Fiesole


Untitled-1

L’ennesima domenica pomeriggio piovosa non poteva fermarmi: dopo un inverno passato a far poco a causa tempo, ho deciso di non pensarci, di prendere un ombrello carino e di farmi una giratina da qualche parte… la scelta è ricaduta su Fiesole (ps: rigorosamente senza tacchi!!!)  🙂
Dall’alto di una magnifica vista su Firenze, ne ho approfittato per scattare qualche foto a due miei cari amici che hanno da poco iniziato a convivere, così che possano avere qualche cosa di bello da appendere alle pareti da arredare, e ne ho approfittato anche io per mostrarvi un abito che non indossavo da secoli. E’ blu scuro e una volta era una gonna. Esattamente datata 1999, quando mia mamma la scelse come parte inferiore per l’abito spezzato che avrebbe poi indossato al matrimonio di mia zia (all’epoca di gran moda dritta e lunga fino ai piedi);un paio di anni fa è uscita fuori dall’anta buia dell’armadio e decisi di farci qualcosa di costruttivo. Un abito a trapezio, senza spalline e con le stecche sul seno (w la sarta, davvero). Lo trovo perfetto sia per il giorno che per la sera; tant’è che la prima volta che lo indossai, lo scelsi come vestito da cerimonia per il battesimo del figlio di amici, con coprispalle e borsetta rosa cipria. Credo stia benissimo con gli azzurri più chiari, con il grigio, il beige, il cipria e il rosa confetto; ovviamente da depennare con il nero. Volendo dare il via al revival, ho fatto uscire da un’altra anta buia una camicia di jeans di Miss Sixty, credo del 2002.. visto che tra camicie in jeans e giacchetti quest’anno si fa faville, perchè non tirar fuori quello che già ho? Oltretutto ci sto mettendo sopra anche delle perline (lavoro lunghissimo per mancanza di tempo) per ravvivarla un po’..

Untitled-5

255640_456580617759265_722583118_n

11755_456580894425904_627254781_n 182504_456187944465199_99533655_n

479841_456581121092548_1236061076_n

603820_456580217759305_248396068_n

936869_456580927759234_1179990418_n940984_456580551092605_1842524578_n

942833_456580177759309_2087776756_n

946194_456580377759289_541228734_n

mm

bik

bb

163572_571786532843832_519957037_n

253395_571785899510562_53787391_n

943749_456581137759213_238716703_n

943635_456581231092537_14133845_n

Pubblicità

16 pensieri su “Fiesole

    • Nooo!! sacrilegio! Siete in tanti ad averla comprata, e dire che sicuramente ce l’avevate più o meno tutti nell’armadio poco meno di 10 anni fa… è quello che sto cercando di far capire a mia mamma: non ho la sindrome dell’accumulo, conservo le cose per quando torneranno di moda perchè la moda, come l’economia, è ciclica!

    • più o meno… ho recuperato: una borsa di Prada dell’83 0 ’86, un’altra borsa degli anni ’80 in pelle a cartella, una gonna di patrizia pepe del 2002 corta davanti e con la coda sul retro, giacchetti e camicie in jeans e altro.. 😀

      • sì, ho parlato troppo presto… oggi sole stupendo, ventate a raffica a pranzo e adesso… pioggia e freddo! Che palle immense, soprattutto adesso che siamo sotto festival.

  1. Hai fatto bene a recuperare sia camicia che “gonna”! Non si butta via niente, perché le mode tanto tornano. E’ uno spreco buttare, ma si deve reinventare, come hai fatto te con la gonna che ora è proprio un bel vestitino, brava! Soprattutto perché immagino che essendo da cerimonia la stoffa si molto buona..
    Mi piacciono un sacco le calze. Niente, quest’anno non si riescono a togliere, nè calze nè stivaletti, uff. Ma cosa importa, son così carini! 🙂
    (prendiamo il lato positivo del maltempo…)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...