Carissime, non so voi, ma a me i plateau hanno stufato. Alla grande, eh. Non so, ma sto riscoprendo un ritorno alle origini, una passione che pensavo di aver sopita per i tacchi dall’altezza più modica e un plateau accettabile (ergo: 2 cm bastano e avanzano). Mi rendo conto che effettivamente li indosso molto poco da un anno a questa parte, ma perchè mi muovo veramente tanto e per quanto un tacco alto possa esser definibile “comodo”, non lo sarà mai realmente, non certo per starci tutto il giorno o farsi due mk di sanpietrini nel centro di Firenze. Non ci prendiamo in giro, ragazze. L’amore per i tacchi ovviamente non è scomparsa, e adoro il dolce soffrire dei tacchi a spillo, solo che generalmente li prediligo più fini, di un altezza massima eccezionalmente di 10 cm -preferibilmente 8 con i 2 di plateau di cui sopra :P-,e che siamo indossabili sempre.
Per questo, una new entry, basic-chic, senza pretese e senza esagerazioni, un sandalino di H&M di una semplicità estrema, con una sola fascia e il laccio sul tallone.
Sono perfetti per un pranzo o un evento di lavoro, un aperitivo domenicale o la classica serata tra amici in birreria o in centro, all’aria aperta…
Io i tacchi con il plateau proprio non li posso vedere, ne avrò acquistato un paio in tutta la mia vita e sono in scarpiera a prendere polvere. Trovo che le scarpe,in particolare i sandali, senza plateau siano più femminili. Al massimo se devo camminare tanto metto le ballerine o le porto con me.
L’acquisto di H&M è carinissimo 😉 bella scelta.
grazie grazie!! io sto vendendo un po’ di scarpe comprate e mai messe, con plateau 😛
Molto carine queste scarpe!
grazie :3
Belle ma non mi piace il cinghietto posteriore.
io lo preferisco a quelli alla caviglia che, nonostante la mia sia molto fine, fa sembrare comunque un salsicciotto
Sono molto fini ed eleganti, sfruttabili praticamente sempre! ottimo acquisto!
siii e son comodi, niente vesciche nè dolori
Li ho addocchiati anch’io, ma preferivo la versione blu elettrico! Ho provato anche i sandali intrecciati (in rosa cipria o nero) e mi piacevano un sacco e sembravano pure comodi sebbene fossero alti.
in blu elettrico ne ho un paio DA RINNOVARE, cioè, renditi conto come son messa 😛 Quelli rosa cipria non li ho presente
no, queste non fanno per me! Mi piacciono più alte, queste vie di mezzo non mi stanno davvero bene….
a gusto, ti dico, il tacco a spillo, fine di 10 o 12 cm, anche io lo preferisco, è moooolto più femminile ed elegante, sensuale… però effettivamente non è troppo portabile
no no a spillo no, cioè dove vado io con il tacco a spillo? Però più alto decisamente perché questo genere di tacco mi abbassa e mi schiaccia hahahahahah capisci l’effetto?
dove andiamo quasi tutte con il tacco a spillo…. a ballare? a lavorare? a camminare in città? a fare shopping? Suvvia, siamo oggettive…. è bellissimo ma veramente poco pratico e, spesso, pure fuoriluogo. Vai da poche parti in effetti 😛 Comunque, non sono ballerine, un po’ di tacco c’è, non ti inchiattirebbe. Se poi non piace il tipo di altezza, è un’altra cosa (io stessa ci ho messo un po’ a adattarmi), ma star male non credo
fidati 🙂
Sono carine e sicuramente super sfruttabili hai fatto bene a prenderle
si, molto di più di tanti altri modelli che ho
Molto carini i sandali H&M, semplici e versatili! Ne ho un paio simile che pur essendo un po’ scomodi tengo per le occasioni speciali (cene fuori, quando cammini dalla macchina al bar e viceversa), e vanno con tutto il mio guardaroba praticamente!
Mi piacciono molto! Ottima scelta!
Ma sono bellissime, eccomi 😉 xoxo S.
e super comode 🙂
[…] seguito i vostri consigli, e l’ho indossata con canotta e sandali neri, tutto molto basic, tutto poco estroso, che già ci pensa la gonna. Mi sembra un accostamento […]