marchi registrati. Sull’aggangiatura a “T” sia del bracciale che della collana, è possibile notare il marchio TIFFANY &CO. in maiuscolo attorno al cerchio che chiude l’agganciatura. State attente alle maglie piccole che separano la chiusura del gioiello al resto delle maglie larghe: nella collana si contano 4 anellini, mentre nel bracciale ce n’è solo uno.
6) La chiusura a T e il round tag. Non esiste nessuna collana o braccialetto con questo tipo di chiusura e il round tag. La chiusura a “T” è solo per i ciondoli a cuore. Ricordatevi anche che il bastoncino che va a chiudere il gioiello incrociandosi con il cerchio, non deve essere troppo lungo. Molti fake in e-bay contano troppi anelli piccoli e un bastoncino lungo.
7) Le confezioni. I gioielli di Tiffany &Co. sono venduti in deliziose scatole color acqua marina che contengono il sacchettino in velluto azzurro in cui custodire il nostro tesoro. Ci sono un sacco di leggende metropolitane a riguardo, c’è chi dice che le scatole sono solo quadrate, chi afferma che il sacchettino in velluto originale è una piccola bustina con un bottoncino, ecc… fandonie. Posso assicurarvi che le scatole esistono sia quadrate che rettangolari. Più piccolo sarà il vostro articolo, più probabile che la scatola in questione sia rettangolare, piccola e che al suo interno il sacchettino non abbia neanche il bottone.
8 ) I sacchettini di velluto azzurro. La custiodia dei gioielli in velluto la conosco in 3 tipi: quella grande, che somiglia ad un vero e proprio sacchettino e ha i laccetti laterali (generalmente contiene i bracciali e le collane più grandi); la custodia fatta a forma di busta, più piccola e con un bottoncino a clip e, infine, la bustina piccola piccola, con cuciture bianche laterali e senza chiusura. Inoltre, nessun ciondolo al momento dell’acquisto, viene venduto imbustato e imballato nel cellophane.
Diffidate da chi vi assicura di avere il fazzoletto pulisci argento e il cartellino di garanzia: queste cose non esistono! L’unica garanzia è lo scontrino fiscale e il panno per pulire l’argento non è contemplato. Se comprate in negozio, vi verrà rilasciata soltanto una piccola cartellina contenente lo scontrino.
Quindi, in conclusione, ricordatevi che:
-non si acquistano pezzi originali se non sul sito ufficiale e SOLO nei 4 negozi italiani rivenditori ufficiali (Milano in via della Spiga, Bologna c/o Galleria Cavour, Firenze in via de’ Tornabuoni, Roma in via del Babuino);
-tenete sempre bene a mente la forma del cuore originale di Tiffany e saprete riconoscere i falsi;
-guardate se il marchio registrato è scritto sul retro del ciondolo
-non esistono panni pulisci argento nè garanzie, se non quella dello scontrino,
-evitate di comprare in internet, sulle bancarelle e nei negozi non autorizzati (quindi TUTTI eccetto i 4 sovracitati). Stampatevi in testa che i fake sono sempre riconoscibili ed è illegale sia venderli che acquistarli, oltre al fatto che sono brutti e vi ridicolizzano. Indossare abiti, accessori o goielli falsi è triste e penoso. Meglio rinunciarci e comprare ciò che possiamo permetterci, piuttosto che girare con dei fake addosso (è per questo che io non ho Vuitton nell’armadio!!).
Conclusioni:
Data l’importanza che voi lettori date a questo articolo, preciserò in grassetto le regole fondamentali, sperando di potervi aiutare ancora di più (anche perchè non posso controllare sempre io i vostri acquisti, purtroppo le richieste sono tante e il mio tempo scarseggia):
-Non comprate MAI e ripeto MAI online a meno che l’oggetto dei vostri desideri sia senza alcun margine di dubbio originale. Studiatevi bene la guida qui sopra, imparatevi le regole, memorizzate le collezioni e vedrete che non vi farete fregare.
-Non finirò mai di ripeterlo: richiedete sempre lo scontrino o la ricevuta fiscale e, soprattutto, più foto possibile del davanti e del retro. Pretendete le foto del marchio registrato ©TIFFANY & CO 925 (la © viene usata sulle opere che sono tutelate dalla legge sul diritto di autore ed è spesso seguita dal nome del titolare dei diritti e dall’anno in cui questi diritti sono stati acquisiti).
-Studiatevi a mente la forma del cuore della collezione Return to Tiffany e The Hearts of Tiffany :quella è e quella deve essere. Generalmente i fake sono un po’ più allungati e con le scritte appiccicate, spero che questa foto possa essere esauriente. Indovinate qual è l’originale:
-I fake sono patacconi leggeri ed estremamente lucidi, gli originali pesano un po’, si sporcano e con il tempo si anneriscono.
-Non esistono outlet di Tiffany, nè sconti. Non ti regalano nulla e spesso e volentieri le commesse sono anche acide. Si compra l’originale SOLO nei negozi autorizzati monomarca (Milano,Bologna,Firenze e Roma); difficilmente online troverete il rivenditore onesto.
Ecco altre immagini di originali Tiffany & Co., che potete confrontare con i fake qui sopra:

L’argento fa la differenza: è più scuro del materiale usato per i falsi e ciò che contraddistingue l’originale è sempre il marchio di fabbrica dietro al ciondolo (ma, purtroppo, spesso capita che tarocchino pure quello!)

Sacchetto in velluto con bottoncino
UPGRADE DEL 7 APRILE 2015:
IL SITO TIFFANY OUTLET E’ UN FAKE, E’ FALSo, VI STA FOTTENDO E VI VENDERA’ DEGLI ORRIBILI FAKE.
Ve lo riscrivo, non so come dirvelo, perchè continuate a farmi domande che rimandano al link tiffanyoutlet, quando alla fine mi pare di esser stata chiara nell’articolo dicendo che non esistono siti di questo genere nè di sconti. Se cercate di acquistare lì, sappiate che vi stanno fottendo alla grande e che pagherete troppo una cinesata da bancarella convinti di acquistare un originale. Prima di scrivermi mail e messaggi privati su facebook, leggete questo articolo per intero! So che fa fatica, ma almeno provateci, l’ho scritto per aiutarvi….