La Spagna è Il Male. E’ il mondo della perdizione, è lo Stato delle rebajas al 70% il 10 gennaio, è il Paese dei Balocchi. Ma questo, forse, ve l’avevo già accennato. 😛 Lo scorso dicembre, pochi giorni prima di tornare in Italia per Natale, sono stata con i miei coinquilini alla fiera Medievale di Vic, –cittadina catalana di 32.703, situata ai piedi dei Pirenei e non molto distante dal confine con la Francia- e, tra un vino caliente, un bocadillo con xistorra, le mille bancarelle del Mercat Medieval, sono finita in un negozio. Lo so. Per la gioia del mio coinquilino, per l’appunto. C’era tanta, tanta gente, eppure io sono riuscita a vedere un paio di maryjane in vernice da lontano…
Gli abiti sembrano esser stati pensati per me, è un tripudio di gonne ampie, colletti alla peter pan, stampe floreali o con gattini; ovunque mi giri vedo pizzi o merletti, bottoni colorati e divertenti, scarpe dal sapore vintage e borse con fiocchi.
Il Paradiso, insomma.
Cappotti e trench sono eleganti e impreziositi da dettagli chic, come una cintura a fiocco, pizzo sangallo ai bordini delle maniche, stoffe colorate e fantasie allegre. Le scarpe sono un po’ retrò, con tacchi grossi e non troppo alti; lo stile di La Corista è lontano dallo stiletto da femme fatale e si avvicina più a una bambola sexy di ispirazione ’50s.
Il sospiro va alle borse con i fiocchi: ormai tutte siete a conoscenza della mia debolezza per l’accessorio fiocchizzato, come poter quindi resistere a tanto amore? @_@
Il negozio si chiama La Corista ed è in C. Corretgers, 4 de Vic; immagino non sia di strada per nessuna di noi, ma non preoccupatevi, il negozio fa anche spedizioni e, la cosa bella, è che la titolare è ben disposta a comprare scarpe, accessori e abiti nuovi e/o seminuovi per rivenderle all’interno del negozio nel suo angolo dell’usato o per barattare con quello che ha nella boutique.
Un buon modo per sbarazzarsi di accessori che non usiamo o che non ci piacciono più.
ho intravisto delle cosette davvero carine…tipo le scarpe (dove c’è la foto di Audrey Hepburn)!!!
siiiiiiiiiiiiiiii *_*
belli i trench e alcune scarpe! ho letto Kling su alcune etichette, avevo parlato di quel marchio in un post anni fa 😀
e daiiii!!! ce la fai a trovare il post???
Eccolo! http://thefashioncat.wordpress.com/2011/02/04/kling/ 🙂
😀
Le borseeeeeeee! ❤
Anche i trench bellissimi. Al contrario non amo troppo abiti e camicie in questo stile. Ma le altre cose assolutamente si.
S.
io adoro tutto, ma sì, perchè è nel mio stile… le borse effettivamente sono più adattabili 🙂
Questo posto è divino!!! *.*
e perchè non hai/avete ancora visto il prossimo post…
Son curiosissima
Amo tutto e sbavo *^*
lo immaginavo ^_^
Davvero il paese dei balocchi quante cosine carine
si.. e oggi lascio il bancomat a casa XD
Fai così eheheh
mi tocca, sennò va a finire che spendo.. l’altro giorno mi sono comprata jeans e vestito per 20 euro..
Ma hai fatto un affare solo 20 euro?
siiii 20 euro jeggings e vestito 😀
Mi piacciono i trench e la borsa col cup cake!
anche a me! stavo impazzendo li dentro 😀
quante cosine adorabili *_*
Tutte cosine deliziose, anche qui riconosco cose di vari marchi introvabili in italia..aaaaahh!!! ma qui da noi questi negozi no, eh??? cheppalle, lo aprirei io se avessi i soldi per farlo!
Mi hai fatto ridere sull’aver puntato delle mary janes da lontano.. capisco benissimo, è la stessa identica cosa che faccio io se vedo mary janes in vetrina… corro. Mi appiccico alla vetrina e in genere sbavo 😀
ahahah si si la scena è la stessa! In Italia certe cose non si vendono perchè se la tirano troppo!
[…] come quello di Lula, a Terrassa, dove mi sono regalata un vestito in tulle color sabbia, e quello di La Corista, nel borgo medievale di Vic -Catalunya-. Il filo rosso che lega le varie aziende è uno: vintage […]