Shopping in London -Harrods-


Ok, ne abbiamo parlato nel post precedente… ma Harrods meritava più di un articolo. Se prima mi sono concentrata sul mondo natalizio e gastronomico, adesso mi dedico alla moda e agli accessori! Appena entrata sono rimasta tra due fuochi: alla mia sinistra Louis Vuitton e alla mia destra Dior. Mentre mio fratello si faceva odiare dalla commessa prendendo in giro le Lady Dior e chi le compra, io non avevo il coraggio di toccarle (ok: bavbona!!) e mi son “persa” tra gli scaffali. Girovagando per il “negozio”, mi sono imbattuta in telefoni colorati, borsette a forma di bocca di Lulù Guinnes, accessori per l’elettronica ricoperti di swarowski, biliardini in oro da 12.000 sterline e meravigliose chitarre brillantinate.

Mi sembra ovvio che non ho comprato nulla, ho solo rimirato… Credevo che Harrods fosse un po’ come La Rinascente, il Corte Ingles e LaFayette, grandi magazzini di lusso ma che offrono anche acquisti low cost (si, per poracci come me). Evidentemente mi sbagliavo. Maledetta me che non mi informo!!!

4 pensieri su “Shopping in London -Harrods-

    • si, se vai, se non erro, al penultimo piano di quella di Firenze, ci sono abiti da ragazzi che costano molto meno di quelli presenti in tutto il negozio. Ci sono pure le Converse. Almeno c’erano… oddio, mi hai messo il dubbio… non è che non ci sono più??

      • Non so, è un po’ che non vado, ma quando andavo in quella di Milano c’erano cose costosissime!!!

  1. si, si, anche a Firenze! ma se vai (andavi??)nel reparto per ragazzi trovi (trovavi?), oltre alla firme come Miss Sixty, anche brand più economici e abbordabili

Lascia un commento