La vita alta: solo io la detesto?


12088097_1139482129399422_1867344219653576094_n
Che io abbia un rapporto particolarmente conflittuale con i jeans e i pantaloni in generale, è risaputo, soprattutto perchè potreste dirmi in mille che non sto affatto male, io ci vedrò sempre un gran culone stretto nei pantaloni. A volte, però, faccio eccezioni. Ci sono rari esempi “viventi” nel mio armadio, due paia di skinny acquistati in Spagna, alla modica cifra di 15 euro l’uno, un paio chiarissimo preso da Lefties e uno scurissimo (che tinge, accidenti se tinge!) di Springfield. Dato che ogni tanto mi sento di volermi dare qualche botta di autostima, sabato ho tentato con i leggings in pelle di Calzedonia. Due paia per l’esattezza: uno in alcantara (!!!) e uno in finta pelle, entrambi con bottone e cerniera, stile pantaloni, ma spacciati per leggings (forse per questo che mi hanno dato così fastidio sentirli tanto alti).
Il primo mi ha letteralmente colorato le mani di nero (vedi sopra: è ancora peggio dei jeans di Springfield e costavano pure di più) e non riuscivo a chiudere il bottone. In preda al panico mi son resa conto che avrei dovuto tirarli più su… più su… ci siamo quasi, ah, ecco, vedo l’ombelico.
Erano a vita alta. Li ho tolti in due secondi.

leggings pelle

pushup

L’unica speranza erano i push-up, ma la taglia disponibile era troppo larga, quindi risultato falsato.10405460_1144428425571459_7748178217353815387_n

Provo l’altro paio e noto con fastidio direttamente sulla mia pelle (ho fatto finta di nulla fino a sabato), che quest’anno la moda ha scelto gli indimenticabili anni ’90.
La vita era alta. Ho chiesto un modello basso alla commessa, che mi risponde “tesoro, ma sono bassi! ne abbiamo di alti, fidati!”.

Ok, non oso immaginare come sia alti gli altri modelli, roba che tipo Fantozzi ci sarebbe andato a nozze.

Per la cronaca: mi stavano da dio. Mi facevano un culo apprezzabile (probabilmente era lo specchio, secondo me in questi negozi “per gambe” li usano ad effetto ottico snellente), forse erano un po’ troppo larghi sulle gambe, dato che non aderivano perfettamente, ma tutto sommato li avrei comprati, se non fossero stati dannatamente scomodi in vita.
Il bottone arrivava sotto l’ombelico e in un goffo tentativo di sedermi, lo potevo sentire a contatto con la mia pelle… Sarà che sono abituata alla vita bassa o più o meno regolare, ma sentirmi li dentro come stare in una morsa. E se li avessi indossati per una cena a base di sushi o per una pizzata? Oddio.

Comunque, in preda alla disperazione e alla più fobica delle ossessioni per il volere un paio di leggings in pelle, ho spulciato la rete.
Oviesse: vita alta, un solo tipo disponibile1230402

1230404

H&M: vita alta.

hmprod

che poi li vedi così e pensi siano perfetti...

che poi li vedi così e pensi siano perfetti…

Asos: vita alta (ma forse se cerco bene qualcosa trovo…)

asos

asos3

asos4

asos5

Ora, io l’ho capito che vanno di moda, ma ricordo che quando la vita era ultra bassa (roba da spacco del sedere al vento) nei primi anni 2000, se volevi, un paio un po’ più alti li trovavi… oggi sembra una richiesta folle. Le commesse ti guardano con paura e ribrezzo “la vita bassa? ha chiesto veramente qualcosa che quest’anno è stato bandito dalle passerelle???? Folle e sciocca donna!!!”

Alla fine quindi mi sono arresa e ho preso due paia di calze, una in grigio tutta strappata -che voglio pure in nero!!- e un paio con i coniglietti *__*

DSC_0460

IMG_20151020_234722

DSC_0458

Colgo l’occasione per ricordare alle fashion addicted “me lo metto perchè va di moda”, che la vita alta sta bene a una decina di persone sulla terra, che valorizza un fisico longilineo e, possibilmente, con gambe da fenicottero.
In poche parole: la vita alta fa il culone, mette in risalto i fianchi e i cuscinetti laterali anche alle magre.

Grazie guru della moda, voi si che sapete come far sentire una donna normale una vera strafica.

*se avete dei siti o dei negozi da consigliarmi in cui andare quasi a colpo sicuro, son tutta orecchie

Pubblicità

32 pensieri su “La vita alta: solo io la detesto?

  1. Beh i leggings son fatti x essere indossati con sopra qualcosa, ergo la vita “alta” (all’ombelico) non si vede. E non segna, perché un elastico che finisce a livello vita bassa fa saltar fuori il rotolino. Ecco perché i leggings arrivano a quell’altezza…

    • bassi bassi non li ho, neanche i più vecchi, ma così alti sono assurdi, arrivavano veramente all’ombelico e poi quel bottone era insopportabile

  2. Ho leggings in pelle come piovesse, e amo la vita alta (solo sulle gonne).
    Se vuoi leggings/pantaloni bassi ma porcosi devi venire nei negozi per cose dark, lì ne trovi (son cose che però hanno un prezzo).

  3. io i leggins (compro solo quelli sintetici, mai quelli di terranova per intenderci) li porto sempre alti ma per il semplice fatto che almeno tengono un po la pancia 😂😂

    • in generale anche io li tengo più alti del solito (intendiamoci: non ho i jeans in stile 2004, con la vita così bassa che si vede l’elastico delle mutande), ma questi di calzedonia coprivano tutto l’ombelico :/

  4. I collant e l’outfit sono carinissimi ^.^ Sui leggings sono d’accordo con Manuela, The Fashion Cat. A me non mi dispiacciono i pantaloni a vita alta, è la prima volta che sento che fanno il culone, di solito è il contrario, te lo fanno piatto 😀

    • secondo me, se indossati come andava la scorsa estate, cioè, con una maglia corta, accentua tantissimo il punto vita, ma anche i fianchi. Tu non hai di questi problemi, ma io mi vedo enorme, fasciata. Poi, ovvio, i leggings non sono pantaloni e quindi fianchi e sedere tendenzialmente son coperti, quindi la regola vale poco in questo caso

  5. Io ho le collant col gatto al posto del coniglio.
    I pantaloni a vita alta danno fastidio anche a me. I leggins tendo a prenderli solo con l’elastico, senza bottoni proprio perché non sopporto il bottone all’ombelico. Tutti i leggins che ho arrivano all’ombelico ma solo con l’elastico. Quelli che arrivano sotto tenderebbero a far uscire le maniglie dell’ammmore

    • eh, ecco, appunto. Senza bottoni, vabbè, ma con sono insopportabili! Le calze con il gatto ce l’ho anche io!!!! *__*

      • Ho solo un paio di jeans a vita alta, sono di Vero Moda e li ho in questo momento. Questi sono talmente morbidi che non mi danno fastidio, ma tutte le altre cose a vita alta mi fanno impazzire! Comprese le collant!

      • uuhh i jeans morbidi, grande acquisto! non sempre si trovano bene 😀

    • Grazieee!!! c’erano anche con l’orsacchiotto, ammetto che sono stata un bel po’ indecisa…

      • quando hai tempo…ti capisco, quando vengo taggata mi sento morire perché non trovo mai un attimo per rispondere! Ora ho risolto, la domenica è il mio giorno dei tag ahahahahah

      • ahahah ma sai che da stamani son tornata ora(riuscendo pure ad andare in palestra)?? Il venerdi spengo il pc e lo riapro il lunedi mattina, basta, mi disintossico

  6. Amo questi collant! se non stessi per diventare madre e mi sentissi di conseguenza vecchia li comprerei! Quelli tutti strappati come sono? vogliamo una foto :p
    quanto ai leggings, ne presi anche io uno di Calzedonia coi saldi, mezzo in pelle e mezzo no, veramente molto carino, spacciato per vita bassa ma a vita alta, però ti dico che era comodo, forse perché non aveva cerniere in vita o altro.
    Se ne avvisto uno simile ti avviso 🙂

    • ma che ti importa!!! sarai una mamma strafiga e per nulla troppo ordinaria, puoi permetterti di giocare con le calze a coniglio o a gatto! Poi magari le metti pure alla pargola… oh, ma il nome alla fine?? Scelto??

      Comunque, le calze strappate son fighissime, mi son pentita di non averle prese anche nere, soprattutto perchè non vado spesso in centro, non ho molto tempo 😦

      • Ma quanto sei bella ❤ grazie! Alla pargola metterò ogni genere di cosa finché non si ribellerà e scapperà di casa. Ho visto le calze strappate dal sito e sono veramente bellissime e le voglio anche io e_e comunque sia, penso Beatrice anche se al papà piace molto Elena (e qui tu sei di parte)! Ma decideremo quando nasce alla fine!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...